Pagina 5 - Configurazione del codice
- 31 - INDICE PAGINA Importanti avvertenze di sicurezza 32 Tasti e funzioni apparecchio 33 Messa in funzione 34 Disimballaggio dell'apparecchio/controllo del materiale in dotazione 34 Inserimento delle pile 34 Elementi di comando 35 Display LCD 35 Tasti 36 I menu di configurazione 39 Configurazione ...
Pagina 6 - TELECOMANDO UNIVERSALE SFB 10.1 B2; Importanti avvertenze di sicurezza; Uso conforme
- 32 - TELECOMANDO UNIVERSALE SFB 10.1 B2 La presente documentazione è tutelata dal diritto d'autore. Tutti i diritti, nonché la riproduzione fotomeccanica, la copia e la diffusione tramite procedimenti particolari (ad es. elabo- razione dei dati, supporto dati e reti di dati) anche parziale, nonché...
Pagina 7 - Danni all'apparecchio; Tasti e funzioni apparecchio
- 33 - • Impedire ai bambini di entrare in possesso delle pile. I bambini potrebbero mettere in bocca le pile e ingoiarle. In caso di ingestione di una pila, consultare immediatamente un medico. • Non gettare le pile nel fuoco. Non sottoporre le pile ad elevate temperature. • Pericolo di esplosione!...
Pagina 8 - Messa in funzione; Disimballaggio dell'apparecchio/controllo; Tenere fuori dalla portata dei bambini anche le pellicole; Inserimento delle pile; Il telecomando universale dev'essere alimentato solo da
- 34 - j Tasti VOL +/— k Tasto MENU l Tasto OK 1( Tasto FAV / EPG 2) Emittente/ricevente a infrarossi 2! Copertura vano pile Suggerimenti: • le funzioni qui descritte si riferiscono a un caso teorico ideale in cui la struttura dei tasti dei singoli telecomandi coincide perfettamente con quella di qu...
Pagina 9 - Elementi di comando; Display LCD; Campo di testo
- 35 - 1. Aprire il coperchio del vano pile 2! nella direzione della freccia. 2. Inserire le pile come illustrato in figura e chiudere il vano pile. Il display LCD q è attivato fino a quando le pile sono inserite. La seguente illustrazione mostra il display LCD q dopo l'inse- rimento o la sostituzio...
Pagina 10 - Tasti; tutte le funzioni qui descritte possono naturalmente essere
- 36 - Campo Codice/Ora 2$ Qui viene visualizzato il codice dell'apparecchio selezionato correntemente o l'ora. All'indicazione dell'ora lampeggia „ : “ al centro dei numeri. Con l’indicazione dell’ora in formato 12 ore, a sinistra del-l’orologio viene indicata la sigla relativa all’ora. Campo del g...
Pagina 12 - Tasto MENU
- 38 - Per richiamare la funzione SWAP dell’ap-parecchio di destinazione, premere breve-mente il pulsante S r e quindi il pulsante . Suggerimenti: • La funzione Videotext è a disposizione solo nella modalità TV europea e l’apparecchio di ricezione deve inoltre pos-sedere l’apposito modulo per il Tel...
Pagina 13 - I menu di configurazione; • Impostazione di lingua del menu, ora, data, contrasto del
- 39 - Per richiamare la funzione EPG dell’apparecchio di destinazione, premere prima brevemente il tasto S r . I menu di configurazione Nelle impostazioni di sistema, si può eseguire quanto segue: • La programmazione del telecomando per gli apparecchi da controllare • Impostazione di lingua del men...
Pagina 15 - Programmazione per ricerca del codice marca
- 41 - Configurazione delle lingue del menu Per la visualizzazione del menu dell’apparecchio si può scegliere fra 5 lingue: inglese, tedesco, spagnolo, francese e italiano.1. Tenere premuto il tasto S r per oltre 3 secondi. Inserire subito i dati nel menu, poiché il menu termina dopo 15 secondi senz...
Pagina 18 - Configurazione del sistema; Impostazione dell'ora; LINGUA SETUP
- 44 - 7. Controllare che sia possibile eseguire la maggior parte delle funzioni dell'apparecchio con il telecomando. Se è possibile, si è probabilmente trovato il codice corretto. Se alcune funzioni non fossero operative, si può ricominciare la ricerca automatica del codice al punto 1. 8. Se l'appa...
Pagina 19 - Impostazione della data; Impostazione contrasto; Retroilluminazione
- 45 - 7. Per uscire da questo menu o dai seguenti, premere il tasto EXIT y tante volte fino a ottenere il messaggio standard nel display LCD q . Impostazione della data Il display LCD q mostra la data se si preme il tasto S r . Per impostare la data:1. Tenere premuto il tasto S r per oltre 3 second...
Pagina 22 - Configurazione del timer
- 48 - SYSTEM-REIMP Tramite questa funzione si può eliminare la funzione di tutti o di singoli tasti dell’apparecchio.1. Tenere premuto il tasto S r per oltre 3 secondi. Compare il messaggio „ LINGUA SETUP “. 2. Con il tasto o t selezionare „SISTEMA SETUP“ e confermare con il tasto OK l . 3. Con...
Pagina 23 - Timer eventi
- 49 - 6. Premendo ora il tasto S r , in basso a sinistra nel display LCD q viene mostrato il messaggio “SL”. Timer eventi Il telecomando dispone di 4 Timer eventi tramite cui si possono inviare determinate serie di combinazioni di tasti in determinati orari. 1. Tenere premuto il tasto S r per oltre...
Pagina 24 - Cancellazione timer; Configurazione dell’apprendimento; Funzione di apprendimento codici
- 50 - Cancellazione timer Procedere in base alle seguenti istruzioni per cancellare un orario programmato nel timer (sleep o evento):1. Selezionare il timer che si desidera cancellare (v. capitolo Timer sleep/Timer evento) e premere il tasto OK l . Nel display LCD q si legge „TIMER ELIM“. 2. Premer...
Pagina 26 - Configurazione macro; Programmazione di una macro
- 52 - Configurazione macro Con la funzione MACRO si possono eseguire fino a 16 co- mandi di tasti con una semplice pressione di un tasto, cioè è possibile eseguire con un tasto di macro vari comandi prece- dentemente salvati. Sono a disposizione 6 posizioni di macro. Programmazione di una macro Per...
Pagina 27 - Canale preferiti; Programmazione dei Preferiti
- 53 - Nella modalità "MACRO FASE"inserire la seguente sequenza di comandi: => => (tempo di pausa) => => => => (tempo di pausa) => Esecuzione macro Per eseguire una macro precedentemente programmata, pro- cedere come segue:1. Premere il tasto MACRO i . 2. Con il relativo...
Pagina 28 - Regolazione volume
- 54 - 5. Il display LCD q mostra il messaggio „PREF CH FASE". Premere in sequenza i tasti (max. 4) per richiamare l'emit- tente desiderata preferita. 6. Una volta raggiunta la quantità massima dei comandi di tasti, il display LCD q indica „PIENO“. 7. Salvare l'immissione con il tasto S r . Il d...
Pagina 29 - Uso; Premere il tasto S; Tasto ALL OFF
- 55 - Se non si è impostato alcun altro apparecchio come appa- recchio di destinazione per la regolazione globale del volu- me, all’azionamento dei tasti VOL +/— j del telecomando, come standard viene azionata la regolazione del volume dell’apparecchio TV, indipendentemente dai tasti dell’appa- rec...
Pagina 30 - Pulizia e conservazione; Impedire la penetrazione di umidità nell'apparecchio
- 56 - Pulizia e conservazione Attenzione! Impedire la penetrazione di umidità nell'apparecchio durante la pulizia! In caso contrario, possono verificarsi danni irreparabili all'apparecchio! > Pulire l'alloggiamento dell'apparecchio solo con un panno leggermente umido e un detergente delicato. &g...