Pagina 2 - Sommario
IT 1 Italiano Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Precauzioni per la sicurezza e manutenzione 2 Avviso 2 Rispetto dei diritti di copyright 2 Smaltimento del prodotto alla ne del ciclo di vita 2 Informazioni ai clienti relative al riciclaggio 3 Informazioni per il rispetto ambientale 3Nor th Europe I...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza; Avviso; Rispetto dei diritti di copyright
2 IT 1 Importante Sicurezza Precauzioni per la sicurezza e manutenzione Non toccare, premere, stro nare o colpire • lo schermo con oggetti duri poiché potrebbero provocare danni permanenti. Scollegare il prodotto dalla presa di • corrente, se non lo si utilizza per lunghi periodi. Prima di pulire lo...
Pagina 5 - PhotoFrame; Panoramica di PhotoFrame
4 IT 2 PhotoFrame Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Panoramica di PhotoFrame a Tenere premuto questo pulsante per • accendere/spegnere PhotoFrame...
Pagina 6 - Introduzione
IT 5 Italiano f Buzzer g Blocco Kensington h SD/MMC/MS/MS Pro Slot per schede SD/MMC/MS/MS Pro • i DC Presa per adattatore di alimentazione • CA-CC j Foro per il supporto k Foro per il montaggio a parete Introduzione Con Philips Digital PhotoFrame, è possibile visualizzare foto JPEG con qualità elev...
Pagina 7 - Installazione del supporto
6 IT 3 Guida introduttiva Attenzione Utilizzare i comandi solo come indicato dal presente • manuale dell’utente. Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in sequenza. Quando si contatta Philips, verrà richiesto il numero del modello e il numero di serie dell’apparecchio. Il numero di modello ...
Pagina 8 - Accensione di PhotoFrame
IT 7 Italiano Dopo alcuni secondi, PhotoFrame si » accende automaticamente. Accensione di PhotoFrame Nota Quando si collega PhotoFrame a una fonte di • alimentazione, quest’ultimo si accende automaticamente. 1 Quando PhotoFrame è spento e collegato all’alimentazione, è possibile accenderlo tenendo p...
Pagina 9 - Spegnimento di PhotoFrame; Trasferimento di foto
8 IT Spegnimento di PhotoFrame Nota È possibile spegnere PhotoFrame solo dopo che tutte le • operazioni di copia e salvataggio siano terminate. Per spegnere PhotoFrame, tenere premuto • per circa 2 secondi. Trasferimento di foto Attenzione Non rimuovere alcun dispositivo di archiviazione da • PhotoF...
Pagina 12 - Rotazione di una foto
IT 11 Italiano Scelta della frequenza per la presentazione 1 Selezionare [Intervallo] , quindi premere . 2 Selezionare un inter vallo, quindi premere per confermare. Scelta di una sequenza per la presentazione La presentazione può essere visualizzata in sequenza o in maniera casuale. 1 Selezionare [...
Pagina 13 - Eliminazione di una foto; Scelta di un effetto fotogra co
12 IT 3 Selezionare un album per salvare la foto e premere . Suggerimento Quando la memoria non è più suf ciente per archiviare • altre immagini, compare un messaggio di errore. Eliminazione di una foto Attenzione Non rimuovere mai alcun dispositivo di archiviazione • prima del termine del processo ...
Pagina 15 - Sfoglia
14 IT 5 Sfoglia È possibile cercare e gestire album e foto. 1 Selezionare [Sfoglia] , quindi premere . Viene visualizzata la modalità album. » Menu album : 1 Selezionare un album, quindi premere . Viene visualizzato il menu album. » • [Crea nuovo album] : se viene selezionata una car tella su una sc...
Pagina 16 - Rinominare un album
IT 15 Italiano 2 Per inserire il nome (composto da un massimo di 31 caratteri), selezionare una lettera o un numero, quindi premere . Per passare dalle lettere maiuscole • alle minuscole e viceversa, selezionare [a/A] sul tastierino visualizzato, quindi premere . 3 Completata l’immissione, seleziona...
Pagina 18 - Sveglia
IT 17 Italiano 7 Sveglia 1 Selezionare [Sveglia] , quindi premere . 2 Selezionare un tipo di sveglia, quindi premere . 3 Selezionare [Ora] , quindi premere . Per disattivare la sveglia, selezionare • [Off] quindi premere . 4 Premere / / / per impostare l’ora, quindi premere . Quando scatta la svegli...
Pagina 20 - Impostazioni; Impostazione di ora e data
IT 19 Italiano 9 Impostazioni Scelta di una lingua di visualizzazione 1 Selezionare [Impostazioni] , quindi premere . 2 Selezionare [Lingue] , quindi premere . 3 Selezionare una lingua, quindi premere . Regolazione della luminosità del display 1 Selezionare [Impostazioni] , quindi premere . 2 Selezi...
Pagina 22 - Sospensione di PhotoFrame
IT 21 Italiano Sospensione di PhotoFrame 1 Selezionare [Impostazioni] , quindi premere . 2 Selezionare [Sospendi] , quindi premere . 3 Selezionare un’opzione, quindi premere . Una volta trascorso il periodo di » tempo preimpostato, PhotoFrame passa in modalità di sospensione. • Per disabilitare la f...
Pagina 24 - Impostazioni presentazione; Scelta di uno sfondo fotogra co
IT 23 Italiano 3 Selezionare [On] per abilitare la modalità demo, quindi premere . Quando la modalità demo è impostata » su ON, PhotoFrame riproduce automaticamente la presentazione dimostrativa una volta che il cavo di alimentazione risulta collegato. • Per disattivare la presentazione dimostrativa...
Pagina 26 - Formattazione di PhotoFrame
IT 25 Italiano Le informazioni relative a PhotoFrame » vengono visualizzate sulla par te destra dello schermo: memoria interna, memoria utilizzata, spazio disponibile e versione software. Ripristino delle impostazioni di fabbrica 1 Selezionare [Impostazioni] , quindi premere . 2 Selezionare [Riprist...
Pagina 28 - 1 Informazioni sul
IT 27 Italiano Numero di modello: SSW-1918xx-y • (xx=EU, UK, AU, BR; Y=1, 3) Ingresso: CA 100-240 V~ 50/60 Hz • 0,3 A Uscita: CC 9 V • 1,1 A Adattatore Area SSW-1918EU Europa, Russia e Singapore SSW-1918UK Regno Unito e Hong Kong SSW-1918AU Australia e Nuova Zelanda SSW-1918CN Cina Temperatura In fu...
Pagina 30 - 2 Domande
IT 29 Italiano È possibile aumentare la dimensione della memoria per archiviare più foto in PhotoFrame? No. La memoria interna di PhotoFrame ha una capacità ssa e non è estendibile. Tuttavia, è possibile spostarsi tra foto diverse contenute in differenti dispositivi di memorizzazione su PhotoFrame. ...
Pagina 31 - 3 Glossario
30 IT Miniatura Una miniatura è una versione di dimensioni ridotte di un’immagine che viene utilizzata per facilitarne il riconoscimento. Le miniature svolgono per le immagini lo stesso ruolo di un normale indice di testo per le parole. R Rapporto proporzionale Il rappor to proporzionale indica il r...