Philips QP6620/20 - Istruzioni
Manuale d'uso Philips QP6620/20
Sommario
Italiano Introduzione Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti inPhilips! Per trarre il massimo vantaggiodall'assistenza fornita da Philips, registrate il vostroprodotto sul sito www.philips.com/welcome . Descrizione generale (Fig. 1) 1 Lama per il viso2 Cursore di sgancio della lama3 Blocco da vi...
- Non usate aria compressa, prodotti o sostanze abrasive odetergenti aggressivi, comebenzina o acetone, per pulirel'apparecchio. Campi elettromagnetici (EMF) Questo apparecchio Philips è conforme a tutti glistandard e alle norme relativi all'esposizione aicampi elettromagnetici. Indicazioni generali...
- Ricarica rapida: dopo circa 5 minuti di ricarica, l’apparecchio contiene abbastanza energia per5 minuti di utilizzo. Durante la ricarica rapida, lespie dell'indicatore dello stato della batteria siaccendono una dopo l'altra, in modo fisso,quindi si spengono. Questo ciclo si ripete fino altermine d...
Modalità d'uso dell'apparecchio L'apparecchio è dotato di 2 lame. Utilizzare una sola lama per il viso e l'altra lama per il corpo.La lama per il viso e i pettini a scatto servono per i peli del viso. Non è stato progettato per rasare, profilare o rifinire i peli di altre zone del corpo o i capelli....
1 Per accendere l'apparecchio, premete ilpulsante on/off una volta. 2 Per spegnere l'apparecchio, premete una voltail pulsante on/off. Volto Rasatura Prima di utilizzare l'apparecchio, controllate sempre che la lama non sia danneggiata o usurata. Non utilizzate l'apparecchio nel caso in cui la lama ...
- Effettuate passate ampie esercitando una leggera pressione. - Potete usare l'apparecchio sia sulla pelle asciutta che bagnata con gel o schiuma. Poteteusare l'apparecchio persino nella doccia. - Per ottenere risultati ottimali, assicuratevi che barba e viso siano puliti. 1 Accendete l'apparecchio....
3 Tenete il bordo della lama in posizioneperpendicolare sulla pelle. - Effettuate passate lineari esercitando una leggera pressione. 4 Spegnete e pulite a fondo l'apparecchio dopoogni utilizzo (vedere il capitolo "Pulizia emanutenzione"). RifinituraConsigli per la rifinitura - Rifinite sempr...
1 2 6 Per rimuovere il pettine, togliete la parteposteriore dall'apparecchio, quindi fateloscorrere dalla lama. Corpo - Per la massima sicurezza igienica, utilizzare la lama per il corpo solo per il taglio e la rasaturadel corpo. - Per il taglio e la rasatura dei peli del corpo, verificare che i pel...
1 Impugnare il dispositivo di protezione dellapelle da entrambi i lati e poi premere sulla lama. 2 Accendere l'apparecchio. 3 Posizionare il dispositivo di protezione dellapelle sulla pelle e tendere la pelle con la manolibera. Spostare l'apparecchio verso l'altolentamente, nel senso opposto a quell...
1 2 1 Per rimuovere il dispositivo di protezione dellapelle, inserire un dito sotto il margine deldispositivo e premere con il pollice sulla lama. 2 Accendere l'apparecchio. 3 Appoggiare la lama sulla pelle e muoverel'apparecchio in lunghe passate nel sensoopposto alla crescita dei peli esercitando ...
- Quando si usa l'apparecchio nella zona delle ascelle, sollevare il braccio e appoggiare lamano sulla parte posteriore del capo pertendere la pelle. - Rimuovere regolarmente i peli tagliati dal dispositivo. Se sul dispositivo si èaccumulata una quantità eccessiva di peli,estrarlo dall'apparecchio e...
2 Se sul pettine si è accumulata una quantitàeccessiva di peli, soffiateli via. 3 Se sull'apparecchio si è accumulata unaquantità eccessiva di peli, soffiateli via. 4 Accendete quindi l'apparecchio e sciacquate lalama con acqua tiepida. Attenzione: Non asciugate la lama con un asciugamano o un panno...
Sostituzione Indicatore di utilizzo Per prestazioni ottimali di taglio e scorrevolezza,consigliamo di sostituire la lama ogni 4 mesi,quando non offre più i risultati di rasatura orifinitura previsti o quando compare l'indicatore diutilizzo.La lama è dotata di un indicatore di utilizzo chediventa ver...
1 Quando acquistate un prodotto nuovo, poteterestituire un prodotto simile al rivenditore. 2 Se non acquistate un prodotto nuovo, poteterestituire prodotti con dimensioni inferiori a 25cm (lunghezza, altezza e larghezza) airivenditori con superficie dedicata alla venditadi prodotti elettrici ed elet...
4 Separate i collegamenti a molla su entrambi ilati con il cacciavite. 5 Estraete il corpo dell'apparecchio spingendo ilcacciavite nella base dell'impugnatura. - Ora risulterà visibile la scheda a circuito stampato. 6 QP6510: rimuovete il coperchio della scheda acircuito stampato con il cacciavite. ...
Limitazioni della garanzia La lama non è coperta dalla garanziainternazionale perché è un componente soggettoa usura. Risoluzione dei problemi Questo capitolo riassume i problemi più comuniche potreste riscontrare con il dispositivo. Se nonriuscite a risolvere il problema con le informazioniriportat...
Other Philips Altri Manuals
-
Philips STH3020/70
Manuale d'uso
-
Philips STH3010/30
Manuale d'uso
-
Philips STH1010/10
Manuale d'uso
-
Philips STH3020/16
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26R1
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26
Manuale d'uso
-
Philips 0366.00B.77C
Manuale d'uso
-
Philips HD6324/90
Manuale d'uso
-
Philips GC6612/30
Manuale d'uso
-
Philips GC6842/36
Manuale d'uso
-
Philips GC6730/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6704/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6802/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6740/36R1
Manuale d'uso
-
Philips FC6090/01
Manuale d'uso
-
Philips GC6420/02
Manuale d'uso
-
Philips GC6268/22
Manuale d'uso
-
Philips HD6152/16
Manuale d'uso
-
Philips HD6132/10
Manuale d'uso
-
Philips GC6611/30
Manuale d'uso