Philips SC1997/00 - Istruzioni
Manuale d'uso Philips SC1997/00
Sommario
Italiano 105 Italiano Sommario Benvenuti _________________________________________________________________________________ 105 Panoramica dell'apparecchio ________________________________________________________________ 106 Controindicazioni __________________________________________________________...
106 Italiano Panoramica dell'apparecchio 1 Finestra di emissione della luce (con filtro UV integrato) 2 Accessori a Accessorio corpob Accessorio viso (SC1997, SC1998 e SC1999) c Accessorio zona bikini (SC1998, SC1999) 3 Riflettore all'interno dell'accessorio 4 Sistema di sicurezza integrato5 Sensore...
107 Italiano Non utilizzate il dispositivo:- In caso abbiate seguito terapie a base di radiazioni o chemioterapia negliultimi 3 mesi. - Se assumete analgesici, in quanto riducono la sensibilità al calore. - Se assumete farmaci immunosoppressori. Patologie/disordini Non utilizzate il dispositivo:- In...
108 Italiano Posizione/zone Non usate il dispositivo sulle seguenti zone:- Intorno agli occhi e sopra o vicino alle sopracciglia. Lumea può essereutilizzato esclusivamente sul corpo e sul viso delle donne (al di sotto deglizigomi). - Su labbra, nuca, perineo, capezzoli, areole, piccole labbra, vagin...
111 Italiano Funzionamento della tecnologia IPL 1 Con la tecnologia a luce pulsata (IPL, Intense Pulsed Light), delicati impulsi di lucevengono applicati sulla pelle e assorbiti dalla radice dei peli. Più chiaro è il coloredella pelle e più scuro è il colore dei peli, più elevata è la quantità di lu...
112 Italiano Programma di trattamento iniziale Per i primi 4 trattamenti, utilizzate Lumea una volta ogni 2 settimane perassicurarvi che tutti i peli vengano trattati.- Eseguite un trattamento nei 3 giorni precedenti o successivi alla data prevista. - Se non avete eseguito il trattamento nei 3 giorn...
113 Italiano Durante la fase dei ritocchi - Continuate con applicazioni frequenti (ogni 4 settimane) per mantenere irisultati. Come utilizzare Lumea A Rimozione dei peli e pulizia della pelle 1 Rimuovete i peli prima di ogni trattamento purché siano ancora visibili. Poteteusare un rasoio, procedere ...
116 Italiano C Trattamento IMPORTANTE: prima di iniziare il trattamento, terminate la sezione A (Rimozionedei peli e pulizia della pelle) e la sezione B (Test cutaneo 24 ore prima deltrattamento). 1 Collegate l'adattatore all'apparecchio e inseritelo in una presa di corrente. 2 Premete il pulsante o...
117 Italiano 6 Spostatevi su un punto adiacente e premete di nuovo il pulsante del flash. Lasuperficie dell'accessorio a contatto con la pelle è leggermente più grandedella finestra di emissione della luce. Non trattate lo stesso punto più volte durante una sessione. La superficiedell'accessorio dov...
118 Italiano A 5 Pulite la finestra di emissione della luce del dispositivo (A). D E C B 6 Pulite tutte le superfici dell'accessorio, incluso il riflettore metallico (parti B, C,D, E). 7 Lasciate asciugare con cura tutte le parti. 8 Riponete in un luogo asciutto e privo di polvere. Ulteriori informa...
119 Italiano Accessorio corpo L'accessorio corpo è dotato della finestra più grande per il trattamento e di undesign ideati per raggiungere e trattare in modo efficace le zone al di sotto delcollo, in particolare zone ampie come gambe, braccia e stomaco. Accessorio viso (SC1997, SC1998, SC1999) L'ac...
121 Italiano Utilizzo di Lumea prima e dopo l'esposizione alsole o l'abbronzatura Abbronzatura naturale o artificiale L'esposizione della pelle a luce artificiale o naturale può abbronzarla einfluenzare la sensibilità e il colore della pelle. È quindi importante prestareattenzione a quanto segue:- N...
122 Italiano Reazioni cutanee comuni La cute potrebbe risultare leggermente arrossata e/o potrebbe avvertirsi unasensazione di pizzicore o di calore. Questa reazione scompare rapidamente. La rasatura o la combinazione di rasatura e trattamento a luce pulsata potrebbecausare pelle secca e irritazione...
123 Italiano Risoluzione dei problemi Problema Possibile causa Soluzione Durante l'utilizzo, ilsurriscaldamento deldispositivo e dell'alimentatoreè del tutto normale (ma nontanto da risultare troppo caldial tatto). Utilizzate il dispositivo in un ambienteleggermente più fresco e/o fateloraffreddare ...
125 Italiano Problema Possibile causa Soluzione La reazione cutanea dopo iltrattamento dura più delprevisto. Avete utilizzato un'intensitàluminosa troppo elevata. Selezionate un'intensità più bassa laprossima volta (vedere "Selezionedell'intensità luminosa"). Il flash è molto luminoso pergli...
126 Italiano Riciclaggio - Questo simbolo indica che il prodotto non può essere smaltito con i normalirifiuti domestici (2012/19/UE). - Ci sono due situazioni in cui potete restituire gratuitamente il prodottovecchio a un rivenditore: 1 Quando acquistate un prodotto nuovo, potete restituire un prodo...
127 Italiano Compatibilità elettromagnetica - Informazioni sullaconformità Questo dispositivo è conforme a tutti gli standard e alle normative applicabiliriguardanti l'esposizione ai campi elettromagnetici. Spiegazione dei simboli Le icone e i simboli di avviso sono fondamentali per assicurare un ut...
Other Philips Altri Manuals
-
Philips STH3020/70
Manuale d'uso
-
Philips STH3010/30
Manuale d'uso
-
Philips STH1010/10
Manuale d'uso
-
Philips STH3020/16
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26R1
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26
Manuale d'uso
-
Philips 0366.00B.77C
Manuale d'uso
-
Philips HD6324/90
Manuale d'uso
-
Philips GC6612/30
Manuale d'uso
-
Philips GC6842/36
Manuale d'uso
-
Philips GC6730/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6704/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6802/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6740/36R1
Manuale d'uso
-
Philips FC6090/01
Manuale d'uso
-
Philips GC6420/02
Manuale d'uso
-
Philips GC6268/22
Manuale d'uso
-
Philips HD6152/16
Manuale d'uso
-
Philips HD6132/10
Manuale d'uso
-
Philips GC6611/30
Manuale d'uso