Pagina 4 - Avvertenze; Prima di mettere in funzione
                                                                            it 65 i tI ndic e itIstruzioni per I´uso Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo Prima di mettere in funzione l'apparecchio Leggere attentamente tutte le istruzioni per l'uso ed il montaggio. Esse contengono importanti informazioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione dell'apparecchio....
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 5 - Bambini in casa
                                                                            it 66 ■ Non utilizzare oggetti appuntiti o affilati per rimuovere gli strati di brina o ghiaccio. Così facendo si possono danneggiare i raccordi del circuito refrigerante. Il gas fuoriuscendo sotto effetto della pressione, può provocare infiammazione agli occhi. ■ Non conservare nell’apparecchio pro...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 6 - Norme generali; Avvertenze per; Smaltimento
                                                                            it 67 Norme generali L’apparecchio è idoneo ■ per raffreddare e congelare alimenti, ■ per preparare ghiaccio. Questo apparecchio è destinato all’uso domestico privato nelle famiglie ed all’ambiente domestico.L’apparecchio è schermato contro i radiodisturbi secondo la direttiva UE 2004/108/EC.La tenu...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 7 - Fornitura; Osservare la; Temperatura ambiente
                                                                            it 68 Fornitura Dopo il disimballaggio controllare tutte le parti per accertare eventuali danni di trasporto.In caso di contestazioni rivolgersi al fornitore, presso il quale l’apparecchio è stato acquistato, oppure al nostro servizio assistenza clienti. La fornitura è costituita dalle parti seguent...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 8 - Ventilazione; Collegare; Allacciamento elettrico
                                                                            it 69 Ventilazione Figura 3 L’aria lungo la parete posteriore e quelle laterali tende a scaldarsi, l'aria riscaldata deve poter defluire liberamente. In caso contrario il refrigeratore deve lavorare di più. Questo aumenta il consumo di energia elettrica. Perciò: evitare assolutamente di coprire o di...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 9 - Elementi di comando
                                                                            it 70 Conoscere l’apparecchio Svolgere l’ultima pagina con le figure. Questo libretto d’istruzioni per l’uso è valido per vari modelli, pertanto le dotazioni possono variare.Nelle illustrazioni sono possibili differenze.Figura 1 * Non in tutti i modelli. Elementi di comando Figura 2 1-9 Elementi di ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 10 - Istruzioni per il funzionamento; Regolare; Frigorifero
                                                                            it 71 Accendere l’apparecchio Accendere l’apparecchio con il pulsante Acceso/Spento, figura 2 /1. Il segnale acustico della temperatura viene disattivato, premendo il pulsante di allarme, figura 2 /2. L’indice della temperatura lampeggia e la spia del pulsante di allarme è accesa sintanto che l’appa...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 11 - Funzione di allarme; Allarme porta
                                                                            it 72 Vano a 0 °C Figura 1 B La temperatura nel vano a 0 °C all’origine è regolata a circa 0 °C e possibilmente non deve essere cambiata. Se sugli alimenti dovesse formarsi brina, si può selezionare una temperatura più alta. (Vedi capitolo «Eliminare in proprio piccoli guasti».) Congelatore La tempe...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 12 - Capacità utile totale; Sfruttare l'intera possibilità di; Il frigorifero; Tenere presente nella; Attivare e disattivare
                                                                            it 73 Avvertenza Non ricongelare gli alimenti parzialmente o completamente decongelati. Questi possono essere di nuovo congelati solo dopo avere preparato (mediante qualsiasi tipo di cottura) pietanze pronte all’uso.Non utilizzare più interamente la durata max. di conservazione. Capacità utile total...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 13 - Il vano a 0 °C
                                                                            it 74 Il vano a 0 °C La temperatura del vano a 0 °C si mantiene vicino a 0 °C. La bassa temperatura e l’alta umidità ottimale dell’aria garantiscono condizioni di conservazione ideali per gli alimenti freschi.Nel vano a 0 °C si possono conservare freschi alimenti per una durata tre volte maggiore ri...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 14 - Tempi di conservazione; Congelatore; Usare il congelatore; di congelamento; Acquisto di alimenti surgelati; Conservazione degli alimenti
                                                                            it 75 Tempi di conservazione (a 0 °C) Congelatore Usare il congelatore ■ Per conservare alimenti surgelati. ■ Per produrre cubetti di ghiaccio. ■ Per il congelamento di alimenti. Avvertenza Attenzione che la porta del congelatore sia chiusa correttamente! Se la porta è aperta gli alimenti surgelati ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 15 - Confezionamento di alimenti; Durata di conservazione dei
                                                                            it 76 Congelamento di alimenti freschi Per il congelamento utilizzare solo alimenti freschi ed integri.Per conservare al meglio valore nutritivo, aroma e colore, sbollentare la verdura prima di congelarla. Non è necessario sbollentare melanzane, peperoni, zucchine ed asparagi.In libreria sono reperi...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 16 - Accendere e spegnere; Decongelare surgelati; Dotazione
                                                                            it 77 Super-congelamento Per conservare vitamine, valori nutritivi, aspetto e gusto, gli alimenti devono essere congelati completamente, anche nell’interno, nel tempo più breve possibile.Per prevenire un aumento indesiderato della temperatura, in concomitanza all’introduzione di alimenti freschi, at...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 18 - Scongelamento; Frigorifero e vano a 0 °C; Pulizia
                                                                            it 79 Scongelamento Frigorifero e vano a 0 °C Lo sbrinamento è automatico.Durante il funzionamento del refrigeratore, sulla parete posteriore del frigorifero si formano gocce di condensa oppure brina. Questo dipende dal funzionamento. Non è necessario asciugare le gocce di rugiada oppure rimuovere l...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 19 - Istruzioni generali per la cura
                                                                            it 80 Avvertenze ■ Affinché l’acqua di sbrinamento possa defluire liberamente, pulire regolarmente i convogliatori ed il foro di scarico, figura , , utilizzando bastoncini cotonati o simili. ■ Il tappo di chiusura del foro di drenaggio del frigorifero, per motivi tecnici di funzionalità, deve essere...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 20 - Rumori normali
                                                                            it 81 Risparmiare energia ■ Installare l’apparecchio un in ambiente asciutto ventilabile. L’apparecchio non deve essere esposto direttamente al sole o vicino ad una fonte di calore (per es. calorifero, stufa).Altrimenti usare un pannello isolante. ■ Lasciare raffreddare gli alimenti e le bevande, se...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 21 - Eliminare piccoli guasti
                                                                            it 82 Eliminare piccoli guasti Prima di rivolgersi al customer service:provare ad eliminare autonomamente l’inconveniente con l’aiuto delle seguenti istruzioni.L’intervento del Servizio Assistenza Clienti in caso di corretto funzionamento del prodotto, è a carico del consumatore. Guasto Causa possib...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 24 - Ordine di riparazione
                                                                            it 85 Servizio Assistenza Clienti Trovate un centro d’assistenza clienti autorizzato a voi vicino tramite i numeri verdi (800…) in Internet oppure nell’elenco del Servizio Assistenza Clienti in dotazione all’apparecchio. Indicate al Servizio Assistenza Clienti autorizzato la sigla del prodotto (E-Nr...