Pagina 4 - Avvertenze di; Prima di mettere in funzione
                                                                            it 65 i tI ndic e itIstruzioni per I´uso Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo Prima di mettere in funzione l'apparecchio Leggere attentamente tutte le istruzioni per l'uso ed il montaggio. Esse contengono importanti informazioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione dell'apparecchio....
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 6 - Smaltimento; Dotazione
                                                                            it 67 Avvertenze per lo smaltimento * Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio ha protetto l'apparecchio da eventuali danni da trasporto. Tutti i materiali impiegati sono Eco-Compatibili e riciclabili. Il Vostro contributo: smaltite l'imballaggio secondo la vigenti norme.Chiedere informazioni circ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 7 - Temperatura ambiente,; Temperatura ambiente; Ventilazione; Luogo d'installazione
                                                                            it 68 ■ Istruzioni per il montaggio ■ Libretto del servizio assistenza clienti autorizzato ■ Allegato di garanzia convenzionale ■ Informazioni sul consumo energetico e sui possibili rumori Temperatura ambiente, ventilazione e profondità della nicchia Temperatura ambiente L’apparecchio è progettato p...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 8 - Allacciamento elettrico; Conoscere
                                                                            it 69 Collegare l’apparecchio Dopo avere posizionato l’apparecchio, attendere circa 1 ore prima di metterlo in funzione, questo assicura che l’olio lubrificante si raccolga nella parte bassa del motore e non penetri nel circuito di raffreddamento.Pulire l’interno dell’apparecchio prima di attivarne ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 9 - Elementi di comando; Accendere; Istruzioni per il funzionamento
                                                                            it 70 Elementi di comando Figura 2 Accendere l’apparecchio Figura 2 1. Accendere l’apparecchio con il pulsante Acceso/Spento 1. Viene emesso un segnale acustico, il display della temperatura 4 lampeggia ed il pulsante di allarme 5 si accende. 2. Il segnale acustico viene disattivato, premendo il pul...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 10 - Frigorifero; Modo Vacanza; Accendere e spegnere; Funzioni di allarme; Allarme porta
                                                                            it 71 Regolare la temperatura Figura 2 Frigorifero La temperatura può essere regolata da +2 °C a +8 °C.Premere ripetutamente il pulsante di regolazione temperatura 7 finché non è viene raggiunta la temperatura del frigorifero desiderata.L’ultimo valore regolato viene memorizzato. La temperatura rego...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 11 - Disattivare l’allarme; Capacità utile totale; Sfruttare interamente il volume; Il frigorifero; Tenere presente nella
                                                                            it 72 Attivazione del segnale acustico di allarme senza che questo costituisca pericolo per gli alimenti congelati: ■ alla prima messa in funzione dell’apparecchio, ■ all’introduzione di grandi quantità di alimenti freschi, ■ quando si tiene la porta del congelatore aperta troppo a lungo. Avvertenza...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 12 - Cassetto per verdure con
                                                                            it 73 Considerare le zone più fredde nel frigorifero La circolazione dell’aria nel frigorifero, genera delle zone con temperature differenti: ■ La zona più fredda viene indicata da una freccia impressa sulle pareti laterali ed il sottostante ripiano. Figura 5 Avvertenza Conservare nella zona più fre...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 13 - Il congelatore; Usare il congelatore; di congelamento; Condizioni per la max. capacità
                                                                            it 74 Super-raffreddamento Durante il super-raffreddamento il vano frigorifero viene raffreddato quanto più possibile per ca. 15 ore. In seguito viene regolato automaticamente alla temperatura impostata prima del super-raffreddamento.Inserire il super-raffreddamento per es. ■ prima d’introdurre gran...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 14 - Acquisto di alimenti surgelati; Conservazione degli alimenti; Congelamento
                                                                            it 75 Congelare e conservare Acquisto di alimenti surgelati ■ La confezione non deve essere danneggiata. ■ Rispettare la data di conservazione. ■ La temperatura nell’espositore-congelatore di vendita deve essere -18 °C o inferiore. ■ Trasportare gli alimenti surgelati possibilmente in una borsa term...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 15 - Durata di conservazione dei
                                                                            it 76 Confezionamento di alimenti surgelati Conservare gli alimenti in confezioni ermetiche, per evitare che perdano il loro gusto o possano essiccarsi.1. Introdurre l’alimento nella confezione.2. Fare uscire l’aria.3. Chiudere la confezione ermeticamente. 4. Scrivere sulla confezione il contenuto e...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 16 - Decongelare surgelati
                                                                            it 77 Minori quantità di alimenti (fino a 2 kg) possono essere congelate nel vano superiore, senza usare il super-congelamento. Avvertenza Con il super-congelamento inserito, maggiori sono i rumori di funzionamento. Accendere e spegnere Figura 2 Premere il pulsante «super» 2.Quando il super-congelam...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 17 - Adesivo «OK»; Spegnere e mettere
                                                                            it 78 Calendario di congelamento Figura 1 /15 Per evitare perdite di qualità degli alimenti surgelati, non superare la durata di conservazione. La durata di conservazione dipende dal tipo di alimento surgelato. I numeri accanto ai simboli indicano in mesi la durata di conservazione consentita per l’...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 18 - Scongelamento; Il frigorifero si sbrina; Congelatore; Pulizia
                                                                            it 79 Scongelamento Il frigorifero si sbrina automaticamente Durante il funzionamento del refrigeratore, sulla parete posteriore del frigorifero si formano gocce di condensa oppure brina. Questo dipende dal funzionamento. Non è necessario asciugare le gocce di rugiada oppure rimuovere la brina. La p...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 19 - Odori
                                                                            it 80 Dotazione Per la pulizia tutte le parti mobili dell’apparecchio possono essere estratte. Estrarre i ripiani di vetro Figura 6 A tal fine tirare il ripiano verso l’esterno, sollevarlo avanti e poi estrarlo. Estrarre il ripiano in vetro estraibile Figura 7 Premere le leve nella parte inferiore s...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 20 - Rumori normali; Evitare i rumori
                                                                            it 81 Risparmiare energia ■ Installare l’apparecchio un in ambiente asciutto ventilabile. L’apparecchio non deve essere esposto direttamente al sole o vicino ad una fonte di calore (per es. calorifero, stufa).Altrimenti usare un pannello isolante. ■ Profondità della nicchia consigliata 560 mm.Una mi...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 21 - Eliminare piccoli guasti
                                                                            it 82 Eliminare piccoli guasti Prima di rivolgersi al customer service:provare ad eliminare autonomamente l’inconveniente con l’aiuto delle seguenti istruzioni.L’intervento del Servizio Assistenza Clienti in caso di corretto funzionamento del prodotto, è a carico del consumatore. Guasto Causa possib...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 23 - Servizio Assistenza
                                                                            it 84 Autotest dell’apparecchio Questo apparecchio dispone di un programma automatico di autotest che individua cause ed inconvenienti che possono essere eliminati solo dal Servizio Assistenza Clienti. Avviare l’autotest dell’apparecchio 1. Spegnere l’apparecchio ed attendere 5 minuti. 2. Accendere ...