Philips WP3861/00 - Istruzioni
Manuale d'uso Philips WP3861/00
Sommario
8 Descrizione generale (fig. 1) A Panno non tessuto B Carbone attivo granulare rivestito in argento C Car tuccia del filtro D Tappo del por ta-car tuccia del filtro E Oblò di controllo F Por ta-car tuccia del filtro G Leva di selezione H Corpo del multifiltro I Filtro in acciaio inossidabile J Ronde...
3 Se prevedete di non usare il multifiltro per più di due settimane, conser vate la car tuccia del filtro in frigorifero, al fine di assicurare prestazioni ottimali una volta ripristinata. Prima di ricominciare a utilizzare il multifiltro, fate scorrere l’acqua per un minuto con la leva in posizione...
Un promemoria di sostituzione adesivo vi aiuta a ricordare quando dovete cambiare la car tuccia del filtro. L’elevata por tata iniziale di 2 l/min vi assicura immediatamente tutta l’acqua pulita necessaria. La leva di selezione dell’acqua vi permette di scegliere fra tre diverse impostazioni: spruzz...
3 Posizionate l’adattatore di accoppiamento tipo A sulla punta dell’imboccatura. L’adattatore da 16 mm viene fornito montato sul multifiltro. Sostituitelo con l’adattatore da 17,5 o 19 mm a seconda del diametro del vostro rubinetto (fig. 5). Avvitate saldamente il dado di fissaggio sul corpo del mul...
1 Rimuovete il dado di fissaggio e l’adattatore dal corpo del multifiltro (fig. 18). Rimuovete l’adattatore originale e avvitate l’adattatore tipo D sul corpo del multifiltro. (fig. 19) 3 Spingete il corpo del multifiltro sul rubinetto dal basso e serrate uniformemente le 4 viti (fig. 20). Avvitate ...
1 Ruotate la leva di selezione portando il simbolo di spruzzo filtrato in corrispondenza dell’indicatore (fig. 25). Con questa impostazione non fate scorrere acqua a temperature superiori ai 50 °C, al fine di evitare danni al multifiltro. Se filtrate acqua a temperature comprese fra 35 e 50 °C, l’ac...
1 Usando un panno umido, pulite regolarmente il corpo del multifiltro e le parti interne ed esterne del porta-cartuccia del filtro e del relativo tappo. sostituzione Le nuove car tucce del filtro possono essere acquistate con il codice WP3961. Sostituite la cartuccia del filtro quando è ostruita, al...
9 Tirate il porta-cartuccia verso l’alto fino a portarlo in posizione verticale. (fig. 24) 10 Sul promemoria di sostituzione adesivo, annotate la data in cui dovete effettuare la sostituzione della cartuccia del filtro. Nota: il porta-cartuccia del filtro e il relativo tappo possono essere acquistat...
Domanda Risposta Perché ci sono perdite d’acqua dal dado di fissaggio? È probabile che non abbiate installato correttamente il multifiltro. Rimontate l’apparecchio come descritto nelle istruzioni ripor tate in questo manuale. È possibile che il dado di fissaggio o l’adattatore per il rubinetto siano...
Other Philips Altri Manuals
-
Philips STH3020/70
Manuale d'uso
-
Philips STH3010/30
Manuale d'uso
-
Philips STH1010/10
Manuale d'uso
-
Philips STH3020/16
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26R1
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26
Manuale d'uso
-
Philips 0366.00B.77C
Manuale d'uso
-
Philips HD6324/90
Manuale d'uso
-
Philips GC6612/30
Manuale d'uso
-
Philips GC6842/36
Manuale d'uso
-
Philips GC6730/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6704/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6802/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6740/36R1
Manuale d'uso
-
Philips FC6090/01
Manuale d'uso
-
Philips GC6420/02
Manuale d'uso
-
Philips GC6268/22
Manuale d'uso
-
Philips HD6152/16
Manuale d'uso
-
Philips HD6132/10
Manuale d'uso
-
Philips GC6611/30
Manuale d'uso