Pagina 4 - Avvertenze; Impostazioni per la produzione dell'acqua calda 9; Indice
2 Manuale d‘uso atmoCRAFT Indice Caratteristiche dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . 2 1 Avvertenze sulla documentazione . . . . . . . . . 3 1.1 Conservazione della documentazione . . . . . . . . . 3 1.2 Simboli impiegati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 1.3 Marca...
Pagina 5 - - Grazie al funzionamento particolarmente economico; Avvertenze sulla documentazione; • Simbolo per un intervento necessario.; Caratteristiche dell'apparecchio
3 Manuale d‘uso atmoCRAFT IT Caratteristiche dell'apparecchio Impiego La caldaia a gas atmoCRAFT può essere impiegata in locali sia ad uso abitativo che commerciale per il riscal-damento degli ambienti in combinazione con un impian-to chiuso di riscaldamento e di produzione dell'acqua calda.Per la p...
Pagina 6 - Comportamento in caso di emergenza; rico per l'acqua di riscaldamento; Installazione e regolazione; Sicurezza
4 Manuale d‘uso atmoCRAFT 2 Sicurezza Comportamento in caso di emergenza Pericolo! Odore di gas! Pericolo di intossicazione e di esplosione a causa di funzionamento difettoso! Qualora si percepisse odore di gas, prendere i seguenti provvedimenti:• non accendere o spegnere le luci;• non azionare ness...
Pagina 7 - Avvertenze per l'installazione e il; • Pulire il rivestimento dell'apparecchio con un panno; Sicurezza 2
5 Manuale d‘uso atmoCRAFT IT Attenzione! Pericolo di danneggiamento.In caso di interruzione dell'alimentazione di cor-rente o in caso di impostazione della tempera-tura ambiente troppo bassa nei singoli locali, non si può escludere che parti dell'impianto di riscaldamento possano essere danneggiate ...
Pagina 8 - Avvertenze per l'installazione e il funzionamento
6 Manuale d‘uso atmoCRAFT Abbassamento del riscaldamento Nelle ore notturne e quando si rimane assenti è opportu-no abbassare la temperatura ambiente. Il modo più sem-plice ed affidabile è usando centraline di regolazione con programmi orari selezionabili a piacere.Durante le ore di abbassamento è o...
Pagina 9 - Aerazione dei locali; Avvertenze per l'installazione e il funzionamento 3
7 Manuale d‘uso atmoCRAFT IT Mettere in funzione le pompe di ricircolo solo per il tempo necessario Spesso i sistemi di tubazioni dell'acqua calda sono dotati di pompe di ricircolo. Queste permettono il continuo ricircolo dell'acqua calda nel sistema di tubazioni in modo che si possa prelevare acqua...
Pagina 10 - Provvedimenti prima della messa in servizio
8 Manuale d‘uso atmoCRAFT Gli elementi di comando hanno le seguenti funzioni. 1 Display d'indicazione del tipo di funzionamento attuale o di particolari informazioni supplementari 2 Pulsante “ i ” per richiamare informazioni 3 Centralina di termoregolazione (accessorio) 4 Interruttore generale per a...
Pagina 11 - • Controllare la pressione di riempimento dell'impianto; in; • La caldaia viene accesa e spenta con l'interruttore; Impostazioni per la produzione dell'acqua calda; I valori minimi e massimi:; Tutta a sinistra, antigelo
9 Manuale d‘uso atmoCRAFT IT • Controllare la pressione di riempimento dell'impianto sul manometro ( 1 , sul posto). Per un funzionamento ottimale dell'impianto di riscaldamento il manometro ( 1 ) deve indicare ad impianto freddo un valore compre- so tra 1,0 e 2,0 bar di pressione di riempimento. Se...
Pagina 13 - Impostazione delle centraline di regolazione in; Indicazioni di stato
11 Manuale d‘uso atmoCRAFT IT Durante la regolazione della temperatura il valore sele-zionato viene visualizzato sul display ( 2 ) del sistema DIA. Tale visualizzazione scompare dopo ca. cinque secondi e sul display compare nuovamente l'indicazione standard (temperatura di mandata riscaldamento). No...
Pagina 14 - dei
12 Manuale d‘uso atmoCRAFT ciatore. Il significato dei codici di stato più importanti sono riportati nella tabella seguente.Nelle fasi di commutazione, per es. durante un tentativo di accensione a fiamma spenta, viene indicata breve-mente la segnalazione di stato “ S. ”. • Riportare il display sulla...
Pagina 15 - Disturbo
13 Manuale d‘uso atmoCRAFT IT 4.8.2 Disturbi per mancanza d'acqua 1 2 Fig. 4.12 Sblocco dopo mancanza d'acqua La caldaia commuta su “ Disturbo ”, quando la pressione di riempimento nell'impianto di riscaldamento è troppo bassa. Questo disturbo è indicato dal codice di errore “ F.20 ”. • Rimuovere la...
Pagina 16 - Disturbi per superamento della temperatura; • Ripristinare il sistema elettronico premendo il tasto; Disturbi nello scarico dei gas combusti
14 Manuale d‘uso atmoCRAFT 4.8.4 Disturbi per superamento della temperatura 1 2 Fig. 4.14 Sblocco dopo il disinserimento del limitatore di tempe- ratura di sicurezza La caldaia è dotata di un limitatore della temperatura di sicurezza che provvede a spegnere automaticamente la caldaia, quando la temp...
Pagina 17 - Nota
15 Manuale d‘uso atmoCRAFT IT Per riempire l'impianto procedere come segue:• Aprire tutte le valvole termostatiche dell'impianto.• Collegare un tubo flessibile da un lato al rubinetto di riempimento dell'impianto e dall'altro ad un rubinetto di prelievo dell'acqua fredda (il tecnico è tenuto a mostr...
Pagina 18 - Manutenzione e assistenza clienti; non appena la caldaia richiede una; premendo contemporaneamente i tasti “
16 Manuale d‘uso atmoCRAFT 4.10.2 Antigelo per svuotamento Un'ulteriore possibilità di protezione antigelo consiste nello svuotare completamente sia l'impianto di riscalda-mento che l'apparecchio. In questo caso è indispensabile appurare che sia l'impianto che l'apparecchio siano stati svuotati comp...