Pagina 4 - Avvertenze di; Prima di mettere in funzione
it 49 itIndice itIstruzioni per I´uso Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo Prima di mettere in funzione l'apparecchio Leggere attentamente tutte le istruzioni per l'uso ed il montaggio. Esse contengono importanti informazioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione dell'apparecchio.Il ...
Pagina 5 - Nell’impiego quotidiano
it 50 È consentito usare solo parti di ricambio originali del costruttore. Solo con l’impiego di detti componenti il costruttore garantisce che i requisiti di sicurezza del prodotto siano rispettati.Il prolungamento del cavo elettrico di alimentazione deve essere eseguito dal servizio assistenza cli...
Pagina 7 - Norme generali; Avvertenze per lo; Smaltimento
it 52 Norme generali L’apparecchio è idoneo ■ per raffreddare e congelare alimenti, ■ per preparare ghiaccio. Questo apparecchio è destinato all’uso domestico privato nelle famiglie ed all’ambiente domestico.L’apparecchio è schermato contro i radiodisturbi secondo la direttiva UE 2004/108/EC.La tenu...
Pagina 8 - Distanza dal muro
it 53 Dotazione Dopo il disimballo controllare l’apparecchio per accertare eventuali danni di trasporto.In caso di contestazioni rivolgersi al Vs. fornitore, presso il quale l’apparecchio è stato acquistato.La dotazione comprende i seguenti componenti: ■ Apparecchio ■ Accessori (a secondo del modell...
Pagina 9 - Inversione della porta; Osservare la; Temperatura ambiente; Ventilazione
it 54 Inversione della porta (se necessario)Se necessario: consigliamo di fare invertire la chiusura della porta dal nostro Servizio Assistenza Clienti autorizzato. Chiedere il costo per un’inversione dell’apertura della porta al Servizio Assistenza Clienti competente per la zona. m Avviso Durante l...
Pagina 10 - Allacciamento elettrico
it 55 Collegare l’apparecchio Dopo avere posizionato l’apparecchio, attendere circa 1 ore prima di metterlo in funzione, questo assicura che l’olio lubrificante si raccolga nella parte bassa del motore e non penetri nel circuito di raffreddamento.Pulire l’interno dell’apparecchio prima di attivarne ...
Pagina 11 - Elementi di comando; Accendere
it 56 Conoscere l’apparecchio Svolgere l’ultima pagina con le figure. Questo libretto d’istruzioni per l’uso è valido per vari modelli, pertanto le dotazioni possono variare.Nelle illustrazioni sono possibili differenze.Figura ! * Non in tutti i modelli. Elementi di comando Figura " Accendere l’...
Pagina 12 - Istruzioni per il funzionamento; Regolare; Frigorifero
it 57 Istruzioni per il funzionamento ■ Dopo l’accensione possono trascorrere diverse ore prima che le temperature regolate vengano raggiunte.Durante questo periodo evitare di introdurre alimenti nell’apparecchio. ■ Durante il funzionamento del refrigeratore, sulla parete posteriore nel frigorifero ...
Pagina 13 - Capacità utile totale; Il frigorifero
it 58 Capacità utile totale I dati di volume utile sono indicati sulla targhetta d'identificazione dell'apparecchio. Figura 2 Sfruttare interamente il volume utile Per sistemare la quantità massima di surgelati, tutte le parti dell’attrezzatura interna possono essere rimosse. Gli alimenti possono es...
Pagina 14 - Congelatore; Usare il congelatore; di congelamento; Condizioni per la max. capacità
it 59 Cassetto per verdure con regolatore di umidità Figura , Per creare il clima di conservazione ottimale per verdura e frutta, a seconda della quantità conservata, dal cassetto per verdure si può regolare l’umidità dell’aria: ■ piccole quantità di frutta e verdura – alta umidità dell’aria ■ grand...
Pagina 15 - Acquisto di alimenti surgelati; Congelamento
it 60 Congelare e conservare Acquisto di alimenti surgelati ■ La confezione non deve essere danneggiata. ■ Rispettare la data di conservazione. ■ La temperatura nell’espositore- congelatore di vendita deve essere -18 °C o inferiore. ■ Trasportare gli alimenti surgelati possibilmente in una borsa ter...
Pagina 16 - Durata di conservazione dei
it 61 Confezionamento di alimenti surgelati Conservare gli alimenti in confezioni ermetiche, per evitare che perdano il loro gusto o possano essiccarsi.1. Introdurre l’alimento nella confezione.2. Fare uscire l’aria.3. Chiudere la confezione ermeticamente. 4. Scrivere sulla confezione il contenuto e...
Pagina 17 - Decongelare surgelati; Dotazione
it 62 Accendere e spegnere Figura " Premere ripetutamente il pulsante di regolazione temperatura 4, finché non si accende la spia super 3.Dopo 2½ giorni il super-congelamento si disinserisce automaticamente. Decongelare surgelati A seconda del genere e dell’uso, utilizzare una delle seguenti pos...
Pagina 18 - Vaschetta per ghiaccio; Adesivo «OK»
it 63 Contenitore estraibile Figura ) Il contenitore può essere estratto per il riempimento e lo svuotamento. A tal fine sollevare ed estrarre il contenitore. Il supporto del contenitore è regolabile. Ripiano bottiglie Figura * Sul ripiano bottiglie si possono deporre in sicurezza le bottiglie. Il s...
Pagina 19 - Disattivare l'apparecchio; Scongelamento
it 64 Spegnere e mettere fuori servizio l'apparecchio Disattivare l'apparecchio Figura " Premere il pulsante Acceso/Spento 1. Il display della temperatura 2 si spegne e il refrigeratore si ferma. Mettere fuori servizio l’apparecchio Quando non si usa l'apparecchio per un lungo periodo:1. Spegner...
Pagina 20 - Pulizia; Procedere come segue:
it 65 Avvertenza Inserire il super-congelamento ca. 4 ore prima dello sbrinamento, per portare gli alimenti ad una temperatura molto bassa e poterli così conservare più a lungo a temperatura ambiente.1. Per lo sbrinamento spegnere l’apparecchio. 2. Estrarre la spina di alimentazione o disinserire il...
Pagina 21 - Odori
it 66 Dotazione Per la pulizia tutte le parti mobili dell’apparecchio possono essere estratte. Rimozione dei balconcini dalla porta Figura & Sollevare ed estrarre i balconcini. Estrarre i ripiani di vetro A tal fine tirare il ripiano verso l’esterno, sollevarlo avanti e poi estrarlo. Rimuovere i...
Pagina 22 - Rumori normali
it 67 Risparmiare energia ■ Installare l’apparecchio un in ambiente asciutto ventilabile. L’apparecchio non deve essere esposto direttamente al sole o vicino ad una fonte di calore (per es. calorifero, stufa).Altrimenti usare un pannello isolante. ■ Lasciare raffreddare gli alimenti e le bevande, se...
Pagina 23 - Eliminare piccoli guasti
it 68 Eliminare piccoli guasti Prima di rivolgersi al customer service:provare ad eliminare autonomamente l’inconveniente con l’aiuto delle seguenti istruzioni.L’intervento del Servizio Assistenza Clienti in caso di corretto funzionamento del prodotto, è a carico del consumatore. Guasto Causa possib...