Philips SC2008/11 - Istruzioni
Manuale d'uso Philips SC2008/11
Sommario
85 Sommario Introduzione 86 Vantaggi 86 Tecnologia IPL (Intense Pulsed Light, tecnologia basata sulla luce pulsata) per l’uso a casa 86 Prevenzione efficace della ricrescita dei peli per una pelle sempre vellutata 87 Trattamento delicato, anche sulle aree del corpo più sensibili 87 Funzionamento sen...
Principio di funzionamento - L’apparecchio funziona riscaldando il pelo e il bulbo pilifero sotto la cute. La melanina contenuta nel pelo e nel bulbo pilifero assorbe gli impulsi luminosi emessi. Più scuro è il pelo, più luce è in grado di assorbire. Questo processo stimola il pelo ad entrare nella ...
Non usate l’apparecchio se la pelle è scottata, è stata esposta al sole nelle ultime 48 ore o se avete un’abbronzatura artificiale. - Tutti i tipi di abbronzatura possono influire sulla sicurezza del trattamento. Ciò è valido per l’esposizione ai raggi solari naturali e per i metodi di abbronzatura ...
Predisposizione dell’apparecchio Per ottenere risultati ottimali e per la massima efficacia, preparate le aree da sottoporre al trattamento nel modo descritto di seguito. Preparazione delle aree al trattamento 1 Rasate le aree desiderate fin quando notate che i peli continuano a ricrescere. Nota: Se...
1 Consultate la seguente tabella per stabilire le intensità della luce più adatte al colore della pelle e dei peli e per verificare se questo metodo è adatto a voi (in caso contrario, nella tabella è riportata una “x”). 2 Ogni area del corpo, o anche parti di un’area del corpo, potrebbero richiedere...
Consigli per l’abbronzatura Esposizione al sole prima del trattamento - Se la vostra pelle è abbronzata, effettuate un test cutaneo (consultate il capitolo “Modalità d’uso dell’apparecchio”, sezione “Primo utilizzo”) sull’area da trattare per determinare l’intensità luminosa corretta. Se non viene e...
Scelta del giusto accessorio - Accessorio corpo L’accessorio per il corpo può essere usato per la depilazione di tutte le aree del corpo al di sotto del collo (per le eccezioni, consultate il capitolo “Impor tante”, sezione “Controindicazioni”). L’accessorio corpo può coprire un’area di 4 cm² ed è s...
4 Applicate un flash alla minima intensità consigliata per il vostro tipo di pelle (per istruzioni su come emettere un flash, vedete i passaggi da 6 a 9 della sezione “Utilizzo successivo” in questo capitolo). 5 Fin quando non avvertite fastidio (nessun dolore), aumentate l’impostazione di un livell...
Nota: Dopo qualche secondo, l’apparecchio è di nuovo pronto, pertanto assicuratevi di spostarlo sulla successiva area subito dopo l’emissione del flash.non trattate la stessa area più volte durante una sessione. Ciò non migliora l’efficacia del trattamento, ma aumenta il rischio di reazioni cutanee....
Nota: Le batterie completamente cariche offrono almeno 370 flash con un’intensità pari a 5. Il tempo di utilizzo dell’apparecchio dipende dalle dimensioni dell’area trattata e dall’impostazione dell’intensità utilizzata. Aree da trattare L’apparecchio è progettato per il trattamento dei peli superfl...
Utilizzo dell’apparecchio sulle ascelle Consultate la tabella delle intensità luminose consigliate nel capitolo “Predisposizione dell’apparecchio”, sezione “Impostazione dell’intensità luminosa” per stabilire le impostazioni adatte per le vostre ascelle. Accer tatevi di rimuovere qualunque deodorant...
Dopo l’uso - Non applicate sostanze cosmetiche profumate sulle aree trattate immediatamente dopo il trattamento. - Non utilizzate deodoranti immediatamente dopo il trattamento delle ascelle. Attendete finché l’eventuale rossore della pelle sia completamente scomparso. - Per informazioni sull’esposiz...
3 Inumidite il panno morbido fornito con l’apparecchio con poche gocce d’acqua e utilizzatelo per pulire le parti seguenti: - finestra di emissione della luce - superficie esterna degli accessori - cornice metallica negli accessori - vetro rossastro del filtro nell’accessorio viso Nota: per effettua...
Tutela dell’ambiente - Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non gettate l’apparecchio tra i rifiuti domestici quando non viene più utilizzato, ma consegnatelo a un centro di raccolta ufficiale. - Le batterie ricaricabili integrate contengono sostanze potenzialmente nocive per l’ambiente. Rimuo...
6 Estraete i connettori della batteria dai relativi terminali con delle pinze a becco lungo. 7 Estraete le batterie ricaricabili dall’apparecchio con delle pinze a becco lungo. 8 Tagliate i due fili uno alla volta per evitare incidenti a causa di possibili cariche residue. Garanzia e assistenza Per ...
Modello SC2006 Umidità relativa: da 5% a 95% Spettro dell’accessorio corpo > 570 nm Spettro dell’accessorio viso > 600 nm Spettro dell’accessorio per la zona bikini > 570 nm Batteria agli ioni di litio 2 x 3,7 Volt 1500 mAh Risoluzione dei problemi Questo capitolo riassume i problemi più co...
Other Philips Altri Manuals
-
Philips STH3020/70
Manuale d'uso
-
Philips STH3010/30
Manuale d'uso
-
Philips STH1010/10
Manuale d'uso
-
Philips STH3020/16
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26R1
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26
Manuale d'uso
-
Philips 0366.00B.77C
Manuale d'uso
-
Philips HD6324/90
Manuale d'uso
-
Philips GC6612/30
Manuale d'uso
-
Philips GC6842/36
Manuale d'uso
-
Philips GC6730/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6704/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6802/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6740/36R1
Manuale d'uso
-
Philips FC6090/01
Manuale d'uso
-
Philips GC6420/02
Manuale d'uso
-
Philips GC6268/22
Manuale d'uso
-
Philips HD6152/16
Manuale d'uso
-
Philips HD6132/10
Manuale d'uso
-
Philips GC6611/30
Manuale d'uso