Pagina 2 - Importante
Indice Informazioni importanti per la sicurezza _ _ 32Tutela dell'ambiente _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 34Installazione _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 34Descrizione del prodotto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 36Pannello dei comandi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 37Preparazione al primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ 37Tabe...
Pagina 4 - Installazione
• Non utilizzare mai l'asciugatrice se il cavo di alimentazione, il pannello dei comandi, il pia-no di lavoro o la base sono danneggiati inmodo tale da rendere accessibili le parti in-terne. • Ammorbidenti o prodotti simili devono essere utilizzati come specificato nelle istruzioni delproduttore. • ...
Pagina 6 - Descrizione del prodotto
Avvertenza! Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità per danni o lesioni che possano derivare dalla mancata conformitàalle precauzioni di sicurezza sopra riportate.Dovesse essere necessario sostituire il cavoelettrico, il lavoro dovrà essere effettuato dalnostro centro di assistenza. Avverten...
Pagina 7 - Pannello dei comandi; Preparazione al primo utilizzo
Pannello dei comandi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 Selettore dei programmi ed interruttore su OFF 2 Tasto Asciuga Morbido 3 Tasto Intensivo 4 Tasto Antipiega Prolungata 5 Tasto Avviso Acustico 6 Tasto Tempo 7 Led di fase – Spia Filtro Condensatore – Spia Filtro – Spia Tanica 8 Tasto Avvio/Pausa 9 Tasto Par...
Pagina 8 - Tabella programmi
Tabella programmi Programmi c a rico m a ss im o (peso a s ciutto) Funzioni ag- giuntive/opzioni Uso/Caratteristiche Et ic he tt a COTONI EXTRA 1) 8 kg tutte tranne e Asciugatura di tessuti multistrato, ad es.asciugamani in spugna, accappatoi. COTONI FORTE 1) 8 kg tutte tranne e Asciugatura di tessu...
Pagina 9 - Suddivisione e preparazione della biancheria; Suddivisione della biancheria
Programmi c a rico m a ss im o (peso a s ciutto) Funzioni ag- giuntive/opzioni Uso/Caratteristiche Et ic he tt a JEANS 1) 8 kg tutte tranne e Per capi sportivi come jeans, felpe e simili, intessuti di spessore diverso (ad esempio sucolletto, polsini e cuciture). Morbidone 2 kg tutte tranne e Il cicl...
Pagina 10 - Non caricare eccessivamente; Pesi della biancheria; Utilizzo quotidiano; Accensione
mini e annodare eventuali lacci (ad esempioquelli dei grembiuli). • Svuotare le tasche. Rimuovere gli oggetti di metallo (graffette, spille di sicurezza, ecc.) • Rivoltare i capi in tessuti a doppio strato (per esempio, nel caso delle giacche con internoin cotone, la fodera in cotone deve trovarsial...
Pagina 11 - Pulizia e manutenzione; Svuotamento del serbatoio
Impostazione della sicurezza bambini Per impedire che un programma sia avviato omodificato accidentalmente, è possibile impo-stare la sicurezza bambini. Questa funzioneconsente di bloccare tutti i tasti e la manopoladei programmi. La sicurezza bambini può esse-re attivata o disattivata tenendo premu...
Pagina 13 - Risoluzione dei problemi
Cosa fare se ... Risoluzione dei problemi Problema 1) Possibile causa Rimedio L'asciugatricenon funziona. L'asciugatrice non è collegata all'alimenta-zione di rete. Inserire la spina nella presa di rete. Control-lare il fusibile nella scatola elettrica (installa-zione domestica). La porta è aperta. ...
Pagina 14 - Dati tecnici
La temperatura ambiente è troppo elevata:nessun malfunzionamento dell'apparecchia-tura. Se possibile, abbassare la temperatura am-biente. 1) Se sul display LCD compare un messaggio di errore (per es. E51 - solo per le asciugatrici con display LCD): Spegnere e riaccendere l'apparecchiatura. Impostare...
Pagina 15 - Indicazioni per gli istituti di prova; • Consumo energetico (corretto con umidità fi-
Durezza dell'acqua L'acqua contiene calcare e saliminerali in quantità variabile aseconda dell'area geograficacon conseguenti valori di con-duttività differenti.Una variazione significativa del-la conduttività dell'acqua rispet-to ai valori prefissati in fabbricapuò influire leggermente sull'u-midit...