Pagina 5 - Sommario; Importante
Sommario 1 IT A LI A N O Sommario 1 Importante 3 1.1 Sicurezza 3 1.2 Offerta scritta per il pacchetto GPL 4 1.3 Offerta scritta per la libreria LGPL 4 1.4 Informazioni per la salvaguardiadell’ambiente 4 1.5 Smaltimento del vecchio prodotto 5 1.6 Manutenzione 5 1.7 Sicurezza per l’udito 6 1.8 Registr...
Pagina 7 - Impor tante; Sicurezza; parti riparabili dall’utente.; Nota; istruzioni sulla sicurezza:
Impor tante 3 IT A LI A N O 1 Impor tante 1.1 Sicurezza • Non aprire il prodotto o rimuovere il coperchio. All’interno dell’apparecchio non sono presenti parti riparabili dall’utente. • Nessun oggetto contenente liquido, come vasi, deve essere appoggiato sul prodotto.• Non bloccare le aperture del p...
Pagina 9 - formazione di condensa all’interno dell’apparecchio.
1.5 Smaltimento del vecchio prodotto Il prodotto è progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità chepossono essere riciclati e riutilizzati. Al fine di preservare, proteggere e migliorare la qualità dell'ambiente, tutelare la saluteumana e utilizzare le risorse naturali in modo ...
Pagina 10 - temporaneamente l’uso dell’apparecchio.
1.7 Sicurezza per l’udito Ascoltare ad un volume moderato. • L’uso delle cuffie ad un volume elevato può essere causa di danneggiamento all’udito. Il presente prodotto è in grado di produrre suoni in gamma di decibel che potrebbero causare perditadell’udito in una persona normale, anche ad esposizio...
Pagina 12 - Il Wireless Music Center e la Stazione; Contenuto della confezione
Il Wireless Music Center e la Stazione 8 2 Il Wireless Music Center e la Stazione Ci congratuliamo per il suo acquisto e le diamo il benvenuto nel mondo Philips! Il Wireless Music Center e la Stazione permettono di: • Eseguire lo streaming musicale dal PC• Agganciare l'iPod nell'apposito alloggiamen...
Pagina 14 - MUSIC FOLLOWS ME
Il Wireless Music Center e la Stazione 10 2.2.1 Comandi sul Center e sulla Stazione 1 Antenna 2 Jack USB 3 Alloggiamento disco (caricatore) (solo per ) Inserire i dischi con le immagini graficherivolte verso di voi 4 / (solo per ) Estrae il disco dall’alloggiamento per CD 5 LCD Il display mostra lo ...
Pagina 16 - HOME; HD
2.3 Panoramica dei telecomandi 2.3.1 Telecomando a 2 Vie 1 y Premere brevemente per passare l’apparecchiosu ACCENSIONE o StandbyTenere premuto per passare l’unità in EcoStandby (modalità di risparmio energetico) 2 HOME Seleziona Musica HD , 1 234 5 67 8 9 11131517 10 1416 31 30 29 2827262524232221 1...
Pagina 20 - Panoramica del display
Il Wireless Music Center e la Stazione 16 2.4 Panoramica del display Icone dello schermo LCD: Icona Descrizione Icona Descrizione Client collegato Ripeti tutto Client non collegato Ripeti 1 Musica Riproduzione casuale Radio Sveglia UPnP Trasmissione musicale Modalità Aux Music follows me Modalità CD...
Pagina 21 - Installazione; Installazione del Center (; È possibile installare; Come montare la
Installazione 17 IT A LI A N O 3 Installazione 3.1 Installazione del Center ( ) e della Stazione ( ) Nota Prima di decidere dove e come installare l’apparecchio, effettuare dei test sulla connessione Wi-Fi ee sui collegamenti dei cavi presenti sul retro per trovare una posizione adatta. È possibile ...
Pagina 23 - Collegamento delle antenne
Installazione 19 IT A LI A N O 3.4.1 Collegamento delle antenne 1 Antenna cavo con prolunga 2 Collegare l’antenna cavo al jack dell’antenna FM : 3 Opzionale: per miglioare la ricezione FM, è possibile installare un prolunga (vendutaseparatamente) tra il cavo e il jack dell'antenna. 4 Srotolare compl...
Pagina 24 - Sul display viene visualizzato il dispositivo portatile.; 0 Sorgenti esterne
Installazione 20 Per riprodurre la musica dal dispositivo portatile: 1 Premere HOME . 2 Selezionare PORTATILE . 3 Selezionare USB . > Sul display viene visualizzato il dispositivo portatile. 4 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare la musica. Per maggiori dettagli ed istruzioni su come registrare musica...
Pagina 25 - AUX IN
Installazione 21 IT A LI A N O 2 Usare 3 o 4 e 2 sul telecomando (o usare i comandi di navigazione dell’iPod) per selezionare la musica presente sul sistema di menu dell’iPod.(Vedere anche 10 Sorgenti esterne ). 3.4.4 Collegamento di apparecchi aggiuntivi È possibile riprodurre l’uscita audio su o d...
Pagina 26 - Preparazione; Impostazione dell’orologio
Preparazione 22 4 Preparazione 4.1 Impostazione dell’orologio La visualizzazione dell’ora può essere in formato di 24 o 12 ore. L’orologio può essere impostato su o . Per impostare l’orologio si possono utilizzare due metodi, la sincronizzazione automatica dell’oravia RDS e l’impostazione manuale. S...
Pagina 27 - La schermata mostra un messaggio di conferma:; MENU
Preparazione 23 IT A LI A N O 4 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare la radio RDS con cui si desidera sincronizzare l’orologio. > La schermata mostra un messaggio di conferma: Impostazione manuale dell’ora:1 Premere MENU per entrare nella schermata menu. 2 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Impostazioni ...
Pagina 28 - OK
Preparazione 24 4 Usare ripetutatmente 3 , 4 o la tastiera numerica (0-9) per impostare le ore seguite dai minuti. 5 Confermare con OK . Suggerimento • Passare al formato a 12 o 24 ore: 1 Nel menu Ora, selezionare Formato ora . 2 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare la propria opzione. • Se l'alimentazio...
Pagina 29 - Telecomando; le batterie al suo interno.; Per evitare l’ingestione accidentale delle batterie:; • Then select the desired function (for example
Preparazione 25 IT A LI A N O 4.2 Telecomando L’apparecchio è fornito di un telecomando a 2 vie e di un telecomando a 1 via. Questi telecomandipossono essere utilizzati per le funzioni di comando su o . Nota Usare il telecomando ad 1 via per la Gestione della Stazione, la Configurazione di rete e pe...
Pagina 30 - Installazione delle batterie:; Aprire il comparto delle batterie.; INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLE BATTERIE!
Preparazione 26 Installazione delle batterie: Aprire il comparto delle batterie. Installare nel • telecomando a 2 vie: 4 batterie di tipo LR03 o AAA.• telecomando a 1 via: 2 batterie di tipo LR03 o AAA. Seguire la corretta polarità (fare riferimento ai simboli " + " / " - " all’inter...
Pagina 31 - REFRESH
Preparazione 27 IT A LI A N O 4.2.2 Telecomando, 2 vie Si può scegliere di usare il telecomando a 2 vie da far funzionare su o . A seconda del livello di interferenze è anche possibile selezionare la modalità operativa preferita: ModalitàAvanzata o Modalità Normale. Center (predefinito): per far fun...
Pagina 33 - Funzioni di base
Funzioni di base 29 IT A LI A N O 5 Funzioni di base 5.1 Modalità di accensione e funzioni Quando si collega il prodotto alla presa di corrente, esso passa in modalità normale di ACCENSIONE. Il tasto y permette di cambiare la modalità di accensione. Una luce colorata sul tasto indica la modalità di ...
Pagina 34 - OPPURE
Funzioni di base 30 Per far ritornare / di nuovo su ACCENSIONE, a premere y . / entrano in modalità di ACCENSIONE e si posizionano sull’ultima sorgente selezionata:La luce del tasto cambia da rossa a verde. OPPURE b premere uno dei tasti sorgente sul telecomando, CD/MP3-CD (solo per ), HARDDISK , FM...
Pagina 35 - Eco Standby (modalità risparmio energetico)
Funzioni di base 31 IT A LI A N O 5.2 Eco Standby (modalità risparmio energetico) In modalità risparmio energetico Eco Standby, il display e le connessioni Wi-Fi del prodotto sonodisattivati. Anche l’HD (Hard Disk) del risulta inattivo. Quando è posizionato su Eco Standby, non è possibile eseguire l...
Pagina 36 - La riproduzione continua senza audio.
Funzioni di base 32 5.5 MUTO Durante la riproduzione, è possibile disattivare l’audio senza spegnere l'unità. 1 Per disattivare l’audio, premere MUTE . > L'icona viene visualizzata. La riproduzione continua senza audio. 2 Per riattivare l’audio, premere MUTE di nuovo o regolare il volume con VOL ...
Pagina 37 - DBB
Funzioni di base 33 IT A LI A N O 5.6.3 DBB (Amplificazione Dinamica dei Bassi) Premere DBB (Amplificazione Dinamica dei Bassi) una o più volte per cambiare le impostazioni dei bassi. Selezionare l’opzione personale: DBB Disattiva (predefinita), DBB 1 , DBB 2 o DBB 3 . Suggerimento Alcuni dischi pot...
Pagina 38 - Il display mostra in sequenza: Pausa; SLEEP; L’icona
Funzioni di base 34 5.8 Selezione della lingua 1 Premere MENU per entrare nella schermata menu. 2 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Impostazioni seguito da Lingua . 3 Usare 3 o 4 e 2 per scegliere tra English , Français, Español , Nederlands , Italiano o Deutsch . 5.9 Pausa Si può preimpostare un cert...
Pagina 39 - La schermata dell’Ora sveglia si visualizza.; La schermata mostra brevemente “
5.10 Sveglia 5.10.1 Impostazione sveglia / ora sveglia / modalità ripeti 1 Premere MENU per entrare nella schermata menu. 2 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Impostazioni . 3 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Sveglia seguito da Sveglia On o Sveglia Off . > La schermata dell’Ora sveglia si visualizza....
Pagina 40 - Il display mostra; SEARCH; Display: la casella di testo si visualizza
6 HD (Hard Disk) 6.1 Ascolto della Musica HD La musica è memorizzata centralmente nell’HD (Hard Disk) da 80GB sul . Tutta la musica memorizzata può essere fatta passare e può essere riprodotta sulla attraverso il Wi-Fi. 1 Verificare che o sia in modalità di ACCENSIONE o Standby (vedere 5 Funzioni di...
Pagina 42 - Ricerca di un brano dell’album corrente (durante la riproduzione); Il brano viene scansionato ad alta velocità.; Modalità di riproduzione RIPETI, RIPRODUZIONE CASUALE
6.2.4 Ricerca di un brano dell’album corrente (durante la riproduzione) Nella schermata di riproduzione, navigare con 3 / 4 per selezionare un brano dell’album corrente durante la riproduzione. 6.2.5 Ricerca di un passaggio del brano corrente (durante la riproduzione) 1 Nella schermata di riproduzio...
Pagina 44 - Inserire il CD con il lato stampato rivolto verso l’alto:
Hard Disk 40 La tecnologia di riconoscimento musicale e i relativi dati sono forniti da Gracenote®. Gracenote èlo standard del settore nella tecnologia di riconoscimento musicale e distribuzione dei relativicontenuti. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.gracenote.com. CD e dati relativi ...
Pagina 45 - Compare una lista di brani con caselle di spunta:; RECORD; STOP
Hard Disk 41 IT A LI A N O 2 Nella schermata dell’elenco dei brani, premere RECORD 0 ( REC del telecomando). > Compare una lista di brani con caselle di spunta: 3 Premere MARK/UNMARK per selezionare/deselezionare i brani (tenere premuto MARK/UNMARK per selezionare/deselezionare tutti i brani). 4 ...
Pagina 46 - La registrazione ha inizio.
Hard Disk 42 6.4.3 Registrare dalla radio o da sorgente esterna Tre ore massimo di registrazione possono essere effettuate dalla radio o da una sorgente esterna. 1 a In modalità Radio, sintonizzarsi sulla stazione radio desiderata (vedere 8.1 Radio FM: sintonizzazione sulle stazioni radio ). o b In ...
Pagina 47 - Il display visualizza tutti i brani aggiunti nella playlist.
3 Premere MENU per entrare nella schermata menu. 4 Usare 3 o 4 e 2 per visualizzare sul display la selezione delle playlist. 5 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare la playlist desiderata. > Il display visualizza tutti i brani aggiunti nella playlist. 6 Ripetere i punti per selezionare e memorizzare tu...
Pagina 50 - Il nome di
Hard Disk 46 4 Per interrompere MUSIC BROADCAST , premere STOP 9 sul . Suggerimento • Per uscire da MUSIC BROADCAST su , premere STOP 9 su . Per trasmettere nuovamente la musica alla , premere STOP 9 su , quindi iniziare ancora la riproduzione e attivare di nuovo MUSIC BROADCAST su . • MUSIC BROADCA...
Pagina 51 - “Modifica” è mostrato sul display LCD
6.11 Modifica informazioni sul sistema Nota Usare il telecomando ad 1 via Modificare le informazioni sul sistema . Il telecomando a 2 vie non può essere usato per questo compito. È possibile modificare il titolo del brano, il nome dell’album, ecc. su : 1 Premere HOME per selezionare HD . 2 Usare 3 o...
Pagina 52 - salvare alcun contenuto.; Dischi supportati
CD 48 salvare alcun contenuto. • È possibile inserire una stringa di modifica che contiene un massimo di 21 caratteri.• Inoltre, è possibile modificare i nomi di album/playlist. (Tutti i brani di quell’album/playlist porteranno il rispettivo nuovo nome.) • È possibile usare anche 3 o 4 su o il telec...
Pagina 56 - Sintonizzazione sulle stazioni radio; Quando si riceve una stazione RDS, appare; Memorizzare le stazioni radio preimpostate
8 Radio FM 8.1 Sintonizzazione sulle stazioni radio 1 Collegare l’antenna cablata FM in dotazione al e alla (vedere 3 Installazione ). 2 Verificare che l’unità sia accesa o in modalità Standby (vedere 5 Funzioni di base ). 3 Premere HOME una o più volte per selezionare Radio. > Compare la scherma...
Pagina 57 - STOP X
8.2.1 Memorizzazione automatica: programmazione automatica della preselezione L'automemorizzazione inizia automaticamente a programmare le stazioni radio inserendole nellamemoria di preselezione che inizia con Preimpostazione 1. Le stazioni disponibili sono programmatesecondo l’ordine della frequenz...
Pagina 59 - Il collegamento internet ha inizio:
8.5 Ascolto della radio di Internet* È inoltre possibile ascoltare tutte le stazioni Radio Internet più famose collegandosi al servizio webdi Philips nel quale sono conservati ed aggiornati, ad intervalli regolari, i link automatizzati delle stazioni attive. Per la funzione di Radio Internet, bisogn...
Pagina 62 - UPnP; Univeral Plug and Play (UPnP; Informazioni sui dispositivi abilitati all’UPnP*
9 UPnP Nota Quando si utilizza la funzione UPnP, assicurarsi di essere collegati alla rete di casa. Vedere 11 Impostazioni di Rete per le informazioni su come riuscire a collegare il proprio sistema alla rete di casa e ad internet. 9.1 UPnP (Universal Plug and Play) L’UPnP è uno standard che permett...
Pagina 64 - La libreria musicale del dispositivo UPnP appare sul; Su; La libreria musicale di
o : 4 Premere HOME sul telecomando per selezionare la modalità UPnP. > Il display dell'unità mostra una lista dei dispositivi UPnP collegati (fino a 4 dispositivi UPnP).(Server non trovato compare se non si trova alcun dispositivo UPnP sulla rete.) 5 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare il dispositivo...
Pagina 66 - La schermata mostra “USB Direct”.
Come organizzare i file MP3/WMA su un dispositivo di memorizzazione di massa USB o naviga tra i file MP3/WMA nello stesso modo in cui legge l’HD. Organizzare i file MP3/WMA in cartelle diverse o in sottocartelle a seconda della necessità. Suggerimenti utili • Assicurarsi che i file MP3 terminino con...
Pagina 67 - Se si trova in modalità di riproduzione HD, premere; La lista dei brani si visualizza.
10.1.3 Trasferire musica su dispositivi USB 1 Controllare che il dispositivo USB sia stato correttamente collegato al . 2 Sul , premere HOME e usare 3 o 4 e 2 quando necessario per selezionare HD . > Se si trova in modalità di riproduzione HD, premere STOP per arrestare la riproduzione. 3 Usare 3...
Pagina 68 - Premere; per avviare la registrazione.; Suggerimenti utili; • Premendo; Trovare i brani trasferiti sul dispositivo USB
6 Premere RECORD per avviare la registrazione. > Il display mostra: Trasferimento... Compare il numero di brani trasferiti/da trasferire.I brani selezionati sono trasferiti sul dispositivo USB. Suggerimenti utili • Premendo 1 , si interrompe la scelta dei brani e si torna alla loro lista. Per con...
Pagina 70 - precedentemente associata se si sta utilizzando la sorgente HD.
11 Impostazione di rete Nota Usare il telecomando ad 1 via per la Gestione della Stazione e la Configurazione di rete. Iltelecomando a 2 vie può essere usato per questi compiti. È possibile aggiungere e/o alla rete domestica esistente. Impostare la rete in base alle proprie necessità nel seguente mo...
Pagina 71 - Collegamento a Center in corso; Le seguenti schermate vengono mostrate in successione:; Compare la schermata HD una volta che la; Sul; Sì
• Su una Stazione già associata al Center: a Premere MENU . b Selezionare Modalità install. 2 Scollegare la spina di alimentazione delle e poi ricollegarla alla rete di alimentazione. > Display: Collegamento a Center in corso 3 Sul telecomando, premere MENU per entrare in Modalità install. > L...
Pagina 72 - Rete non trovata
11.2 Collegarsi ad una rete di casa abilitata al Wi-Fi (wireless) La rete abilitata al Wi-Fi esterna è una rete ad infrastruttura Wi-Fi o una rete di casa abilitata alWi-Fi con un Router. 1 Per collegare il o la ad una rete di casa abilitata al Wi-Fi, iniziare la procedura di Aggiungi Rete rispettiv...
Pagina 74 - Automatico
Impostazione di rete 70 6 7 Selezionare Automatico . 8 Come richiesto, selezionare Sì per applicare l’impostazione. è collegata ad una rete Wi-Fi di casa. sarà scollegata dalla rete Wi-Fi del . 11.3 Collegarsi alla rete cablata di casa La rete di casa cablata può essere costituita da un singolo PC o...
Pagina 75 - DHCP
Impostazione di rete 71 IT A LI A N O 6 Nella schermata Imp. modalità IP : Se si usa un dispositivo di rete abilitato DHCP*, selezionare Automatico . * DHCP significa D ynamic H ost C onfiguration P rotocol (Protocollo di Configurazione Host Dinamico). È un protocollo per assegnare indirizzi IP dina...
Pagina 77 - Sistema
11.5.2 Visualizzazione della connessione con rete esterna 1 Verificare che il o la si trovino in sorgente HD. 2 Premere MENU per entrare nella schermata menu. 3 Usare 3 o 4 e 2 per accedere al menu Informazioni. > Il display mostra: Sistema , Wireless e Cablato . 4 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare...
Pagina 78 - Le impostazioni verranno modificate.
Impostazione di rete 74 I seguenti punti mostrano come ottenere il DNS e le impostazioni Gatewaydell’attuale rete del PC collegato alla medesima rete: 1 Sul PC, cliccare su Avvio > Apri 2 Digitare cmd e fare click su OK 3 Digitare ipconfig/all 4 Prendere nota del DNS e del Gateway della connessio...
Pagina 79 - Il processo di installazione inizia automaticamente.
12 Collegamento al PC Requisiti minimi del PC: • Windows 2000 SP4 (o successivo) / XP SP2 / Vista• Processore Pentium III 500MHz o superiore• 256MB RAM• Unità CD-ROM• Adattatore Ethernet, abilitato (per connessioni cablate) - o• Adattatore Rete Wireless 802.11 b/g (per connessioni wireless)• 500MB d...
Pagina 82 - Il Gracenote® music recognition database; per; Aggiornare il Gracenote® music recognition database; e di seguire
13 Informazioni CD Gracenote® Il servizio di riconoscimento musicale Gracenote® fornisce all’unità le informazioni sui brani delCD (compresi album, artista, genere e informazioni sul brano) dal database incorporato. Consenteai brani registrati su CD di essere correttamente divisi per categorie (per ...
Pagina 83 - Cercare le informazioni dei brani CD; Con una connessione internet a disposizione (vedere; Collegarsi ad internet; con i grafici verso; Suggerimento
13.2.1 Cercare le informazioni dei brani CD Con una connessione internet a disposizione (vedere 11.6 Collegarsi ad internet ), inserire il CD del quale si hanno bisogno le informazioni (inserire il disco nel caricatore di con i grafici verso di voi). La ricerca ha inizio immediatamente. Il sistema a...
Pagina 84 - La schermata HD appare su
14 Aggiornamento firmware 14.1 Aggiornare il firmware Il Wireless Audio Device Manager (WADM) del CD Installer per PC fornisce un aiutonell’ottenimento degli aggiornamenti per WACS7500 Center e Stazione. 1 Registrare il proprio Philips Wireless Music Center all’indirizzo www.club.philips.com. 2 Scar...
Pagina 85 - Colleg. a Center in corso; Le Stazioni iniziano a collegarsi con
14.2 Ripristino del firmware precedente Dopo aver aggiornato il firmaware del , se si desidera, è possibile ripristinare la versione precedente. Su1 Premere MENU per entrare nella schermata menu. 2 Usare 3 o 4 e 2 per accedere a Impostazioni seguito da Firmware , quindi Ripr. Firmware . 3 Premere 2 ...
Pagina 86 - icerca staz. in corso
15 Reimpostazione È possibile riportare il o la alle impostazioni predefinite (compresa l’impostazione di rete). Quando reimpostare o : • Reimpostare o per ristabilire la connessione Wi-Fi tra e . • Reimpostare o per modificare il modo in cui o si collega ad una rete di casa cablata / abilitata al W...
Pagina 87 - Selezionare la lingua, quindi accedere a; Modalità install; su
Reimpostazione 83 IT A LI A N O Se e sono reimpostate: 1 Selezionare la lingua, quindi accedere a Modalità install . 2 Premere STOP 9 su quando tutte le sono state trovate. Suggerimento • Il ripristino alle impostazioni predefinite non elimina alcun brano musicale memorizzato.• Dopo il ripristino de...
Pagina 88 - Dati tecnici
Dati tecnici 84 16 Dati tecnici 16.1 Center Dati generali Alimentazione CA 230V ±10% Dimensioni (l x a x p) 616x272x172mmPeso (Netto) circa 8,8 Kg. Consumo energetico In accensione < 45 W Standby < 22 W Risparmio Energetico Eco Standby < 1 W Amplificatore Tensione di uscita 2 x 20 + 40 W (R...
Pagina 90 - Problema
17 Risoluzione dei problemi Attenzione! • Non tentare mai di riparare l’impianto da soli poiché questo rende nulla la garanzia. Non aprire l’impianto perché c’è rischio di shock elettrico. • Se si presenta un problema, controllare i punti elencati di seguito prima di portare l’impianto a riparare. S...
Pagina 96 - Come montare la Stazione (
18 Appendice 18.1 Come montare la Stazione ( ) ad una parete Montare ed usare il supporto di appoggio del . 18.1.1 Contenuto del kit di montaggio in dotazione 1 x supporto di montaggio per 2 x viti 18.1.2 Altro materiale necessario • Viti e stop delle dimensioni adatte ai fori della staffa di montag...
Pagina 97 - per poter trovare; Installazione; Praticare i fori secondo i segni.
Appendice 93 IT A LI A N O 18.1.3 Preparazione Provare le necessarie connessioni sul retro e le connessioni Wi-Fi tra e per poter trovare una posizione adatta per l’installazione/montaggio (vedere 3 Installazione ). 18.1.4 Montaggio della Stazione È possibile montare la Stazione al muro usando il su...