Pagina 2 - Danni alle persone; Avvertenze; IT
3 IT 1 Avvertenze 1.1 Avvertenze generali di sicurezza Danni alle persone • Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto calde durante l’uso. • Non toccare gli elementi riscaldanti durante l’uso. • Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non continuamente sorvegliati. • I ...
Pagina 3 - Scopo dell’apparecchio
4 • Non usare in nessun caso l’apparecchio per riscaldare l’ambiente. Per questo apparecchio: • Non appoggiarsi o sedersi sul cassetto aperto. • Controllare che non rimangano incastrati oggetti nel cassetto. 1.2 Responsabilità del produttore Il costruttore declina ogni responsabilità per danni subit...
Pagina 5 - Descrizione generale; Descrizione
6 2 Descrizione 2.1 Descrizione generale 1. Pannello comandi 2. Pannello frontale con meccanismo push-push 3. Base antiscivolo 4. Ventola di riscaldamento 5. Spia di funzionamento 2.2 Pannello comandi 1. Accensione/spegnimento del cassetto riscaldante. 2. Aumenta o diminuisce il valore selezionato “...
Pagina 6 - Uso
7 3 Uso L'apparecchio è dotato di un sistema di ventilazione ad aria calda. Una ventola distribuisce il calore della resistenza di riscaldamento in modo ottimale all'interno del cassetto. Tramite il display è possibile controllare la temperatura adeguata delle stoviglie e delle pietanze inserite. La...
Pagina 7 - Uso Giornaliero; Accensione; Impostazione del TIMER; Impostazione dell’a
8 umido. • Asciugare l’apparecchio accuratamente. • Per rimuovere eventuali residui di fabbricazione, riscaldare l’apparecchio a vuoto per almeno due ore alla massima temperatura. 3.3 Uso Giornaliero Per utilizzare il cassetto riscaldante, procedere come di seguito: • Posizionare il cibo su un piatt...
Pagina 8 - Funzioni di riscaldamento; Tempo di riscaldamento; Inizio del riscaldamento
9 4 Funzioni di riscaldamento Simbolo °C Funzione 30°C 35°C Lievitazione 40°C 45°C Scongelamento 50°C 55°C Riscaldamento tazzine 60°C 65°C Riscaldamento stoviglie 70°C 75°C Rinvenimento cibi 80°C 85°C Cottura a bassa temperatura 4.1 Tempo di riscaldamento Diversi fattori influenzano il tempo di risc...
Pagina 9 - avvio ritardato; Funzione Sabbath
10 configurazione preimpostata. L’impostazione del timer prevede lo spegnimento automatico del cassetto, una volta terminato il ciclo di riscaldamento. 4.5 Cambio parametri durante il riscaldamento Toccare il tasto in fase di funzionamento, in modo da scegliere il parametro da modificare tra tempera...
Pagina 10 - Suggerimenti
11 4.8 Suggerimenti Nella seguente tabella sono riportate Indicazioni di cottura di alcuni alimenti di commune uso quotidiano. Nello specifico si riportano i processi di lievitazione del pane, fermentazione dello yoghurt e i processi di essiccazione. Simbolo Pietanza °C Funzione Q.ty Note Tempo cott...
Pagina 11 - Pulizia e Manutenzione; Cosa fare se...
12 5 Pulizia e Manutenzione 5.1 Avvertenze 5.2 Pulire l’apparecchio Per una buona conservazione delle superfici occorre pulire regolarmente al termine di ogni utilizzo, dopo averle lasciate raffreddare. Evitare di lasciare seccare all’interno del cassetto residui di cibo perchè potrebbero rovinare l...
Pagina 12 - Collegamento elettrico; Informazioni generali:; Collegamento con spina e presa; Posizionamento; Installazione
13 6 Installazione 6.1 Collegamento elettrico Informazioni generali: Controllare che le caratteristiche della rete elettrica siano adatte ai dati riportati sulla targhetta. La targhetta di identificazione, con I dati tecnici, il numero di matricola e la marcatura è visibilmente posizionata sull’appa...
Pagina 13 - Salvaguardia dell’ambiente
14 Indicazioni generali: • Posizionare il cassetto su un ripiano stabile. • Il ripiano d’appoggio deve avere un’apertura posteriore di 20mm. • Il mobile che ospita il cassetto deve essere privo di pannello posteriore. Montare l’apparecchio 1. Centrare e allineare il cassetto nell’incasso. Assicurars...