Pagina 4 - Avvertenze; Prima di mettere in funzione
it 43 itIndice itIstruzioni per I´uso Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo Prima di mettere in funzione l'apparecchio Leggere attentamente tutte le istruzioni per l'uso ed il montaggio. Esse contengono importanti informazioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione dell'apparecchio.Il ...
Pagina 5 - Nell’impiego quotidiano
it 44 Le riparazioni vanno eseguite dal servizio assistenza clienti autorizzato o da personale qualificato ad eseguire questa operazione.È consentito usare solo parti di ricambio originali del costruttore. Solo con l’impiego di detti componenti il costruttore garantisce che i requisiti di sicurezza ...
Pagina 6 - Evitare pericoli a bambini e
it 45 ■ Conservare alcool ad alta gradazione in un contenitore ermeticamente chiuso, e posto in posizione verticale. ■ Evitare che olii o grassi imbrattino parti plastiche o le guarnizioni delle porte. I grassi aggrediscono il materiale plastico e la guarnizione della porta diventano fragili e poros...
Pagina 8 - Smaltimento; Dotazione
it 47 Avvertenze per lo smaltimento * Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio ha protetto l'apparecchio da eventuali danni da trasporto. Tutti i materiali impiegati sono Eco- Compatibili e riciclabili. Il Vostro contributo: smaltite l'imballaggio secondo la vigenti norme.Chiedere informazioni cir...
Pagina 9 - Temperatura ambiente; Ventilazione
it 48 Osservare la temperatura ambiente e la ventilazione del locale Temperatura ambiente L’apparecchio è progettato per una specifica classe climatica. In funzione di questa, l’apparecchio può essere usato alle seguenti temperature ambientali.La classe climatica è indicata nella targhetta porta-dat...
Pagina 10 - Conoscere
it 49 L’apparecchio è conforme alla classe d’isolamento I. Collegare l’apparecchio a tensione alternata di 220–240 V/ 50 Hz utilizzando una presa elettrica dotata di connettore di messa a terra. La presa deve essere protetta con dispositivo elettrico di sicurezza da 10– 16 A.Per apparecchi, che veng...
Pagina 11 - Elementi di comando; Accendere; Istruzioni per il funzionamento; Regolare; Frigorifero
it 50 Elementi di comando Figura " Accendere l’apparecchio Figura " Premere il pulsante Acceso/Spento ! / 4. Per disattivare il segnale acustico temperatura premere il pulsante di regolazione 3. Le spie di temperatura 1 lampeggiano o la spia «super» 2 resta accesa finché l’apparecchio non ha...
Pagina 12 - Funzioni di allarme; Capacità utile totale
it 51 Gli alimenti facilmente deperibili non devono essere conservati a temperatura superiore di +4 °C. Congelatore La temperatura nel congelatore dipende dalla temperatura del vano frigorifero.Più basse temperature del frigorifero provocano anche più basse temperature del congelatore.Regolare la te...
Pagina 13 - Il frigorifero; Nell’acquisto di alimenti tenere; Considerare le zone più fredde
it 52 Il frigorifero Il frigorifero è il luogo di conservazione ideale per carne, salumi, pesce, latticini, uova, alimenti pronti e prodotti da forno. Nell’acquisto di alimenti tenere presente: Importante per la durata di conservazione dei propri alimenti è la «freschezza all’acquisto».In linea di m...
Pagina 14 - Vano a 0 °C; Accendere e spegnere
it 53 Cassetto per verdure con regolatore di umidità Figura & Per creare il clima di conservazione ottimale per verdura e frutta, a seconda della quantità conservata, dal cassetto per verdure si può regolare l’umidità dell’aria: ■ piccole quantità di frutta e verdura – alta umidità dell’aria ■ g...
Pagina 15 - Congelatore; di congelamento
it 54 Congelatore Usare il congelatore ■ Per conservare alimenti surgelati. ■ Per produrre cubetti di ghiaccio. ■ Per il congelamento di alimenti. Avvertenza Attenzione che la porta del congelatore sia chiusa correttamente! Se la porta è aperta gli alimenti surgelati si scongelano. Il congelatore fo...
Pagina 16 - Confezionamento di alimenti; Durata di conservazione dei
it 55 Congelamento di alimenti freschi Per il congelamento utilizzare solo alimenti freschi ed integri.Per conservare al meglio valore nutritivo, aroma e colore, sbollentare la verdura prima di congelarla. Non è necessario sbollentare melanzane, peperoni, zucchine ed asparagi.In libreria sono reperi...
Pagina 17 - Decongelare surgelati; Dotazione speciale; Ripiano bottiglie
it 56 Super-congelamento Per conservare vitamine, valori nutritivi, aspetto e gusto, gli alimenti devono essere congelati completamente, anche nell’interno, nel tempo più breve possibile.Per evitare un indesiderato aumento della temperatura, inserire il super- congelamento alcune ore prima di introd...
Pagina 18 - Calendario di congelamento; Adesivo «OK»; Spegnere e mettere; Spegnere l’apparecchio
it 57 3. Per staccare i cubetti di ghiaccio mettere brevemente la vaschetta sotto acqua corrente oppure torcerla leggermente. Calendario di congelamento Figura ! /12 Per evitare perdite di qualità degli alimenti surgelati, non superare la durata di conservazione. La durata di conservazione dipende d...
Pagina 19 - Procedere come segue:
it 58 Pulizia dell’apparecchio m Attenzione ■ Non utilizzare prodotti per pulizia e solventi chemici contenenti sabbia, cloro o acidi. ■ Non usare spugne abrasive o spugne che graffiano. Sulle superfici metalliche potrebbe formarsi macchie da corrosione. ■ Non lavare mai in lavastoviglie i ripiani e...
Pagina 20 - Rumori normali
it 59 Risparmiare energia ■ Installare l’apparecchio un in ambiente asciutto ventilabile. L’apparecchio non deve essere esposto direttamente al sole o vicino ad una fonte di calore (per es. calorifero, stufa).Altrimenti usare un pannello isolante. ■ Lasciare raffreddare gli alimenti e le bevande, se...
Pagina 21 - Eliminare piccoli guasti
it 60 Eliminare piccoli guasti Prima di rivolgersi al customer service:provare ad eliminare autonomamente l’inconveniente con l’aiuto delle seguenti istruzioni.L’intervento del Servizio Assistenza Clienti in caso di corretto funzionamento del prodotto, è a carico del consumatore. Guasto Causa possib...
Pagina 22 - Ordine di riparazione
it 61 Servizio Assistenza Clienti Trovate un centro d’assistenza clienti autorizzato a voi vicino tramite i numeri verdi (800…) in Internet oppure nell’elenco del Servizio Assistenza Clienti in dotazione all’apparecchio. Indicate al Servizio Assistenza Clienti autorizzato la sigla del prodotto (E-Nr...