Philips SC1993/04 - Istruzioni
Manuale d'uso Philips SC1993/04
Sommario
Italiano Benvenuti Benvenuti nel mondo della bellezza di Lumea. In poche settimane avreteuna pelle sempre liscia come la seta.Philips Lumea utilizza la tecnologia IPL (Intense Pulsed Light, tecnologiabasata sulla luce pulsata), conosciuta come uno dei metodi più efficacicontro la ricrescita dei peli...
- Nel caso in cui siate state sottoposte a interventi chirurgici nelle aree da sottoporre al trattamento durante le ultime tre settimane. Patologie/disordini Non utilizzate il dispositivo:- In caso soffriate di diabete o di altre malattie sistemiche o metaboliche. - In caso soffriate di insufficienz...
- Sulle seguenti zone: Su nei, lentiggini, vene grandi, aree con pigmentazione più scura, cicatrici e anomalie cutanee senza primaconsultare un medico. L'utilizzo potrebbe infatti provocarebruciature e scolorimento della pelle rendendo più difficilel'eventuale diagnosi di una malattia cutanea. - Sul...
- Se il dispositivo è rotto, non toccate le parti interne per evitare scariche elettriche. - Acqua ed elettricità costituiscono una combinazione pericolosa. Non utilizzate l'apparecchio in ambienti bagnati (ad esempio vicinoa una vasca da bagno riempita d'acqua, a una doccia aperta o auna piscina). ...
- La finestra di emissione della luce può diventare rovente dopo l'uso. Non toccate la parte interna della finestra di emissione dellaluce prima che si sia raffreddata. - Questo apparecchio funziona se collegato a una fonte di energia elettrica. Per utilizzare l'apparecchio, lasciate l'adattatore co...
Attenzione - Questo dispositivo è stato realizzato unicamente per l'epilazione delle aree al di sotto degli zigomi. Non utilizzatelo per altriscopi. Ciò potrebbe esporvi a situazioni pericolose. Gli uomini non devono usarlo sul volto e sul collo, comprese le zone di crescitadella barba e l'inter...
- Abbronzatura con luce artificiale o naturale potrebbe incidere sulla sensibilità e sul colore della pelle. Eseguite un test della pelle perselezionare l'impostazione adeguata di intensità luminosa. - Prima di utilizzare Lumea, pulite la pelle e assicuratevi che sia depilata, completamente asciutta...
I peli hanno stadi diversi di crescita. La tecnologia IPL è efficace solo quandoi peli sono in fase di crescita. Non tutti i peli si trovano in fase di crescita nello stesso momento. Questo è il motivo per cui si consiglia un ciclo ditrattamento di 8 settimane con ritocchi per fare in modo che tut...
Consigli per l'abbronzatura Abbronzatura con luce artificiale o naturale L'esposizione intenzionale della pelle a luce artificiale o naturale conl'obiettivo di abbronzarsi incide sulla sensibilità e sul colore della pelle. Èquindi importante prestare attenzione a quanto segue::- Dopo ogni trattament...
Nota: quando il pelo smette di ricrescere, generalmente dopo 4-5 trattamenti, non è più necessario preparare la pelle prima di utilizzare il dispositivo. Test cutaneo Quando utilizzate Lumea per la prima volta o dopo una recente esposizioneai raggi solari, eseguite un test cutaneo nelle zone da trat...
- La modalità di posizionamento ed emissione del flash (disponibile per SC1995, SC1993) è ideale per il trattamento di zone limitate o curve, ad esempio ginocchia e ascelle. Per emettere un unico flash, premete erilasciate il relativo pulsante. - La modalità di passaggio ed emissione del flash (...
applicare una crema idratante inodore sull'area trattata 24 ore dopo iltrattamento. Effetti collaterali non comuni - Scottature, rossore eccessivo (ad esempio intorno ai follicoli piliferi) e gonfiore: queste reazioni si verificano raramente. Sono ilrisultato dell'utilizzo di un'intensità luminosa t...
- Cicatrici: spesso l'effetto secondario di una scottatura, che può richiedere più di un mese per la guarigione. - Follicolite (gonfiore intorno ai follicoli piliferi e formazione di pustole): questa reazione si verifica molto raramente ed è ilrisultato di batteri che penetrano attraverso la cute da...
Umidità in condizioni di conservazione Meno di 90% (senza condensa) Pressione operativa 700 hPa - 1060 hPa Altitudine Max. 3000 m Lunghezza d'onda emessa 530 nm - 1400 nm Esposizione ottica 2,5 - 5,0 J/cm ² , a seconda dell'impostazione scelta Massima energia ottica 20 J Durata impulso < 1,5 ms T...
Other Philips Altri Manuals
-
Philips STH3020/70
Manuale d'uso
-
Philips STH3010/30
Manuale d'uso
-
Philips STH1010/10
Manuale d'uso
-
Philips STH3020/16
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26R1
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26
Manuale d'uso
-
Philips 0366.00B.77C
Manuale d'uso
-
Philips HD6324/90
Manuale d'uso
-
Philips GC6612/30
Manuale d'uso
-
Philips GC6842/36
Manuale d'uso
-
Philips GC6730/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6704/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6802/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6740/36R1
Manuale d'uso
-
Philips FC6090/01
Manuale d'uso
-
Philips GC6420/02
Manuale d'uso
-
Philips GC6268/22
Manuale d'uso
-
Philips HD6152/16
Manuale d'uso
-
Philips HD6132/10
Manuale d'uso
-
Philips GC6611/30
Manuale d'uso