Pagina 5 - Per la Vostra sicurezza; ITALIANO
42 Questa apparecchiatura è conformealle seguenti Direttive CEE: - 73/23 e 90/683 (relative alla Bassa Tensione); - 89/336 (relativa alla Compatibilità Elettromagnetica); - 93/68 (relativa alle Norme Generali)e successive modificazioni. Per la Vostra sicurezza • Questa apparecchiatura deve essere ad...
Pagina 6 - Indice; Descrizione del pannello; TERMOSTATO DI SICUREZZA
43 Indice 1. Descrizione del pannello dei comandi ................................ Pag. 43 2. Programmatore elettronico ...... Pag. 44 3. Come comportarsi al primo utilizzo ......................... Pag. 45 4. Come cucinare ........................... Pag. 45 Cottura tradizionale .................. ...
Pagina 7 - Programmatore elettronico
44 2. Programmatore elettronico 1 ° tasto: Ora corrente Contaminuti Arresto segnale acustico 2 ° tasto: Durata della cottura 3 ° tasto: Fine della cottura 4 ° tasto: Funzionamento manuale MANOPOLAdi regolazione Spia indicanteil funzionamentoautomatico Spia indicante l’esecuzione di un programma IMPO...
Pagina 8 - Come comportarsi al primo utilizzo; TUTTE LE COTTURE DEVONO ESSERE
45 Per aprire la porta del forno impugnatesempre la maniglia nella sua partecentrale (FIG. 5 E 6) 4. Come cucinare 3. Come comportarsi al primo utilizzo Alla prima accensione del forno: a) regolate il termostato a 250 gradi; b) portate il selettore sul simbolo c) riscaldate il forno VUOTO per circa ...
Pagina 9 - Tabelle di cottura; CONSIGLI PER LA COTTURA DI DOLCI
46 tempe-ratura DOLCICon impasto sbattuto 2 180 2 (1e3)* 160 45 ~ 60 Con impasto lievitato 2 180 2 (1e3)* 160 20 ~ 35 Pasta frolla, fondo torta 2 180 2 (1e3)* 160 20 ~ 30 Torta di ricotta 1 175 2 150 60 ~ 80 Torta di mele 1 180 2 (1e3)* 160 40 ~ 60 Strudel 2 175 2 (1e3)* 150 60 ~ 80 Crostate 2 180 2...
Pagina 10 - Manutenzione e pulizia; PULIZIA GENERALE; COTTURA AL GRILL
47 6. Manutenzione e pulizia PULIZIA GENERALE • Prima di pulire l’apparecchiatura, accertateViche sia fredda. • Se desiderate utilizzare prodotti di pulizia in spray,fate molta attenzione a non dirigere mai lo spruzzosulle serpentine elettriche che generano il calore(ben riconoscibili nella parte su...
Pagina 11 - Come comportarsi se qualcosa non funziona
48 SOLUZIONE ◆ Controllate che le manopole siano impostate correttamenteper la cottura e ripetete le operazioni indicate nel libretto. oppure ◆ Controllate gli interruttori di sicurezza (" salvavita") dell'im- pianto elettrico. Se il guasto riguarda l'impianto, rivolgeteViad un ellettricista...
Pagina 13 - L'INCASSO NEI MOBILI COMPONIBILI
50 MORSETTIERA Il forno è dotato di un'apposita morsettiera, facilmenteaccessibile, predisposta per il funzionamento con unatensione di alimentazione di 220-230 V monofase. (Fig. 20) L a C a s a c o s t r u t t r i c e d e c l i n a o g n ir e s p o n s a b i l i t à n e l c a s o l e n o r m ea n t...