DI QUESTO RISCALDATORE. L’USO ERRATO DEL RISCALDATORE PUÒ CAUSARE - Master BV 691 FS 4013.073 - Manuale d'uso - Pagina 11

Master BV 691 FS 4013.073

Riscaldatore Master BV 691 FS 4013.073 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

►►►

1. DESCRIZIONE

Questa serie di riscaldatori d’aria calda è particolarmente

indicata per il riscaldamento di locali o spazi, aventi medie

o grandi dimensioni.

I riscaldatori a riscaldamento indiretto (FIG. 1) grazie ad

uno scambiatore di calore interno, permettono di separare i

gas di combustione dall’aria calda immessa nell’ambiente.

In questo modo è possibile avere una corrente d’aria calda

pulita nel luogo da riscaldare e convogliare all’esterno i

prodotti della combustione.

Questi riscaldatori d’aria calda, sono stati progettati

secondo i più moderni criteri di sicurezza, funzionalità e

durata. I dispositivi di sicurezza garantiscono sempre il

corretto funzionamento del riscaldatore.

►►►

2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

AVVERTENZE

IMPORTANTE: Questo riscaldatore d’aria è

stato progettato per applicazioni professionali

mobili e temporanee. Non è destinato all’uso

domestico, né al comfort termico delle persone.

IMPORTANTE: Questo apparecchio non è

adatto all’uso da parte di persone (inclusi bambini)

con capacità fisiche, sensoriali e mentali ridotte, o

inesperte, a meno che non vengano supervisionate

da una persona reponsabile per la loro sicurezza. I

bambini devono essere controllati, per assicurarsi

che non giochino con l’apparecchio.

PERICOLO: L’asfissia da ossido di carbonio

può risultare fatale.

I primi sintomi di asfissia da ossido di carbonio

assomigliano a quelli dell’influenza, con cefalee,

capogiri e/o nausea. Tali sintomi potrebbero essere

causati dal funzionamento difettoso del riscaldatore.

NEL CASO SI PRESENTASSERO QUESTI SINTOMI,

USCIRE IMMEDIATAMENTE ALL’APERTO e far

riparare il riscaldatore dal centro assistenza tecnica.

►►

2.1. RIFORNIMENTO:

2.1.1. Il personale incaricato del rifornimento, deve

essere qualificato ed avere totale dimestichezza

con le istruzioni del fabbricante e con la normativa

vigente in merito al rifornimento sicuro dei

riscaldatori.

2.1.2. Usare solamente il tipo di combustibile

espressamente specificato sulla targhetta

identificativa del riscaldatore.

►2.1.3. Prima di effettuare il rifornimento, spegnere il

riscaldatore, ed attendere che si raffreddi.

2.1.4. Le cisterne di magazzinaggio del carburante

devono trovarsi in una struttura separata.

2.1.5. Tutti i serbatoi del combustibile, devono

trovarsi ad una distanza minima di sicurezza dal

riscaldatore, secondo le norme vigenti.

2.1.6. Il combustibile va conservato in locali il cui

pavimento non permetta la penetrazione ed il

gocciolio dello stesso su fiamme sottostanti, che

possano causarne l’accensione.

2.1.7. La conservazione del combustibile va

effettuata in conformità alla normativa vigente.

►►

2.2. SICUREZZA:

2.2.1. Non usare mai il riscaldatore in locali nei quali

siano presenti benzina, solventi per vernici o altri

vapori altamente infiammabili.

2.2.2. Durante l’uso del riscaldatore, attenersi a

tutte le ordinanze locali ed alla normativa vigente.

2.2.3. I riscaldatori usati in prossimità di teloni,

tende o altri materiali simili di copertura, devono

essere situati a distanza di sicurezza da essi. Si

consiglia anche di usare materiali di copertura di

tipo ignifugo.

2.2.4. Usare solamente in aree ben ventilate.

Predisporre un’apertura adeguata secondo le

norme vigenti, allo scopo di immettere aria fresca

dall’esterno.

2.2.5. Alimentare il riscaldatore solamente con

corrente avente tensione e frequenza specificate

sulla targhetta identificativa.

2.2.6. Usare solamente prolunghe opportunamente

collegate a massa.

2.2.7. Distanze minime di sicurezza, consigliate,

intercorrenti tra il riscaldatore e le sostanze

infiammabili sono: uscita anteriore = 2,5 m; di lato,

in alto e sul retro = 1,5 m.

2.2.8. Porre il riscaldatore caldo, o in funzione, su

una superficie stabile e livellata, in modo da evitare

i rischi di incendio.

2.2.9. Tenere gli animali a distanza di sicurezza dal

riscaldatore.

2.2.10. Scollegare il riscaldatore dalla presa di rete,

quando non lo si usa.

2.2.11. Quando è controllato da un termostato, il

riscaldatore può accendersi in qualsiasi momento.

2.2.12. Non usare mai il riscaldatore in stanze

frequentemente abitate, né in camere da letto.

2.2.13. Non bloccare mai la presa dell’aria, né

l’uscita dell’aria del riscaldatore.

2.2.14. Quando il riscaldatore è caldo, o collegato

alla rete elettrica, o in funzione, non deve mai

essere spostato, maneggiato, rifornito né soggetto

ad alcun intervento di manutenzione.

2.2.15. Evitare di canalizzare l’aria in entrata e/o in

uscita se non con kit originali (dove previsto)

.

2.2.16. Mantenere ad una adeguata distanza materiali

infiammabili, o termolabili (compreso il cavo di

alimentazione) dalle parti calde del riscaldatore.

2.2.17. Se il cavo di alimentazione risulta

danneggiato, deve essere sostituito dal centro

assistenza tecnica, in modo da prevenire ogni

rischio.

2.2.18. Durante il funzionamento, assicuratevi che i

dispositivi antincendio siano pronti all’uso.

en

it

de

es

fr

nl

pt

da

fi

no

sv

pl

ru

cs

hu

sl

tr

hr

lt

lv

et

ro

sk

bg

uk

bs

el

zh

IMPORTANTE: LEGGERE E COMPRENDERE QUESTO MANUALE OPERATIVO PRIMA

DI EFFETTUARE L’ASSEMBLAGGIO, LA MESSA IN FUNZIONE O LA MANUTENZIONE

DI QUESTO RISCALDATORE. L’USO ERRATO DEL RISCALDATORE PUÒ CAUSARE

LESIONI GRAVI O FATALI. CONSERVARE QUESTO MANUALE A TITOLO DI FUTURO

RIFERIMENTO.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di riscaldatori Master