McCulloch M51-150WRPX 9673037-01 - Manuale d'uso - Pagina 30

Tosaerba McCulloch M51-150WRPX 9673037-01 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 2 – SIMBOLOGIA; Simbologia
- Pagina 3 – PRESENTAZIONE; Indice
- Pagina 5 – DISPOSITIVI DI SICUREZZA DELLA MACCHINA; Generalità; Carter del gruppo di taglio; Manopola del freno del motore; Marmitta
- Pagina 6 – MONTAGGIO E REGOLAZIONI; Montaggio; Impostazioni; Altezza di taglio
- Pagina 7 – Collettore; Inserto per mulching
- Pagina 8 – OPERAZIONI CON IL CARBURANTE; Benzina; Olio motore; Rifornimento; Trasporto e rimessaggio; Lunghi periodi di rimessaggio
- Pagina 9 – FUNZIONAMENTO; Abbigliamento protettivo; Norme generali di sicurezza; Impiegare sempre il buon senso
- Pagina 10 – Sicurezza dell’area di lavoro; Tecnica fondamentale di lavoro
- Pagina 11 – Avviamento e arresto; Prima dell’avviamento; Arresto
- Pagina 12 – MANUTENZIONE; Pulitura esterna
- Pagina 13 – Candela
- Pagina 14 – Filtro dell’aria; Pulire il filtro di carta.; Sistema di alimentazione
- Pagina 15 – CARATTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
- Pagina 17 – Dichiarazione di conformità CE
’…•ˆ—…‘Š… ‘‹“†ˆ‚ˆ…
190 – Russian
åãóëèðîâêà òðîñà ñöåïëåíèß
•
’î÷íî îòðåãóëèðóéòå äëèíó òðîñà ñ ïîìîùüþ
ðåãóëèðîâî÷íîãî âèíòà.
•
…ñëè òî÷íàß ðåãóëèðîâêà íå îáåñïå÷èâàåò
æåëàåìîãî ðåçóëüòàòà, âûïîëíèòå ãðóáóþ
ðåãóëèðîâêè òðîñà ìóôòû.
•
—òîáû óäëèíèòü òðîñ, èñïîëüçóéòå âèíò
òî÷íîé ðåãóëèðîâêè.
•
—òîáû îòðåãóëèðîâàòü òðîñ ìóôòû,
çàêðåïèòå åãî íà äðóãèõ êðîíøòåéíàõ ðû÷àãà
ñöåïëåíèß. ‡àòåì âûïîëíèòå òî÷íóþ
ðåãóëèðîâêó òðîñà.
‚îçäóøíûé ôèëüòð
•
‘íèìèòå âîçäóøíûé ôèëüòð, ñíßâ êðûøêó
âîçäóøíîãî ôèëüòðà.
•
‚îçäóøíûé ôèëüòð ïîñëå ýêñïëóàòàöèè â
òå÷åíèå íåêîòîðîãî âðåìåíè íåâîçìîæíî
ïîëíîñòüþ âû÷èñòèòü. îýòîìó åãî íóæíî
ïåðèîäè÷åñêè ìåíßòü íà íîâûé.
îâðåæäåííûé âîçäóøíûé ôèëüòð
íåîáõîäèìî çàìåíèòü.
•
ðè ïîâòîðíîé ñáîðêå óáåäèòåñü, ÷òî ôèëüòð
çàãåðìåòèçèðîâàí â ðàéîíå äåðæàòåëß
ôèëüòðà.
—èñòêà áóìàæíîãî ôèëüòðà
•
÷èñòèòå ôèëüòð, ïîñòó÷àâ èì ïî ïëîñêîé
ïîâåðõíîñòè. èêîãäà íå ïîëüçóéòåñü
ðàñòâîðèòåëåì ñ äîáàâëåíèåì êåðîñèíà,
êåðîñèíîì èëè ñæàòûì âîçäóõîì äëß
î÷èñòêè ôèëüòðà.
—èñòêà ïåíîïëàñòîâîãî ôèëüòðà
•
åãóëßðíî îáñëóæèâàéòå ãóá÷àòûé ôèëüòð.
’ùàòåëüíî ïðîìûâàéòå ôèëüòð â ðàñòâîðå
òåïëîé ìûëüíîé âîäû. îñëå ýòîãî ïðîìîéòå
ôèëüòð â ÷èñòîé âîäå. ‚ûæìèòå è äàéòå
ôèëüòðó ïðîñîõíóòü. ‚†! ‘æàòûé âîçäóõ
ïîä âûñîêèì äàâëåíèåì ìîæåò ïîâðåäèòü
åãî ãóá÷àòóþ ñòðóêòóðó. îñëå ÷èñòêè
ôèëüòð íåîáõîäèìî ñìàçàòü ìîòîðíûì
ìàñëîì. —òîáû óäàëèòü èçëèøêè ìàñëà,
ïðîìîêíèòå ôèëüòð ÷èñòîé òêàíüþ.
‡àìåíà ìàñëà
•
ïîðîæíèòå òîïëèâíûé áàê.
•
òêðóòèòå êðûøêó ìàñëîçàïðàâî÷íîãî
îòâåðñòèß.
•
îäñòàâüòå ïîäõîäßùèé ñîñóä äëß ñáîðà
ìàñëà.
•
‘ëåéòå ìàñëî, îïðîêèíóâ äâèãàòåëü òàê,
÷òîáû ìàñëî âûòåêàëî ÷åðåç íàëèâíóþ
òðóáêó. …ñëè íåîáõîäèìî íàêëîíèòü ìàøèíó,
óáåäèòåñü, ÷òî âîçäóøíûé ôèëüòð íàõîäèòñß
â âåðõíåì ïîëîæåíèè. ðè ýòîì ñëåäóåò
ïðîêîíñóëüòèðîâàòüñß íà áëèæàéøåé
çàïðàâî÷íîé ñòàíöèè, êóäà ñëåäóåò ñäàòü
ëèøíåå ìàñëî äëß äâèãàòåëß.
•
‡àëåéòå íîâîå ìîòîðíîå ìàñëî õîðîøåãî
êà÷åñòâà. ‘ì. óêàçàíèß ïîä çàãîëîâêîì
"’åõíè÷åñêèå äàííûå".
’îïëèâíàß ñèñòåìà
•
ðîâåðüòå òî, ÷òî òîïëèâíàß êðûøêà è åå
ïðîêëàäêà íå ïîâðåæäåíû.
•
ðîâåðüòå òîïëèâíûé ïàòðóáîê. ‡àìåíèòå â
ñëó÷àå íåîáõîäèìîñòè.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
SIMBOLOGIA 114 – Italian Simbologia AVVERTENZA! Se utilizzata in modo improprio o non corretto, la macchina può essere un attrezzo pericoloso in grado di provocare gravi lesioni o morte dell’operatore , o di altre persone. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e acce...
PRESENTAZIONE Italian – 115 Indice Alla gentile clientela L'innovativa linea di motoseghe proseguì nel corso dei decenni e il business si estese inizialmente ai motori per aeroplani e kart negli anni '50, quindi alle motoseghe mini negli anni '60. Successivamente, negli anni '70 e '80, si aggiunsero...
DISPOSITIVI DI SICUREZZA DELLA MACCHINA Italian – 117 Generalità In questo capitolo vengono presentati i dispositivi di sicurezza della macchina, la loro funzione, il controllo e la manutenzione necessari per assicurarne una funzione ottimale. Carter del gruppo di taglio • Il carter del gruppo di ta...