Marshall MF3.2BLK-NA - Manuale d'uso - Pagina 3

Marshall MF3.2BLK-NA
Caricamento dell'istruzione

20

21

CURA E MANUTENZIONE

CURA DELLE PARTI ESTERNE DEL FRIGORIFERO

Utilizzare un panno asciutto da spolvero e strofinare molto delicatamente.
Utilizzare un panno umido per le superfici metalliche.

CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI

Lasciare raffreddare le pietanze calde a temperatura ambiente prima di

riporle nel frigorifero. Collocare gli alimenti in appositi contenitori ermetici.

AVVERTENZA

Il mancato scollegamento del frigorifero prima della manutenzione può

causare scosse elettriche o lesioni alle persone.

PULIZIA DEL FRIGORIFERO

• Si consiglia di pulire il frigorifero una volta al mese.

Prima di procedere alle operazioni di pulizia e manutenzione, assicurarsi
che il cavo di alimentazione del frigorifero sia scollegato.

Girare la regolazione della temperatura su “0”, scollegare il frigorifero e

rimuovere gli alimenti, i ripiani e i vassoi.

Lavare le superfici interne con acqua calda e bicarbonato di sodio.
Le proporzioni della soluzione devono essere di circa 2 cucchiai di

bicarbonato di sodio per un quarto di litro d’acqua.

Lavare i ripiani e i vassoi con una soluzione detergente delicata.

• Pulire le parti esterne del frigorifero con un panno morbido e asciutto.

Non utilizzare detergenti a base di solventi o abrasivi per la pulizia delle

parti interne. Questi detergenti possono danneggiare o scolorire le parti.

SBRINAMENTO DEL FRIGORIFERO (SOLO MODELLO 4.4)

Sbrinare il frigorifero ogni volta che la formazione di ghiaccio all’interno del
vano refrigeratore raggiunge uno spessore di 6 mm (1/4 di pollice).

Impostare il termostato sulla posizione “0”.

• Scollegare il frigorifero.
• Rimuovere alimenti e contenitori dal frigorifero durante la procedura di

sbrinamento.

Accertarsi che la vaschetta di sbrinamento sia in posizione!

Lasciare la porta parzialmente socchiusa durante lo sbrinamento per

accelerare il processo. Si prega di notare: durante il ciclo di sbrinamento

può fuoriuscire acqua dalla vaschetta di sbrinamento. Posizionare un

panno assorbente sul fondo del frigorifero per assorbire l’acqua che può
tracimare dalla vaschetta di sbrinamento.

Al termine dello sbrinamento, svuotare la vaschetta e asciugare
accuratamente l’interno del frigorifero.

Collegare nuovamente il cavo di alimentazione e impostare il controllo

del raffreddamento come necessario. Il frigorifero può impiegare un

certo periodo di tempo prima di raggiungere la temperatura di esercizio.
Posizionare gli alimenti nel frigorifero una volta raggiunta la temperatura

interna necessaria.

Non utilizzare strumenti affilati o appuntiti per rimuovere il ghiaccio dal

vano refrigeratore. La foratura accidentale dei tubi del gas refrigerante

all’interno del vano refrigeratore rende il frigorifero inutilizzabile e invalida
la garanzia del produttore.

INTERRUZIONE DI CORRENTE

È necessario ridurre al minimo il numero di aperture delle porte quando si

verifica un’interruzione di corrente. In caso di mancanza di corrente per più

di 2 ore, si prega di adottare misure per proteggere il cibo.

VACANZE

In caso di brevi vacanze, lasciare la manopola di regolazione nella sua
posizione normale. In caso di assenze superiori a tre settimane:

1. Rimuovere tutti gli alimenti.
2.

Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.

3. Pulire accuratamente il frigorifero.
4.

Lasciare lo porta aperta per evitare possibili formazioni di condensa,

muffe o odori.

IN CASO DI TRASLOCO

• Rimuovere tutti gli elementi mobili all’interno del frigorifero.
• Per evitare di danneggiare le gambette di livellamento, girarle

completamente all’interno della base.

Il frigorifero deve essere in posizione verticale durante il trasporto.

• Chiudere la porta con un nastro adesivo se necessario.

CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Il frigorifero deve essere collocato nella zona più fresca della stanza,

lontano da apparecchi che producono calore e dalla luce solare diretta.

• Raffreddare gli alimenti a temperatura ambiente prima di riporli nel frigorifero.
• Avvolgere correttamente gli alimenti e asciugare i contenitori prima di

riporli in frigorifero.

Organizzare ed etichettare gli alimenti per diminuire l’apertura delle

porte e le ricerche prolungate. Rimuovere tutti gli elementi necessari in
una sola volta e chiudere la porta il prima possibile.

VANO REFRIGERATORE (SOLO MODELLO 4.4)

Questo vano è destinato alla produzione di cubetti di ghiaccio e la
conservazione a breve termine (3-4 giorni) di alcuni alimenti surgelati disponibili
in commercio. La temperatura in questo vano non è raffreddata a sufficienza

da permettere il congelamento di alimenti in modo sicuro e per lunghi periodi.

Risulta particolarmente utile invece per la conservazione del cibo già congelato.

La porta del refrigeratore è soggetta a rottura a causa dell’eccessivo

accumulo di ghiaccio. Questa parte non è coperta da garanzia. Sbrinare
quando lo spessore del ghiaccio supera 6 mm (1/4 di pollice).

SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA A LED

1. Scollegare il frigorifero. Accertarsi che l’unità sia spenta.
2. Aprire la porta. Rimuovere il coperchio trasparente in plastica della lampadina.
3. Svitare la lampadina a LED in senso antiorario.
4. Una volta rimossa, installare la nuova lampadina e reinstallare il coperchio.
5. Collegare il frigorifero alla presa.

RIMOZIONE E INSTALLAZIONE DEL COPERCHIO PROTETTIVO
DELLA LAMPADINA A LED

Rimozione del coperchio della lampadina

Tenere le linguette del coperchio della lampadina a LED e sollevare il coperchio
verso l’alto di circa 45 gradi. Rimuovere il coperchio dal termostato.

Installazione del coperchio della lampadina a LED

Tenendo il coperchio a 45 gradi, inserire il perno di montaggio nello zoccolo.

Spingere saldamente il coperchio nel termostato.

COPERCHIO DELLA LAMPADINA

LAMPADINA A LED

TERMOSTATO

Si consiglia il livello 4.

Per spegnere il frigorifero, impostare la regolazione della temperatura su “0”.

UTILIZZO DEL VASSOIO PER IL GHIACCIO (SOLO MODELLO 4.4)

Le posizioni consigliate del termostato per la produzione di ghiaccio sono 5-7.

Riempire 2/3 della vaschetta per i cubetti di ghiaccio con acqua fredda o
con qualsiasi liquido adatto al congelamento e posizionare la vaschetta sul

fondo del vano refrigeratore per un congelamento corretto.

• Asciugare il vassoio; in caso contrario, potrebbe attaccarsi al fondo del

vano refrigeratore.

• Per estrarre in modo corretto i cubetti di ghiaccio dal vassoio, tenere il

vassoio sotto il rubinetto di acqua fredda per un secondo.

Per estrarre i cubetti di ghiaccio, posizionare il vassoio sul secchiello del

ghiaccio e ruotare leggermente.

ITALIANO

GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI

PROBLEMI

Problema

Possibile causa/soluzione

Non funziona

Nessuna alimentazione al frigorifero.

• Non collegato.
• L’interruttore automatico è scattato o un

fusibile è bruciato.

• Il controllo della temperatura del frigorifero è

impostato sulla posizione “0”.

Si accende
e si spegne
frequentemente

• La temperatura ambiente è più alta del normale.
• Nel frigorifero è stata introdotta una grande

quantità di alimenti.

• La porta viene aperta troppo spesso.
• La porta non è completamente chiusa.
• Il controllo della temperatura non è impostato

correttamente.

La guarnizione della porta non chiude correttamente.

Il frigorifero non ha gli spazi liberi necessari.

Non raffredda a

sufficienza

• La porta viene aperta spesso e lasciata aperta.
• Il frigorifero è troppo vicino alla parete o a una

fonte di calore.

• All’interno del frigorifero è conservata una

quantità eccessiva di alimenti e bevande.

• La temperatura non è regolata in modo corretto.

Vibrazioni

• Il frigorifero non è in piano.

Forte rumore

Normalmente, il flusso del refrigerante può

provocare un rumore sferragliante.

Al termine di ogni ciclo, il flusso di refrigerante può

provocare un rumore di gorgoglio nel frigorifero.

La contrazione e l’espansione delle pareti interne

può causare rumori di scoppiettio e crepitii.

• Il frigorifero non è in piano.
• Il frigorifero è a contatto con oggetti.

I ripiani interni possono essere posizionati in

modo errato.

La porta non
si chiude
correttamente

• Il frigorifero non è in piano.

La guarnizione è sporca o piegata.

• I ripiani, i contenitori o i cestini non sono

posizionati in modo corretto.

Cattivo odore

Gli alimenti o le bevande non sono

adeguatamente coperti.

• Il frigorifero deve essere pulito.

Cristalli di
ghiaccio
sulla parete
posteriore

In condizioni d’uso normali, questo accumulo

di ghiaccio si scioglie da solo. Un accumulo
notevole di ghiaccio può indicare un’apertura
frequente della porta o una chiusura non
corretta e richiedere lo sbrinamento.

Se i problemi persistono o non è stata trovata una risoluzione del problema
nell’apposita guida, contattare un tecnico qualificato o consultare il nostro

sito web:

www.marshall.com.

GARANZIA DEL FRIGORIFERO

Per informazioni sulla garanzia e informazioni legali specifiche per la vostra

regione, visitate il sito web:

www.marshall.com

.

Questa garanzia limitata conferisce all’utente diritti legali specifici. L’utente

può avere altri diritti legali che variano secondo i regolamenti locali. I

regolamenti locali di alcuni paesi non consentono limitazioni sulle garanzie
implicite o l’esclusione o la limitazione di danni incidentali o consequenziali,
per cui le limitazioni o esclusioni di cui sopra possono non essere applicabili.

SMALTIMENTO

In tutto il territorio UE è vietato lo smaltimento del prodotto insieme ad

altri rifiuti domestici. Per evitare possibili danni all’ambiente o alla salute
delle persone derivanti da uno smaltimento incontrollato dei rifiuti, riciclarli
responsabilmente e promuovere il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Lo smaltimento del frigorifero è soggetto alla Direttiva sui rifiuti di

apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) dell’Unione Europea.

Per informazioni più dettagliate sul riciclo del frigorifero, si prega di
contattare l’autorità locale, il servizio di smaltimento rifiuti domestici o il

punto vendita al dettaglio dove è stato acquistato il frigorifero.

INVERSIONE DELL’APERTURA DELLA

PORTA

Il frigorifero è costruito con porta reversibile. È possibile scegliere

l’apertura da sinistra o da destra. Per invertire la direzione di apertura della
porta, seguire le seguenti istruzioni:

1.

Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e svuotare tutto il

contenuto del frigorifero.

2. Rimuovere il copricerniera e svitare le viti. Rimuovere la cerniera superiore.
3. Disinstallare le gambe di supporto e svitare le viti della cerniera inferiore.
4. Spostare la cerniera inferiore sul lato opposto dell’apparecchio, sostenere

la porta sulla cerniera inferiore, sostituire le viti e le gambe di supporto.

5. Rimuovere i tappi di plastica e allineare la porta alla cerniera superiore. Fissare

la cerniera superiore con viti e montare il copricerniera sulla cerniera.

6. Premere i tappi di plastica nei fori aperti.

TAPPI (3)

COPRICERNIERA

VITI (3)

CERNIERA (SUPERIORE)

CERNIERA

(INFERIORE)

VITI (3)

GAMBA DESTRA

GAMBA

SINISTRA

ITALIANO

LED COVER

45º

THERMOSTAT

ASSEMBLY

COVER

HANDLE

MOUNTING PIN

& SOCKET

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.