Pagina 4 - Avvertenze di; Prima di mettere in funzione
it 51 itIndice itIstruzioni per I´uso Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo Prima di mettere in funzione l'apparecchio Leggere attentamente tutte le istruzioni per l'uso ed il montag- gio. Esse contengono importanti informazioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione dell'apparecchio.I...
Pagina 5 - Nell’impiego quotidiano
it 52 È consentito usare solo parti di ricambio originali del costruttore. Solo con l’impiego di detti componenti il costruttore garantisce che i requisiti di sicurezza del prodotto siano rispettati.Il prolungamento del cavo elettrico di alimentazione deve essere eseguito dal servizio assistenza cli...
Pagina 7 - Smaltimento
it 54 Avvertenze per lo smaltimento * Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio ha protetto l'apparecchio da eventuali danni da trasporto. Tutti i materiali impiegati sono Eco-Compatibili e riciclabili. Il Vostro contributo: smaltite l'imballaggio secondo la vigenti norme.Chiedere informazioni circ...
Pagina 8 - Distanza dal muro
it 55 Dotazione Dopo il disimballo controllare l’apparec- chio per accertare eventuali danni di tra- sporto.In caso di contestazioni rivolgersi al Vs. fornitore, presso il quale l’apparecchio è stato acquistato.La dotazione comprende i seguenti componenti: ■ Apparecchio ■ Accessori (a secondo del mo...
Pagina 9 - Temperatura ambiente; Ventilazione
it 56 Osservare la temperatura ambiente e la ventilazione del locale Temperatura ambiente L’apparecchio è progettato per una specifica classe climatica. In funzione di questa, l’apparecchio può essere usato alle seguenti temperature ambientali.La classe climatica è indicata nella targhetta porta-dat...
Pagina 10 - Elementi di comando
it 57 Conoscere l’apparecchio Svolgere l’ultima pagina con le figure. Questo libretto d’istruzioni per l’uso è valido per vari modelli, pertanto le dotazioni possono variare.Nelle illustrazioni sono possibili differenze.Figura ! * Non in tutti i modelli. Elementi di comando Figura " 1–5 Elementi...
Pagina 11 - Istruzioni per il funzionamento; Regolare la; Funzione di allarme; Allarme porta
it 58 Accendere l’apparecchio Figura " Accendere l’apparecchio con il pulsante Acceso/Spento 1. Il display della temperatura 4, indica la temperatura regolata.L’apparecchio inizia a raffreddare. Quando la porta è aperta l’illuminazione è accesa.Consigliamo di regolare nel frigorifero una tempera...
Pagina 12 - Tenere presente nella; Considerare le zone più fredde
it 59 Capacità utile totale I dati di volume utile sono indicati sulla targhetta d'identificazione dell'apparecchio. Figura 1 Il frigorifero Il frigorifero è il luogo di conservazione ideale per carne, salumi, pesce, latticini, uova, alimenti pronti e prodotti da forno. Tenere presente nella conserv...
Pagina 13 - Attivare e disattivare
it 60 Cassetto per verdure con regolatore di umidità Figura & Il cassetto per verdure è il luogo di conservazione ottimale per frutta e verdura fresche. L’umidità dell’aria nel cassetto per verdure può essere adattata per mezzo di un regolatore di umidità e una speciale chiusura a tenuta. Con ci...
Pagina 15 - Disattivare l'apparecchio; Pulizia
it 62 Spegnere e mettere fuori servizio l'apparecchio Disattivare l'apparecchio Figura " Premere il pulsante Acceso/Spento 1. Il display della temperatura 4 si spegne e il refrigeratore si ferma. Mettere fuori servizio l’apparecchio Quando non si usa l'apparecchio per un lungo periodo:1. Spegner...
Pagina 16 - Dotazione
it 63 Dotazione Per la pulizia tutte le parti mobili dell’apparecchio possono essere estratte. Estrarre i ripiani di vetro Figura ' A tal fine tirare il ripiano verso l’esterno, sollevarlo avanti e poi estrarlo. Rimozione dei balconcini dalla porta Figura ( Sollevare ed estrarre i balconcini. Estraz...
Pagina 17 - Rumori normali
it 64 Risparmiare energia ■ Installare l’apparecchio un in ambiente asciutto ventilabile. L’appa- recchio non deve essere esposto direttamente al sole o vicino ad una fonte di calore (per es. calorifero, stufa).Altrimenti usare un pannello isolante. ■ Lasciare raffreddare gli alimenti e le bevande, ...
Pagina 18 - Eliminare piccoli guasti
it 65 Eliminare piccoli guasti Prima di rivolgersi al customer service:provare ad eliminare autonomamente l’inconveniente con l’aiuto delle seguenti istruzioni.L’intervento del Servizio Assistenza Clienti in caso di corretto funzionamento del prodotto, è a carico del consumatore. Guasto Causa possib...