Pagina 2 - Installazione
Indice Istruzioni di sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 39Pannello dei comandi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 41Programmi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 41Opzioni _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 42Preparazione al primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ 43Utilizzo quotidiano _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 45 Consigli e...
Pagina 4 - Pannello dei comandi; Tasti programmi; Programmi
Pannello dei comandi 1 2 3 4 1 Tasto On/Off 2 Tasti programmi 3 Tasto Partenza ritardata 4 Spie Spie Descrizione 3 h spia 3 ore. 6 h spia 6 ore. 9 h spia 9 ore. Spia del sale. La spia è spenta durante l'esecuzione del programma. Spia Multitab. Spia di fine. Programmi Programma 1) Grado di sporco Tip...
Pagina 5 - Informazioni per gli istituti di prova; Opzioni
Programma 1) Grado di sporco Tipo di carico Fasi del programma Durata (min) Energia (kWh) Acqua (l) Sporco normale oleggeroStoviglie e bicchie-ri delicati Lavaggio a 45°CRisciacquiAsciugatura 70 - 80 0.7 - 0.9 13 - 14 1) I valori possono variare a seconda della pressione e della temperatura dell'acq...
Pagina 6 - Preparazione al primo utilizzo; Regolare il decalcificatore dell’acqua
Come attivare il segnale acustico cheindica il termine del programma 1. Premere il tasto On/Off per accendere l’apparecchiatura. Verificare che l'apparec-chiatura sia in modalità impostazione, fareriferimento al capitolo "Impostazione ed av-vio di un programma". 2. Premere a lungo, contempor...
Pagina 7 - Riempire il contenitore del sale
Durezza dell'acqua Regolazione decalcificatore dell’ac- qua Gradi tedeschi (°dH) Gradi francesi (°fH) mmol/l Gradi Clarke Livello 23 - 28 40 - 50 4.0 - 5.0 28 - 35 6 19 - 22 33 - 39 3.3 - 3.9 23 - 27 5 1) 15 - 18 26 - 32 2.6 - 3.2 18 - 22 4 11 - 14 19 - 25 1.9 - 2.5 13 - 17 3 4 - 10 7 - 18 0.7 - 1.8...
Pagina 8 - Riempire il contenitore del brillantante; Utilizzo quotidiano; Utilizzo del detersivo
Riempire il contenitore del brillantante 1 2 1 2 1 2 3 4 A 3 2 1 4 Riempire il contenitore del brillantantequando l'indicatore a lente ( A ) diventa chiaro. Per regolare la quantità di brillantante erogata,ruotare il selettore del dosaggio tra la posizio-ne 1 (quantità minima) e la posizione 4 (quan...
Pagina 10 - Consigli e suggerimenti utili; Il decalcificatore dell’acqua
Consigli e suggerimenti utili Il decalcificatore dell’acqua L'acqua dura contiene un'elevata quantità diminerali che possono causare danni all’appa-recchiatura e risultati di lavaggio scadenti. Ildecalcificatore dell’acqua neutralizza tali mine-rali.Il sale per lavastoviglie mantiene il decalcifica-...
Pagina 11 - Pulizia e cura; Pulizia dei filtri
Pulizia e cura Avvertenza! Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre laspina dalla presa. Filtri sporchi e mulinelli ostruiti riducono irisultati di lavaggio. Eseguire controlli periodici e pulirli, se neces-sario. Pulizia dei filtri 1 C B A 2 3 4...
Pagina 12 - Risoluzione dei problemi; Spegnere l'apparecchiatura
Risoluzione dei problemi L'apparecchiatura non si avvia o si blocca du-rante il funzionamento.Prima di contattare il Centro di Assistenza,consultare le seguenti informazioni per tentaredi trovare una soluzione al problema. In presenza di eventuali guasti, le spielampeggiano per indicare un codice di...
Pagina 13 - Le stoviglie sono bagnate; Dati tecnici
Problema Possibile soluzione Il dispositivo antiallagamento è attivo. Chiudere il rubinetto dell’acqua e contattare il Centro di As-sistenza. Una volta effettuati questi controlli, accenderel'apparecchiatura. Il programma riprende dalpunto in cui era stato interrotto.In caso di ricomparsa dell'anoma...
Pagina 14 - Targhetta dei dati; Considerazioni ambientali; • Smaltire il materiale d’imballaggio in modo
Pressione dell’acqua di alimen-tazione Min./max. (bar/MPa) (0.5 / 0.05 ) / (8 / 0.8 ) Collegamento dell'acqua 1) Acqua fredda o calda 2) max. 60°C Capacità Coperti 12 Assorbimento elettrico Modalità left-on 0.99 W Modalità Off 0.10 W 1) Collegare il tubo di carico dell'acqua a un rubinetto con filet...