Philips QT4050/32 - Istruzioni
Manuale d'uso Philips QT4050/32
Sommario
76 Introduzione Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome . Il nuovo regolabarba Philips con il sistema di aspirazione integrato e senza bisogno di alcun inter vento di manu...
Predisposizione dell’apparecchio Ricarica (BT7085/QT4070) Caricate completamente l’apparecchio la prima volta che lo usate e dopo un lungo periodo di inutilizzo. La ricarica standard richiede circa 60 minuti. 1 Prima di caricare l’apparecchio, spegnetelo. 2 Inserite lo spinotto nell’apparecchio e l’...
, Quando iniziate a caricare l’apparecchio scarico, la spia di ricarica lampeggia in verde. , Quando l’apparecchio è completamente carico, la spia si spegne. Batteria scarica - Quando la batteria è quasi completamente scarica (ossia quando il rifinitore ha un’autonomia di circa 7 minuti), la spia de...
Regolabarba Pettinate sempre barba o baffi con un pettine a denti stretti prima di utilizzare l’apparecchio.Rifinitura tramite il pettine regola altezza Le impostazioni della lunghezza di taglio sono indicate in millimetri sul display dell’apparecchio. I valori ripor tati si riferiscono alla lunghez...
5 Spegnete l’apparecchio dopo l’uso e pulitelo (vedere il capitolo “Pulizia”). Effetto “barba incolta” - Utilizzate il regolabarba con il pettine regola altezza impostato su una lunghezza di 1 mm per ottenere l’effetto “barba incolta”. - Per un barba ancora più cor ta di 0,5 mm, utilizzate il rifini...
Aspirazione dei peli tagliati Il sistema di aspirazione viene attivato automaticamente non appena accendete l’apparecchio e consente di aspirare i peli tagliati, ad esempio durante la rifinitura con e senza il pettine regola altezza e l’accessorio che segue le linee del volto. Vi consigliamo di svuo...
3 Pulite il blocco lame e la parte interna dell’apparecchio con l’apposito spazzolino. 4 Reinserite nuovamente il blocco lame e il pettine regola altezza sull’apparecchio fino a quando non scattano in posizione. Conservazione 1 Solo per il modello BT7085: riponete l’apparecchio nella custodia fornit...
Rimozione della batteria ricaricabile Non ricollegate l’apparecchio alla presa di corrente dopo averlo aperto. Per rimuovere la batteria ricaricabile, procedete come indicato di seguito. 1 Scollegate l’apparecchio dalla presa di corrente e lasciatelo in funzione fino al completo arresto. 2 Aprite il...
7 Rimuovete il pannello interno. 8 Rimuovete la scheda a circuiti stampati con la batteria ricaricabile collegata. 9 Tagliate i file che collegano la scheda a circuiti stampati alla batteria ricaricabile. Garanzia e assistenza Per assistenza o informazioni, visitate il sito Web all’indirizzo www.phi...
Other Philips Altri Manuals
-
Philips STH3020/70
Manuale d'uso
-
Philips STH3010/30
Manuale d'uso
-
Philips STH1010/10
Manuale d'uso
-
Philips STH3020/16
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26R1
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26
Manuale d'uso
-
Philips 0366.00B.77C
Manuale d'uso
-
Philips HD6324/90
Manuale d'uso
-
Philips GC6612/30
Manuale d'uso
-
Philips GC6842/36
Manuale d'uso
-
Philips GC6730/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6704/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6802/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6740/36R1
Manuale d'uso
-
Philips FC6090/01
Manuale d'uso
-
Philips GC6420/02
Manuale d'uso
-
Philips GC6268/22
Manuale d'uso
-
Philips HD6152/16
Manuale d'uso
-
Philips HD6132/10
Manuale d'uso
-
Philips GC6611/30
Manuale d'uso