Pagina 1 - Indice; Importanti avvertenze di sicurezza; Pericolo di incendio!
31 â Indice [it]Istruzioni per l’uso Importanti avvertenze di sicurezza ......................................... 31 Cause dei danni ............................................................................... 33 Il nuovo apparecchio...................................................................
Pagina 2 - Cura; Pericolo di scariche elettriche!
32 staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili. P e ric olo di inc e ndio ! ■ L'utilizzo non conforme dell'apparecchio è pericoloso e può causare danni. Ad esempio, le pantofole e i cuscini di grano o di cereali riscaldati possono incendiarsi anche dopo alcune ore. Utilizzare l'appare...
Pagina 3 - Pericolo di bruciature!; Cause dei danni
33 scoppiare. Prima di procedere alla cottura, forare la buccia o la pelle. P e ri co lo di sc otta tu re ! ■ Il calore degli alimenti per neonati non si distribuisce in modo uniforme. Non far mai riscaldare gli alimenti per neonati all'interno di contenitori con coperchio. Rimuovere sempre il coper...
Pagina 4 - Il nuovo apparecchio; Pannello di comando
34 Il nuovo apparecchio È qui possibile apprendere le caratteristiche del nuovo apparecchio. Viene illustrato il funzionamento del pannello comandi e dei singoli elementi di comando. Pannello di comando È qui fornito uno schema generale del pannello di comando. A seconda del modello è possibile che ...
Pagina 5 - Il forno a microonde
35 Attivare e disattivare l'apparecchio Attivare e disattivare il microonde mediante il tasto Ž . Attivazione Premere il tasto Ž . Selezionare la modalità di funzionamento desiderata. Per le istruzioni relative alle impostazioni, consultare i singoli capitoli. Spegnimento Premere il tasto Ž . L'appa...
Pagina 6 - Definizione di una serie d'impostazioni; Memorizzazione delle impostazioni nella
36 2. Premere il tasto corrispondente alla potenza microonde desiderata.L'indicatore della potenza si illumina e viene visualizzata una durata consigliata. 3. Impostare la durata servendosi del selettore. 4. Premere il tasto start. L'apparecchio entra in funzione. Viene visualizzato il tempo che sco...
Pagina 7 - Avvio di Memory; Modifica delle impostazioni di base; Impostazioni di base; Cura e manutenzione
37 Memorizzazione di un'altra impostazione Impostare nuovamente e salvare. Le vecchie impostazioni vengono sovrascritte. Avvertenza: I programmi impostati restano memorizzati anche dopo un'interruzione di corrente. Avvio di Memory Le impostazioni memorizzate per le proprie ricette possono essere avv...
Pagina 8 - Detergenti; Tabella guasti
38 bordi delle lamiere sottili non possono essere smaltati integralmente e pertanto è possibile che appaiano grezzi. Questo non pregiudica la protezione anticorrosione. ■ Gli odori sgradevoli, per esempio dovuti alla preparazione di pesce, possono essere eliminati facilmente. Aggiungere qualche gocc...
Pagina 9 - Servizio di assistenza tecnica; Dati tecnici
39 Messaggi di errore Alcuni messaggi di errore si possono risolvere autonomamente. Servizio di assistenza tecnica Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali riparazioni. Troveremo la soluzione giusta, evitando di coinvolgere un tecnico quando non è necessario. Codice del prodo...
Pagina 10 - Programmazione automatica; Impostazione del programma; Avvertenze per la programmazione
40 Programmazione automatica Con la programmazione automatica è possibile scongelare gli alimenti in modo semplice e preparare le pietanze velocemente e senza problemi. Basta selezionare il programma e inserire il peso relativo alla pietanza. La funzione di programmazione automatica provvede ad adot...
Pagina 11 - Scongelare, riscaldare e cuocere con la
41 essere riutilizzato in alcun caso, né messo a contatto con altri alimenti. ■ La carne di manzo, agnello e maiale deve essere prima disposta nella pentola in modo che la parte grassa sia rivolta verso il basso. ■ Si consiglia di far scongelare soltanto la quantità di pane realmente necessaria in q...
Pagina 14 - Consigli per la cottura al microonde; Pietanze sperimentate secondo EN 60705; Cottura con microonde Solo
44 ■ Prelevare sempre le stoviglie utilizzando il guanto da forno o le presine. Consigli per la cottura al microonde Pietanze sperimentate secondo EN 60705 La qualità e il funzionamento degli apparecchi a microonde sono testati da istituti di controllo sulla base di queste ricette.Conformemente alla...