Pagina 2 - Sommario; Informazioni per la sicurezza
38 www.zanussi.com Sommario Con riserva di modifiche senza obbligo di preavviso. Informazioni per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non è responsabile di lesioni e danni derivanti da un'installazione e un uso non...
Pagina 3 - Istruzioni di sicurezza; Installazione
39 www.zanussi.com • Non utilizzare apparecchiature elettriche all'interno dei comparti di conservazione degli alimenti, ad eccezione di quelle consi- gliate dal costruttore • Non nebulizzare acqua né utilizzare vapore per pulire l'apparec- chiatura • Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito ...
Pagina 4 - Controllo; Uso dell'apparecchiatura
40 www.zanussi.com Controllo ControlloAvvio e regolazione della temperatura Inserire la spina nella presa con messa a terra. Quando la porta del vano frigorifero è aperta, la luce interna è accesa. Il regolatore della temperatura si trova sul lato destro del vano frigorifero. La posizione "0"...
Pagina 5 - Posizionamento dei ripiani della porta
41 www.zanussi.com La posizione "7" (ultima) indica Temperatura più bassa, impostazione più fredda.L'impostazione consigliata è 3 o 4. Se si desidera una temperatura più alta o più bassa, girare il regolatore secondo le proprie preferen- ze. Importante! Se la temperatura ambiente è elevata (...
Pagina 6 - Consigli e suggerimenti utili
42 www.zanussi.com Congelamento di alimenti freschi • Il vano congelatore è adatto al congela- mento di alimenti freschi e alla con- servazione a lungo termine di alimenti congelati e surgelati • Riporre gli alimenti freschi da congelare nel vano inferiore • La quantità massima di alimenti che è pos...
Pagina 7 - Pulizia e cura; Pulizia
43 www.zanussi.com Alimenti precotti, piatti freddi, ecc. devono essere coperti e possono essere disposti su uno dei ripiani. Frutta e verdura: pulire accura- tamente e sistemare negli appositi cassetti.Burro e formaggi: devono essere sempre chiusi in appositi contenitori ermetici o in sacchetti sal...
Pagina 8 - Sbrinamento del congelatore; Cosa fare se ...
44 www.zanussi.com • Rimuovere gli alimenti presenti nell'ap- parecchiatura. Conservarli in luogo fresco, ben coperti • Spegnere l’apparecchiatura e staccare la spina dalla presa oppure spegnerla con l'interruttore automatico o il fusibile • Pulire l'apparecchiatura e gli accessori interni con un pa...
Pagina 10 - Sostituzione della lampadina; Dati tecnici
46 www.zanussi.com In caso di ricomparsa del codice di allarme o dell'anomalia, contattare il centro di assistenza.Per consentirci di effettuare un intervento corretto e tempestivo, tenere a portata di mano questi dati. Annotare qui i dati necessari; consultare la targhetta di identificazione.Descri...
Pagina 11 - Posizionamento; Ubicazione
47 www.zanussi.com Installazione Prima di procedere all'installazione, leggere attentamente le "Informazioni di sicurezza", che riportano le precauzioni da rispettare per la propria incolumità e il corretto funzionamento dell'apparecchiatura. Posizionamento Installare l'apparecchiatura in un...
Pagina 13 - Aspetti ambientali; Dove si devono portare le vecchie
49 www.zanussi.com 10. Quando si sostituisce il fermaporta, utilizzare il fermaporta sul lato opposto. 11. Rimuovere il copricerniera A dalla porta e montare il copricerniera B, reperibile nella confezione degli accessori, sul foro. Aspetti ambientali Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indic...