Pagina 2 - Informazioni sul Manuale utente; Numeri di riferimento importanti per ii futuro; Dichiarazione di conformità UE
                                                                            Equium E8000 Toshiba Equiumi E8000 Informazioni sul Manuale utente Numeri di riferimento importanti per ii futuro Annotare qui il numero di serie e il numero di parte del computer e il codice di identificazione del sistema operativo Microsoft*; potranno essere necessari in futuro. Questi numeri, rip...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 4 - Posizione deii’etichetta obbiigatoria
                                                                            Equium E8000 Istruzioni di sicurezza per l’unità CD-ROM/DVD-ROM L’unità CD-ROM/DVD-ROM impiega un sistema laser. Per un uso corretto di questo prodotto, leggere attentamente le istruzioni contenute nel presente manuale e conservarle per un uso futuro. Nel caso in cui l’unità dovesse richiedere inter...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 6 - Importanti norme di sicurezza
                                                                            Equium E8000 Istruzioni sulla sicurezza dei computer desktop e minitower Toshiba Importanti norme di sicurezza n Prima di utilizzare i personal computer (PC) desktop o minitowerToshiba, leggere attentamente tutte le istruzioni relative alla sicurezza. Attenersi alle istruzioni di sicurezza contenute...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 9 - Modem USB opzionale Toshiba; Nota normativa sull’omologazione paneuropea; Monitor
                                                                            Equium E8000 Modem USB opzionale Toshiba Nota normativa sull’omologazione paneuropea Questo dispositivo è stato omologato in base alla normativa CTR21. Per tale prodotto, è necessaria la seguente dichiarazione: Questa apparecchiatura è stata omologata in conformità con la decisione del Consiglio 98/...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 10 - Corretto trattamento dell’unità
                                                                            Equium E8000 Corretto trattamento dell’unità n 3 AVVERTENZA: per evitare il rischio di corto circuito, incendio o danni interni, assicurarsi che nessun oggetto metallico (ad esempio viti o fermagli) cada inavvertitamente nell’unità o nella tastiera. In tale evenienza, spegnere immediatamente il comp...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 11 - Ambiente di lavoro; Prevenzione dell’affaticamento della vista; Distanza visiva e angQiQ di visuaie deiiQ schermQ dei
                                                                            Equium E8000 Ambiente di lavoro 3 NOTA: la postazione di lavoro del computer deve essere organizzata correttamente. La tastiera e il tappetino del mouse devono essere collocati in modo da consentire all’utente di tenere braccia, spalle e mani in una posizione comoda e naturale, allo scopo di ridurre...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 12 - lUuminaziQne ambientale
                                                                            Equium E8000 n n AVVERTENZE: a. Posizionare il monitor CRT direttamente davanti a sé, a una distanza visiva comoda, sempre superiore a 40 cm, sia per le persone con vista normale sia per quelle che utilizzano occhiali correttivi o lenti a contatto. b. Regolare l’angolo di visuale in modo che il bord...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 13 - Cura della vista
                                                                            Equium E8000 O Cura della vista Tutti i nuovi utenti di PC desktop devono sottoporsi all’esame della vista prima di iniziare a usare il computer e, successivamente, a intervalli regolari nel corso dell’attività. In questo modo è possibile verificare se, laddove necessario, la vista sia stata opportu...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 14 - Prevenzione dei disturbi fisici; Prevenzione dei disturbi fisici dei corpo
                                                                            Equium E8000 Prevenzione dei disturbi fisici Quando si utilizza il PC Toshiba per un periodo di tempo prolungato, è necessario prendere alcune precauzioni per prevenire disturbi tisici del corpo, mani, polsi o braccia. I disturbi tisici possono essere evitati tacendo numerose pause e cambiando perio...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 15 - Protezione dall’esposizione a emissioni EMF; Emissioni ELF (Extremeiy Low Frequency, frequenza
                                                                            Equium E8000 3 Protezione dall’esposizione a emissioni EMF (Electromagnetic Field, campo elettromagnetico) Emissioni ELF (Extremeiy Low Frequency, frequenza estremamente bassa) - 50 Hz (Europa) o 60 Hz (USA) NOTA: a. Poiché i PC Toshiba sono dispositivi a corrente alternata (CA) da 50 Hz o 60 Hz, la...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 17 - Indice generale; Introduzione
                                                                            Equium E8000 Indice generale Introduzione Informazioni su questo manuaie........................................................ xxi Aitra documentazione.......................................................................... xxi Capitolo 1 Introduzione all’usoControiio dei materiaie.................
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 18 - Capitolo 2 Elementi fondamentali
                                                                            Indice generale Capitolo 2 Elementi fondamentali Precauzioni.......................................................................................... 2-1 Suggerimenti per i’uso dei computer................................................. 2-2 Uso deiia tastiera.........................................
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 19 - Appendice A Specifiche tecniche
                                                                            Indice generale Capitolo 4 Risoluzione dei problemiConsigli per la risoluzione dei problemi............................................4-1 Consultazione dei manuali...............................................................4-1 Protezione contro i virus...............................................
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 21 - Informazioni su questo manuale
                                                                            Equium E8000 Introduzione Il Toshiba Equium™ E8000 è un computer desktop costruito su ordinazione che offre eccezionali caratteristiche di potenza e flessibilità. Informazioni su questo manuale Questo manuale descrive le caratteristiche e le opzioni del computer. Può essere utilizzato in vari modi: ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 22 - Capitolo 1; Introduzione all’uso; Controllo del materiale; Creazione di un ambiente di iavoro comodo
                                                                            Equium E8000 Capitolo 1 Introduzione all’uso Questo capitolo offre una panoramica del computer Toshiba Equium™ E8000 e spiega come effettuarne la configurazione. Controllo del materiale Prima di tutto, si consiglia di consultare la scheda di consultazione rapida per verificare di aver ricevuto tutto...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 23 - Comodità d’uso; PQsizìQne del CQmputer
                                                                            Introduzione all'uso ■ Alterazioni improvvise della temperatura o dell’umidità e apparecchiature che possono modificare la temperatura dell’ambiente, come condizionatori d’aria o stufe. ■ Condizioni estreme di caldo, freddo o umidità. Il computer deve essere utilizzato in presenza di una temperatura...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 24 - PQsiziQne deU’utente
                                                                            Introduzione all'uso PQsiziQne deU’utente Quando si usa il computer, mantenere una postura corretta, con il corpo rilassato e il peso distribuito uniformemente. La postura è un fattore fondamentale per la riduzione dell’affaticamento. Alcune persone trovano più comode le sedie senza schienale invece...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 26 - Panoramica esterna del computer; Lato anteriore del computer; Indicatore di accesso; Puisante di reset
                                                                            Introduzione all'uso Panoramica esterna del computer L’illustrazione seguente mostra i pannelli anteriore e posteriore del computer Equium E8000 e la posizione delle varie porte e di altri componenti. Lato anteriore del computer ALLOGGIAMENTO DI ESPANSIONE PRESA JACK DI USCITA LINEA INDICATORE DI AL...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 29 - Dispositivo di; UsQ dei CQmpact disc
                                                                            Introduzione all'uso Pulsante di espulsione Foro di espulsione Per inserire o estrarre un CD-ROM, premere il pulsante di espulsione per aprire il vassoio dell’unità. Il meccanismo di espulsione necessita dell’alimentazione elettrica per funzionare. Per non danneggiare il sistema, non premere il puls...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 30 - Lato posteriore del computer; Porta per
                                                                            Introduzione all'uso Lato posteriore del computer O Toshiba Equium E8000 È lìoì^ Porta per tastiera (viola) 1 La porta pertastiera permette di collegare una tastiera PS/2-compatibile. Porta per mouse (verde) 2 La porta per mouse permette di collegare un mouse PS/2-compatibile. Porta seriale (verde a...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 31 - Installazione del computer
                                                                            Introduzione all'uso Porta di rete 7 La porta di rete RJ45 consente di accedere a una rete mediante un cavo di rete Ethernet® standard su connettore RJ45 (il cavo non è incluso). Presa jack di uscita linea (verde limone) 8 La presa jack per altoparlante/cuffie da 3,5 mm consente di collegare delle c...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 32 - Unità dischetti USB QpziQnaie; ai disco
                                                                            Introduzione all'uso Unità dischetti USB QpziQnaie INDICATORE DI ACCESSO AL DISCO PULSANTE DI ESPULSIONE Pannello di controllo dell’unità dischetti USB opzionale L’unità dischetti legge dischetti da 3,5 pollici ad alta densità e a doppia densità (1,44 MB/720 KB). Questa unità deve essere collegata a...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 33 - Collegamento di periferiche; Collegamento di un monitor; Collegamento di una tastiera; Collegamento di un mouse
                                                                            Introduzione all'uso Collegamento di periferiche Le sezioni seguenti spiegano come collegare le periferiche. Collegamento di un monitor a 1. Inserire il connettore del cavo di segnale video alla porta video blu sul retro del computer. 2. Collegare saldamente il cavo stringendo le viti del connettore...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 34 - Collegamento di una stampante locale; Aggiunta di altri componenti; Collegamento alla rete elettrica; Precauzioni per l’alimentazione
                                                                            Introduzione all'uso Collegamento di una stampante locale Per collegare e configurare la stampante, consultare le Istruzioni contenute nella relativa guida di installazione. È possibile collegare una stampante alla porta parallela del computer (bordeaux), alla porta seriale (verde acqua) o a una por...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 35 - Primo utilizzo del computer; Prima accensione del computer
                                                                            Introduzione all'uso Impostazione del commutatore di tensione I computer acquistati in Europa sono configurati per un tensione di 220/240 V CAe prevedono che il commutatore di tensione sia impostato su 230 V CA. I computer acquistati in altri paesi possono essere impostati su115VCA. Tuttavia, il com...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 36 - Ripristino del software preinstallato; Ripristino deii’intero sistema; Ripristino dei programmi di utiiità e di controiio Toshiba
                                                                            Introduzione all'uso Ripristino del software preinstallato Se i file del software preinstallato subiscono dei danni, è necessario recuperarli dal CD-ROM di ripristino Toshiba o dal CD-ROM Toshiba Tools & Utilities. 3 Il CD-ROM Tools & Utilities e ii CD-ROM di riprìstino sono servizi voiontar...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 37 - Capitolo 2; Elementi fondamentali; Precauzioni
                                                                            Equium E8000 Capitolo 2 Elementi fondamentali Questo capitolo tornisce informazioni fondamentali sull’uso dei dischetti e dei compact disc, nonché su altre attività generali relative all’uso e alla manutenzione del computer. Precauzioni ■ Non versare liquidi sul computer. Se si versa del liquido sul...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 38 - Suggerimenti per l’uso del computer; Tasti dei caratteri
                                                                            Elementi fondamentali Suggerimenti per l’uso del computer ■ Salvare il lavoro frequentemente. Finché non viene salvato su disco, il lavoro in corso rimane nella memoria temporanea del computer. Se si è connessi a una rete e si verifica un problema che richiede il riavvio del computer per stabilire u...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 39 - Tasti funzione, etri e Ait; Collegamento del computer a una rete
                                                                            Elementi fondamentali Tasti funzione, etri e Ait I tasti funzione, Ctrl e Alt hanno funzioni diverse a seconda del programma che si utilizza. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione del programma. Tastierino numerico II tastierino numerico consente di inserire rapidamente i numeri...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 40 - Spegnimento del computer; Manutenzione del computer; Pulizia del computer; Trasporto del computer
                                                                            Elementi fondamentali Spegnimento del computer computer per un certo periodo di tempo, Se si prevede di non utilizzareè opportuno spegnerlo. ■ Utilizzare il pulsante Sleep per togliere l’alimentazione ai componenti principali senza spegnere completamente il computer. Per riprendere il lavoro, è suff...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 41 - Cura dei dischetti
                                                                            Elementi fondamentali Cura dei dischetti ■ Conservare i dischetti nella loro confezione originale o in un altro contenitore in modo da proteggerli e mantenerli puliti. ■ Non fare scorrere la fascia protettiva di metallo. ■ Non toccare le superfici magnetiche. Eventuali impronte digitali possono impe...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 42 - Capitolo 3; Hardware del computer Toshiba
                                                                            Equium E8000 Capitolo 3 Hardware del computer Toshiba Equium™ E8000 Questo capitolo contiene informazioni tecniche sul computer, spiega come smontare e reinstallare il telaio e come aggiungere o sostituire i componenti. I com ponenti del sistem a sono estrem am ente sensib ili alle scaric he elettro...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 43 - Apertura del telaio
                                                                            Hardware del computer Toshiba Equium™ E8000 Apertura del telaio II telalo è progettato In modo da poter essere facilmente smontato per consentire di accedere a tutti I componenti e alla scheda madre. Precauzioni ■ Lavorare su una superficie piana e priva di elettricità statica. Indossare una cinghia...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 45 - Come evitare i conflitti hardware; Unità disco fisso; Scheda madre
                                                                            Hardware del computer Toshiba Equium™ E8000 Come evitare i conflitti hardware II sistema utilizza Impostazioni di Indirizzo e valori di configurazione specifici per identificare in maniera univoca i dispositivi hardware. Per evitare possibili conflitti hardware quando si installa un nuovo dispositiv...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 46 - Sostituzione di un’unità disco fisso o un’unità; Sostituzione di un dispositivo
                                                                            Hardware del computerToshiba Equium™ E8000 Sostituzione di un’unità disco fisso o un’unità CD-ROM/DVD-ROM Un alloggiamento di espansione da 5,25 pollici è disponibile nella parte anteriore del computer, dove è possibile montare quei dispositivi a cui è necessario accedere dall’esterno. Nell’alloggia...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 50 - Configurazione dei nuovo dispositivo; Partizionamento e formattazione di una nuova unità disco
                                                                            Hardware del computerToshiba Equium™ E8000 Configurazione dei nuovo dispositivo Prima di poter essere utilizzato, il nuovo dispositivo deve essere configurato. È possibile che il sistema operativo Microsoft sia in grado di configurare automaticamente il nuovo dispositivo al riavvio del computer. In ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 53 - Sostituzione dei processore; Uso del dissipatore di calore corretto
                                                                            Hardware del computer Toshiba Equium™ E8000 Sostituzione dei processore Lo zoccolo del processore presente sulla scheda madre può essere utilizzato Indifferentemente con processor! Celeron e Pentium III. Per ! dati relativi alle velocità dei processori, consultare le specifiche tecniche. Lavorare su...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 55 - Sostituzione della batteria del clock in tempo reale
                                                                            Hardware del computer Toshiba Equium™ E8000 9. Eseguire al contrario i punti 5 e6 per bloccare nella corretta posizione il processore mediante la levetta di blocco. 10. Reinserire il dissipatore di calore (ventola). 11. Collegare il cavo di alimentazione della ventola alla scheda madre. S e non si c...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 57 - Aggiunta di memoria
                                                                            Hardware del computer Toshiba Equium™ E8000 4. Eseguire il programma di configurazione e reimpostare la data e l’ora del sistema. Per informazioni sul BIOS del computer e sull’uso del programma di configurazione del BIOS, contattare il servizio di assistenza clienti Toshiba all’indirizzo Web www.sup...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 58 - Configurazioni di memoria; Zoccoli DIMM
                                                                            Hardware del computerToshiba Equium™ E8000 Configurazioni di memoria Gli zoccoli DIMM possono essere riempiti in qualunque ordine. La tabella seguente mostra le configurazioni di memoria disponibili per i computer Equium E8000. RAM totale (MB) Zoccoli DIMM DIMM 1 DIMM 2 DIMM 3 64 64 - - 128 64 64 - ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 59 - Installazione di un moduio DIMM
                                                                            Hardware del computer Toshiba Equium™ E8000 Installazione di un moduio DIMM Prima di effettuare la seguente procedura, aprire il telaio e rimuovere le staffette delle unità CD-ROM/DVD-ROM e disco fisso; osservare inoltre le precauzioni relative alle scariche elettrostatiche. (Consultare la sezione “...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 60 - Rimozione di un moduio DIMM; Configurazione del computer mediante il BIOS
                                                                            Hardware del computerToshiba Equium™ E8000 Rimozione di un moduio DIMM Prima di effettuare la seguente procedura, aprire il telaio e rimuovere le staffette da 5,25 pollici e dell’unità disco fisso; osservare inoltre le precauzioni relative alle scariche elettrostatiche. (Consultare la sezione “Apert...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 61 - Capitolo 4; Risoluzione dei problemi; Consigli per la risoluzione dei problemi; Consultazione dei manuali
                                                                            Equium E8000 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi Questo capitolo contiene consigli e suggerimenti da utilizzare qualora le prestazioni del computer non fossero soddisfacenti. Inoltre, fornisce le risorse necessarie per intervenire in caso di problemi più seri. Alcuni problemi che si possono verifica...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 62 - Protezione contro i virus; Problemi di facile soluzione; li programma non risponde.
                                                                            Risoluzione dei problemi Protezione contro i virus I virus, pur essendo un potenziale problema, non hanno necessariamente degli effetti devastanti sui computer. Prendendo alcune semplici precauzioni, è possibile evitare di “infettarsi”. Qualora, tuttavia, si verificassero dei problemi legati ai viru...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 63 - Il programma ha eseguito un’operazione non consentita.; Problemi all’accensione del computer
                                                                            Risoluzione dei problemi Il programma ha eseguito un’operazione non consentita. Se si viene visualizzato un messaggio che segnala un’operazione non consentita, prendere nota delle informazioni relative al problema e consultare il produttore del software. Per registrare le informazioni sul problema:1...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 64 - Uso delle opzioni di avvio per risolvere i problemi; NQrmale
                                                                            Risoluzione dei problemi Uso delle opzioni di avvio per risolvere i problemi Se Windows non viene avviato correttamente, può essere necessario cambiare la configurazione del sistema o verificare la procedura di avvio per risolvere il problema. Per aprire il menu Avvio: 1. Riavviare il computer. 2. D...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 65 - MQdalità prQwisQria; PrQmpt dei cQmandi; suppQrtQ di rete
                                                                            Risoluzione dei problemi MQdalità prQwisQria Questa opzione consente di ignorare i file di avvio principali e di avviare Windows abilitando unicamente il mouse, la tastiera e i programmi di controllo video VGA standard. La Modalità provvisoria consente di annullare le eventuali modifiche apportate a...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 66 - PrQmpt dei cQmandi in mQdaiità prQvvisQria; WindQYs può dare una manQ; Risoluzione di un conflitto hardware; Uso della Guida di Windows
                                                                            Risoluzione dei problemi PrQmpt dei cQmandi in mQdaiità prQvvisQria ( sqìq per Win 98) L’uso di questa opzione è consigliato nei seguenti casi: ■ Non si riesce ad avviareWindows nemmeno in Modalità provvisoria. ■ Si desidera eseguire dei comandi MS-DOS, ad esempio Edit, per modificare i file di avvi...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 67 - Risoluzione manuale dei conflitti hardware; Canale di richiesta interrupt
                                                                            Risoluzione dei problemi Risoluzione manuale dei conflitti hardware Per funzionare, i componenti del computer utilizzano delle risorse. Un dispositivo, ad esempio un’unità CD-ROM o un modem, necessita di un canale di collegamento con il processore (CPU) del computer nonché di un canale diretto con l...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 68 - RisQluzÌQne dei CQnfUtti; Risoluzione di un problema con Gestione periferiche; DisabiiitaziQne di un dispQsitivQ in WindQws; Risorse del computer
                                                                            Risoluzione dei problemi RisQluzÌQne dei CQnfUtti Per tentare di risolvere un conflitto hardware si possono fare tre cose: ■ Disabilitare il dispositivo. Se il dispositivo è di tipo vecchio, rimuoverlo dal computer. Se il dispositivo è di tipo Plug and Play, consultare la sezione seguente, “Risoluzi...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 69 - CQntrQllQ delle prQprietà dei dispQsitivi
                                                                            Risoluzione dei problemi CQntrQllQ delle prQprietà dei dispQsitivi La funzione Gestione periferiche consente di visualizzare le proprietà dei dispositivi: nome del produttore, tipo di dispositivo, programmi di controllo installati e risorse assegnate al dispositivo. 1. Fare clic sull’icona Risorse d...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 70 - Risoluzione di problemi dei dispositivi; Esecuzione del POST; Se il POST ha esltQ negativQ
                                                                            Risoluzione dei problemi Risoluzione di problemi dei dispositivi Se non è presente un conflitto hardware ma si pensa che il problema possa riguardare uno dei dispositivi del computer, la prima cosa da fare è il test di verifica del sistema (POST) per controllare che tutti i dispositivi preinstallati...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 71 - Appendice A; Specifiche tecniche; Processore; Memoria
                                                                            Equium E8000 Appendice A Specifiche tecniche Questa appendice descrive le specifiche tecniche del computer Equium E8000 e le opzioni disponibili su richiesta al momento della pubblicazione di questo manuale utente. Processore Processore (opzioni) Intel Pentium III con 256 KB di cache di secondo live...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 72 - Hardware
                                                                            Specifiche tecniche Hardware Chipset lntel815E Controller video grafico Grafica Intel 3D con Direct AGP integrato nel chipset Intel 815E. Memoria video Utilizza la memoria principale (fino a 13 MB) Supporto sonoro AC-97 Soft Audio integrato. Alloggiamenti per unità 2 totali, 1 anteriore accessibile ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 73 - Porte
                                                                            Specifiche tecniche Porte Porta per tastiera Porta per tastiera PS/2-compatibile. Porta per mouse Porta per mouse PS/2-compatibile. Porta seriale Una porta seriale 16C550 UART-compatibile a 9 piedini (DB-9). Porta USB Quattro porte USB supportano il collegamento di due periferiche USB anteriori e du...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 74 - Dimensioni fisiche; Dimensioni; Condizioni ambientaii; In funzione; Aiimentazione; Computer
                                                                            Specifiche tecniche Dimensioni fisiche Dimensioni 117 mm (larghezza) x 293 mm (profondità) x 287 mm (altezza) Peso Circa 6,4 kg con l’unità CD-ROM Condizioni ambientaii In funzione Non in funzione Temperatura 10-35'C -20-60'C Umidità relativa Dal 30% all’80% senza condensazione Dal 10% al 90% senza ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 75 - Appendice B; Modalità video; Risoluzione
                                                                            Equium E8000 Appendice B Modalità video Questa appendice elenca le modalità video supportate dal controller grafico del computer Se una particolare applicazione offre una scelta di modalità video diversa da quelle riportate nella tabella, selezionare la modalità più vicina a quella richiesta. Risolu...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 76 - Appendice C; Cavo di alimentazione CA e; Dimensione dei cavo:
                                                                            Equium E8000 Appendice C Cavo di alimentazione CA e connettori La spina del cavo di alimentazione CA deve essere compatibile con i vari tipi di prese di alimentazione CA internazionali e il cavo deve essere conforme alle norme del paese in cui viene utilizzato. Tutti i cavi devono essere conformi al...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 78 - USA e Canada; Europa
                                                                            Cavo di alimentazione CA e oonnettori In Europa, i cavi di alimentazione devono essere di tipo HAR (armonizzato), H05VV-F o H05VVH2-F e a triplo conduttore. Per gli Stati Uniti e il Canada, la spina deve avere la configurazione 6-15P(250V) o 5-15P(125V), così come prescritto dalle normative dei due ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 79 - Appendice D; Servizio di assistenza; Come ottenere assistenza; Prima di chiamare; Indirizzo di Toshiba Europe su Internet/Worid Wide Web; Informazioni da raccogiiere prima deiia chiamata
                                                                            Equium E8000 Appendice D Servizio di assistenza Come ottenere assistenza Se, dopo aver seguito tutti i consigli presentati in questo capitolo, si continuano a incontrare dei problemi, è necessario ricorrere all’assistenza di un tecnico. Prima di chiamare Alcuni problemi possono essere associati al s...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 80 - Informazioni di contatto
                                                                            Servizio di assistenza Informazioni di contatto Per richiedere assistenza, è possibile contattare Toshiba in Europa ai seguenti indirizzi: Toshiba Europe GmbH - Regensburg Operations - Leibnizstrasse 2 D-93055 Regensburg Germania Tel: +49 (0)941 7807-888 Fax: +49 (0)941 7807-925 Austria Toshiba Euro...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 82 - Indice analitico
                                                                            Equium E8000 Indice analitico A c Abitudini di lavoro, 1-4 Collegamenti Accensione del computer, 1-14 cuffie, 1-6, 1-10 Accesso a Internet, 2-3 Internet, 2-3 Accesso diretto alla memoria joystick, 1-10 (DMA), 4-7 microfono, 1-10 Alimentatore monitor, 1-12 specifiche, A-4 mouse, 1-12 Alimentazione re...