Pagina 2 - IT; Libretto di Istruzioni
IT 2 2 Libretto di Istruzioni INDICE CONSIGLI E SUGGERIMENTI ..............................................................................................................................................7 CARATTERISTICHE ..................................................................................
Pagina 3 - CONSIGLI E SUGGERIMENTI; INSTALLAZIONE
IT 7 7 CONSIGLI E SUGGERIMENTI Questo libretto di istruzioni per l'uso è previsto per più versioni dell' apparec- chio. É possibile che siano descritti singoli particolari della dotazione, che non riguardano il Vostro apparecchio. INSTALLAZIONE • Il produttore declina qualsiasi responsabilità per da...
Pagina 4 - CARATTERISTICHE; Ingombro
IT 8 8 CARATTERISTICHE Ingombro 300 490 265 254 107.5 150 545 80 598 / 898 ø150 ø120 51 70 572 min. 730 max. 1000 650 min. 253 63 41 81 126 Componenti Rif. Q.tà Componenti di Prodotto 1 1 Corpo Cappa completo di: Comandi, Luce, Gruppo Ventilatore, Filtri 2 1 Camino Telescopico formato da: 2.1 1 Cami...
Pagina 5 - Foratura Parete e Fissaggio Staffe; montaggio della Cappa
IT 9 9 INSTALLAZIONE Foratura Parete e Fissaggio Staffe Tracciare sulla Parete: • una linea Verticale fino al soffitto o al limite superiore, al centro della zona prevista per il montaggio della Cappa; • una linea Orizzontale a: 650 mm min. sopra il Piano di Cottura. • Appoggiare come indicato la St...
Pagina 6 - Montaggio Corpo Cappa; Connessioni; USCITA ARIA VERSIONE ASPIRANTE
IT 10 10 Montaggio Corpo Cappa • Prima di agganciare il Corpo Cappa, serrare le 2 Viti Vr situate sui punti di aggancio del Corpo Cappa. • Agganciare il Corpo Cappa alle Viti 12a. • Serrare definitivamente le Viti 12a di supporto. • Agire sulle Viti Vr per livellare il Corpo Cappa. 12a Vr Connession...
Pagina 7 - CONNESSIONE ELETTRICA; • Collegare la Cappa all’Alimentazione di Rete interponendo un; Montaggio Camino; • Assicurarsi che l’uscita delle Prolunghe Raccordo risulti in cor-
IT 11 11 CONNESSIONE ELETTRICA • Collegare la Cappa all’Alimentazione di Rete interponendo un Interruttore bipolare con apertura dei contatti di almeno 3 mm. • Rimuovere i Filtri antigrasso (vedi par. “Manutenzione”) e as- sicurarsi che il connettore del Cavo di alimentazione sia corret-tamente inse...
Pagina 8 - USO
IT 12 12 USO L V1 V2 V3 S L Luci Accende e spegne l’Impianto di Illuminazione. S Led Led accensione Motore. V1 Motore Accende e spegne il motore Aspirazione a velocità minima, adatta ad un ricambio d’aria continuo particolarmente silenzioso, in presenza di pochi vapori di cottura. V2 Velocità Veloci...
Pagina 9 - MANUTENZIONE; Filtri antigrasso; PULIZIA FILTRI ANTIGRASSO METALLICI AUTOPORTANTI; Illuminazione; SOSTITUZIONE LAMPADE
IT 13 13 MANUTENZIONE Filtri antigrasso PULIZIA FILTRI ANTIGRASSO METALLICI AUTOPORTANTI • Sono lavabili anche in lavastoviglie, e necessitano di essere lavati ogni 2 mesi circa di utilizzo o più frequentemente, per un uso particolarmente intenso. • Togliere i Filtri uno alla volta, spingendoli vers...