Pagina 5 - Generalità; GENERALITÀ; indicato per un funzionamento continuo di tipo professionale.
6 Generalità 1 GENERALITÀ La macchina per caffè è indicata per la preparazione di 1 o 2 tazze di caffè espresso ed è dotata di un tubo orientabile per l’erogazione del vapore e dell’acqua calda. I comandi sulla parte frontale dell’apparecchio sono contrassegnati con i simboli di facile interpretazio...
Pagina 6 - DATI TECNICI
7 Dati tecnici Le illustrazioni corrispondenti al testo si trovano nel risvolto di copertina. Tenere questa pagina aperta durante la lettura delle istruzioni per l’uso. 1.2 Impiego di queste istruzioni per l’uso Conservare queste istruzioni per l’uso in un luogo sicuro e allegarle alla macchi- na pe...
Pagina 8 - NORME DI SICUREZZA
9 Norme di sicurezza B C D E D 3 NORME DI SICUREZZA Mai mettere a contatto dell’acqua le parti sotto corrente: pericolo di cortocircuito! Il vapore surriscaldato e l’acqua calda possono provocare scottature! Mai dirigere il getto di va- pore o dell’acqua calda verso parti del corpo, toccare con prec...
Pagina 10 - Installazione; INSTALLAZIONE
Installazione 24 25 27 i 11 4 INSTALLAZIONE Per la propria sicurezza e quella di terzi attenersi scrupolosamente alle “Norme di sicurezza” riportate nel cap. 3. 4.1 Imballaggio L’imballaggio originale è stato progettato e realizzato per proteggere la macchina du- rante la spedizione. Si consiglia di...
Pagina 11 - Erogazione del caffè; EROGAZIONE DEL CAFFÈ; Durante l’erogazione del caf-
Erogazione del caffè 30 28 31 12 • Premere l’interruttore generale (3), la spia (11) si accende. • Dirigere il tubo vapore (pannarello) so- pra la vasca raccogligocce. • Aprire il pomello (6) “acqua calda/ vapore” ruotandolo in senso antiorario e premere l’interruttore caffè (4). • A t t e n d e r e...
Pagina 12 - Scelta del tipo di caffè - Erogazione dell’acqua calda; SCELTA DEL TIPO DI CAF-
Scelta del tipo di caffè - Erogazione dell’acqua calda i i 32 13 re qualche secondo, estrarre il portafiltro e vuotarlo dai fondi residui. Nota di pulizia: mantenere puli- to il filtro del portafiltro “Crema” estraendolo dalla propria sede e la- vandolo con acqua potabile. 5.2 Con portafiltro in ott...
Pagina 13 - Erogazione del vapore - Pulizia; CAPPUCCINO
Erogazione del vapore - Pulizia 34 i 33 36 14 sono verificarsi brevi spruzzi di acqua calda. Il tubo di erogazione può raggiunge- re temperature elevate: evitare di toc- carlo direttamente con le mani. • Accendere la macchina, se questa non è attiva, con l’interruttore generale (3), la spia (11) si ...
Pagina 14 - Decalcificazione - Servizio ad intervalli regolari; 0 DECALCIFICAZIONE
Decalcificazione - Servizio ad intervalli regolari i i 28 26 15 calda e lavarlo con cura. - Lavare l’interno del portafiltro. • Non asciugare la macchina e/o i suoi componenti utilizzando un forno a microonde e/o un forno convenzionale. • Pulire, quando è presente, il pannarello situato sopra il tub...
Pagina 15 - Guasto
16 Informazioni di carattere giuridico - Inconvenienti - Cause e rimedi Conservare l’imballo originale che potrà servire da protezione durante il trasporto. 12 INFORMAZIONI DI CA- RATTERE GIURIDICO • Le presenti istruzioni per l’uso contengo- no le informazioni necessarie per l’impie- go corretto, p...