Pagina 91 - Introduzione; ITALIANO
91 Introduzione Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome. La rimozione dei peli tramite la luce è uno dei metodi più efficaci per rimuovere la peluria superflua con risulta...
Pagina 96 - Non usate l’apparecchio sulle seguenti zone:; ultime 2 settimane o se avete un’abbronzatura artificiale.; Predisposizione dell’apparecchio
- Se assumete medicinali o agenti che provocano fotosensibilità, controllate il foglietto illustrativo e, se sono evidenziate reazioni di fotosensibilità e fototossicità o se si sconsiglia l’esposizione al sole durante l’assunzione del prodotto, non utilizzate l’apparecchio. - Se assumete farmaci an...
Pagina 97 - - La finestra di emissione della luce e l’accessorio per il corpo; Intensità luce; trattamento; comodo; ed; efficace; con un’intensità luminosa non invasiva.
Ricordate che effettuare il trattamento su aree non rasate o non rasate adeguatamente comporta una serie di effetti indesiderati: - La finestra di emissione della luce e l’accessorio per il corpo potrebbero contaminarsi con peli rimossi e sporcizia. Una finestra di emissione della luce e un accessor...
Pagina 98 - Importante
gli impulsi luminosi generano una sensazione di calore più o meno intensa sulla cute, ma non dovrebbero provocare dolore. Le diverse aree del corpo potrebbero richiedere intensità luminose differenti. Consultate la tabella riportata di seguito. Per impedire reazioni cutanee, consultate il capitolo...
Pagina 99 - Modalità d’uso dell’apparecchio; le intensità della luce più adatte al colore della pelle e dei peli.
- Esposizione al sole prima del trattamento: attendete 2 settimane ed effettuate un test cutaneo. Attendete almeno 2 settimane dopo l’esposizione al sole prima di usare l’apparecchio. Effettuate un test cutaneo (consultate il capitolo “Modalità d’uso dell’apparecchio”, sezione “Primo utilizzo e test...
Pagina 100 - Primo utilizzo e test cutaneo; vi consigliamo di effettuare un test su; ogni; area da trattare per verificare la
Primo utilizzo e test cutaneo Quando utilizzate l’apparecchio per la prima volta o sulla pelle abbronzata, vi consigliamo di effettuare un test su ogni area da trattare per verificare la vostra reazione cutanea e abituar vi al trattamento a luce pulsata. 1 Scegliete un’area vicina a quella che inten...
Pagina 101 - luminosità percepita del flash.; Utilizzo successivo; reazioni cutanee ed effetti collaterali” di questo capitolo.
6 Per emettere un flash, premete il relativo pulsante. Nota: la luce visibile prodotta dall’apparecchio è il riflesso del flash sulla cute e non danneggia gli occhi. Non è necessario indossare occhiali protettivi durante l’utilizzo. Usate l’apparecchio in una stanza ben illuminata; ciò riduce la lu...
Pagina 102 - Consigli
non trattate la stessa area più volte durante una sessione. Ciò non migliora l’efficacia del trattamento, ma aumenta il rischio di reazioni cutanee. 5 Per evitare che vi siano aree non trattate, assicuratevi che i flash vengano prodotti a distanza ravvicinata. Si noti che la luce efficace esce s...
Pagina 103 - le impostazioni adatte per le vostre gambe.
Aree da trattare L’apparecchio è progettato per il trattamento dei peli superflui delle ascelle, braccia, addome, area bikini e gambe. Non utilizzatelo sul viso. Utilizzo dell’apparecchio sulle gambe Consultate la tabella delle intensità luminose consigliate nel capitolo “Predisposizione dell’appare...
Pagina 105 - Pulizia e manutenzione; la finestra di emissione della luce o l’accessorio per il corpo.
Pulizia e manutenzione per garantire risultati ottimali e una maggiore durata dell’apparecchio, effettuate la pulizia dello stesso prima e dopo ogni utilizzo e, se necessario, anche durante. L’apparecchio perde la sua efficacia se non viene pulito adeguatamente.non pulite mai l’apparecchio né le su...
Pagina 106 - Conservazione; Spegnete l’apparecchio, scollegatelo dalla presa e lasciatelo; Ordinazione degli accessori
Conservazione 1 Spegnete l’apparecchio, scollegatelo dalla presa e lasciatelo raffreddare. 2 Pulite l’apparecchio prima di riporlo. 3 Riponete l’apparecchio nell’astuccio in dotazione a una temperatura compresa tra -20 °C e +70 °C. Consiglio: vi consigliamo di conservare la guida di avvio rapido ne...
Pagina 107 - Problema
Specifiche tecniche Modelli SC1992 e SC1991 Tensione nominale 100 V-240 V Frequenza nominale 50 Hz-60 Hz Alimentazione nominale 24 W Protezione dalle scosse elettriche Classe II Q Classificazione IP 30 (EN 60529) Condizioni operative Temperatura: da +15° a +35°CUmidità relativa: da 30% a 95% Condizi...