Pagina 2 - Norme di sicurezza generali
Indice Informazioni per la sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 31 Precauzioni antigelo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 33 Considerazioni ambientali _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 33 Descrizione del prodotto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 34 Dati tecnici _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 35 Installazione _ _ _ _ _...
Pagina 5 - Descrizione del prodotto
Dove portare gli apparecchi fuori uso? In qualsiasi negozio che vende apparecchi nuovi oppure si restituiscono ai centri di raccolta ufficiali della SENS oppure ai riciclatori ufficiali della SENS. La lista dei centri di raccolta ufficiali della SENS è visibile nel sito www.sens.ch. Materiali di imb...
Pagina 6 - Disimballaggio
Dati tecnici Dimensioni Larghezza Altezza Profondità 60 cm 85 cm 50 cm Collegamento elettrico I dati relativi al collegamento elettrico sono riportati sulla targhetta del mo- dello applicata sul bordo interno dell'oblò. Pressione di carico dell'acqua Minima Massima 0,05 MPa 0,8 MPa Carico massimo Co...
Pagina 10 - Primo utilizzo; Segnale acustico
Panoramica dei collegamenti 115 cm 140 cm m c 150 m c 100 max 100 cm min. 60 cm max 100 cm min. 60 cm m c 9 0 m c 115 Collegamento elettrico • L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra.• Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta del modello corrispondano a quelli dell'impi...
Pagina 11 - Sicurezza bambini; Utilizzo quotidiano; Dividere la biancheria
to a un'anomalia di funzionamento). Premendo nuova- mente questi 2 tasti, il segnale acustico si riattiva. Sicurezza bambini Questo dispositivo permette di lasciare l'apparecchio in- custodito ed evitare che i bambini possano ferirsi o dan- neggiare l'apparecchio. La funzione rimane attiva anche qua...
Pagina 13 - Inserto per detersivo liquido o in polvere
Avvertenza A seconda del tipo di detersivo in uso (in polvere o liquido), assicurarsi che l'inserto, che si trova nello scomparto del lavaggio principale, sia nella posizione desiderata. Inserto per detersivo liquido o in polvere SU- posizione dell'inser- to per l'utilizzo di detersi- vo in POLVERE ...
Pagina 14 - Quantità di ammorbidente; Versare l'ammorbidente o; Chiudere il cassetto del detersivo
Quantità di ammorbidente Versare l'ammorbidente o altro additivo nello scom-parto (non oltrepassa- re il "MAX" indicato nel cassetto). Qualsiasi addi- tivo deve essere versato nell'idoneo scomparto del cassetto appena pri- ma dell'inizio del pro- gramma di lavaggio. Chiudere il cassetto del ...
Pagina 19 - Al termine del programma
9 Avviare il programma mediante il tasto 9• Per avviare il programma selezionato, premere il tasto 9 ; la spia ver- de corrispondente smette di lampeggiare. La spia 10 si accende per indicare che l'apparecchio è in funzione e l'oblò è bloccato. Se è stata scelta la partenza ritardata, ha inizio il c...
Pagina 20 - Guarnizione dell'oblò; Programmi di lavaggio; Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del
ti si attiva il sistema di risparmio energetico. La spia e il display si spengono. La spia verde del tasto 9 lampeg- gia con poca frequenza. Premendo un tasto qualsiasi, l'apparecchio esce dall'impostazione di risparmio ener- getico. Guarnizione dell'oblò Alla fine di ogni ciclo, ve- rificare la gua...
Pagina 23 - Valori di consumo; Pulizia e cura; Pulizia di mantenimento
Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni Vaschetta del de- tersivo - MINI 30 30° Lavaggio principale - Risciacqui - Velocità massima di centrifu- ga a 700 giri/min Carico max. 3 kg Capi sintetici e...
Pagina 25 - Pulizia dei filtri di ingresso dell'acqua
• rimuovere il filtro e pulirlo sotto il getto dell'acqua • se necessario, ricollo- care il coperchio del fil- tro nella posizione cor- retta. • aprire il coperchio del filtro e reinserire il filtro Il filtro è inserito correttamente quando l'indicatore nel- la parte superiore è visibile e bloccato....
Pagina 26 - Cosa fare se...; Codice guasto e malfunziona-
Cosa fare se… L'apparecchio non si avvia o si blocca durante il funzio- namento. Alcuni problemi sono dovuti alla mancata ese- cuzione di semplici procedure di manutenzione o di con- trollo e possono essere risolti con l’ausilio delle indica- zioni fornite nelle tabelle, senza ricorrere all’assisten...