Pagina 3 - Sommario
1 Italiano IT Sommario 1 Importante 3 Impor tanti istruzioni sulla sicurezza 3 Avviso 6 2 TV portatile 9 Introduzione 9Contenuto della confezione 9 Panoramica dell’unità principale 10 Panoramica del telecomando 12 3 Collegamento 15 Collegamento dell’antenna TV 15 Collegamento dell’alimentazione 15 C...
Pagina 5 - Importante; Importanti istruzioni sulla sicurezza
3 1 Importante Importanti istruzioni sulla sicurezza a Leg gere le istruzioni. b Conservare le istruzioni. c Fare attenzione a tutte le av ver tenze. d Seguire tutte le istruzioni. e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le aper ture per l...
Pagina 7 - Sicurezza per l’udito
5 Avvertenza Non r imuovere il r ives timento dell’apparecchio per nessun motivo. • Non lubr ificare mai alcuna par te dell’apparecchio. • Non posizionare mai l’apparecchio su un’altro dispositivo. • Tenere lontano l’apparecchio dalla luce diret ta del sole, fiamme vive o fonti di calore. • Non guarda...
Pagina 8 - Avviso
6 Non regolare il volume dopo che l’orecchio si è abituato. • Non alzare il volume a un livello tale da non sentire i suoni • circostanti.Nelle situa zioni pericolose è necessario prestare at tenzione o • inter rompere tempor aneamente l’ascolto. Non utiliz zare le cuf fie quando si è alla guida di v...
Pagina 9 - Riciclaggio
7 Riciclaggio Questo prodot to è stato proget tato e realiz zato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutiliz zati.Se su un prodot to si trova il simbolo di un bidone con r uote, ricoper to da una X , vuol dire che il prodot to soddisfa i requisiti della Diret ...
Pagina 11 - portatile; Introduzione
9 2 TV portatile Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Introduzione Il TV por tatile consente di guardare la televisione digitale con contenuti aggiu...
Pagina 14 - Panoramica del telecomando
12 Panoramica del telecomando a Consente di passare alla modalità standby o di accendere • l’apparecchio da tale modalità . b SETUP Consente di selezionare/uscire dal menu di configur a zione. • c USB/SD Consente di selezionare la sorgente USB/SD. • d AV-IN Consente di selezionare una sorgente di ing...
Pagina 17 - Collegamento; Collegamento dell’antenna TV; Collegamento dell’alimentazione
15 3 Collegamento Per utilizzare questo apparecchio, effettuare i seguenti collegamenti. Collegamento dell’antenna TV È possibile collegare l’unità all’antenna in dotazione o all’antenna di casa (non fornita) per la ricezione dei programmi TV. 1 Collegare l’antenna in dota zione al relativo jack . S...
Pagina 18 - Collegamento di un dispositivo USB; Collegamento di una scheda SD
16 Collegamento di un dispositivo USB 1 Collegare il dispositivo di archivia zione USB alla presa . Collegamento di una scheda SD 1 Inserire una scheda SD nel relativo alloggiamento. IT
Pagina 19 - Collegamento di un dispositivo esterno
17 Collegamento di un dispositivo esterno Per visualizzare determinati contenuti sull’apparecchio è possibile collegare un dispositivo esterno. 1 Collegare un dispositivo ester no all’apparecchio tr amite cavi AV.Collegare i cavi AV (non for niti) ai rispet tivi jack dello stesso colore: • il cavo g...
Pagina 20 - Caricamento della batteria integrata; Modalità di ricarica veloce
18 4 Operazioni preliminari Attenzione L’uso dei comandi o delle impos ta zioni o l’esecuzione delle procedure in modo • diver so da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a r adia zioni per icolose o altr i funzionamenti nocivi. Seguire sempre le istruzioni di quest...
Pagina 21 - Modalità di ricarica lenta
19 2 Collegare l’adat tatore CA in dota zione all’apparecchio e alla presa CA . La spia di ricarica diventa arancione. Per caricare la batteria » integrata sono necessarie meno di quattro ore. Quando la batteria integrata è completamente carica, la spia di » ricarica si spegne. Per caricare l’appare...
Pagina 22 - Installazione della batteria del telecomando; Installazione del supporto
20 Installazione della batteria del telecomando Attenzione Se la bat ter ia non viene sos tituita cor ret tamente, si possono ver ificare esplosioni. • Sos tituire solo con un bat ter ia uguale o equivalente.Rischio di esplosione! Tenere lontane le bat ter ie da fonti di calore, dai r ag gi solar i e...
Pagina 23 - Utilizzo del menu principale; Impostazione di ora e data
21 2 Fissare il suppor to all’inter no dell’alloggiamento fino a che non scat ta in posizione. Utilizzo del menu principale 1 Premere HOME per visualiz zare il menu principale. Per guardare i progr ammi DT T V o ascoltare la r adio DT T V, • selezionare [T V-Digital] . Per guardare i progr ammi T V a...
Pagina 24 - Impostazioni iniziali
22 5 Imposta zione di or a e data Per impostare il tempo e la data, selezionare • [Imp. ora] / [Set date] . Per impostare la data e il for mato dell’or a, selezionare • [Set date format] / [Imp. formato ora] . Impostazioni iniziali Impostazione dei canali DTTV1 Premere DT V/R ADIO per passare alla m...
Pagina 25 - Ricerca manuale
23 Ricerca manuale È possibile effettuare la ricerca manuale dei canali TV. Ricerca manuale dei canali DTTV1 Premere DT V/R ADIO . 2 Premere SETUP . Viene visualizzato il menu di configurazione. » 3 Selezionare [DTT V ] > [Manual search] . Viene visualizzata la schermata di ricerca manuale. » 4 Pr...
Pagina 26 - Visione dei programmi TV; Accensione; Cambiare canale; Regolazione del livello del volume
24 5 Visione dei programmi TV Nota Pr ima di iniziare, accer tar si di aver collegato l’antenna all’apparecchio. • Assicur ar si di trovar si in un’area con coper tur a del segnale suf ficiente. È possibile • controllare la coper tur a del segnale contat tando l’autor ità di tr asmissione del segnale...
Pagina 27 - Accesso al televideo
25 Visualizzazione delle informazioni sui programmi (DTV) Per consultare informazioni di base sul programma, premere . Per uscire dalla pagina delle infor ma zioni relative al progr amma, • premere nuovamente . Suggerimento • : progr amma disponibile con audio in diver se lingue. Per accedere a ques...
Pagina 28 - Opzioni di riproduzione
26 4 Premere . Viene visualizzato un breve riassunto sulle informazioni del » programma. 5 Per uscire dal menu EPG , premere EPG . Gestione dei canali (DTV) 1 Premere in modalità DT V. Viene visualizzato l’elenco dei canali. » 2 Selezionare un canale. Per bloccare il canale, premere il tasto rosso. ...
Pagina 29 - Funzioni avanzate del lettore; Riproduzione di musica; Riprodurre foto
27 6 Funzioni avanzate del lettore Riproduzione di musica Nota Assicur ar si che il dispositivo USB/SD contenga contenuti audio r iproducibili nei • for mati suppor tati. 1 Collegare un dispositivo USB/SD all’apparecchio. 2 Premere USB/SD per selezionare la sorgente USB/SD. 3 Premere / per seleziona...
Pagina 30 - Riproduzione di video DivX
28 4 Premere per av viare la presenta zione. Per met tere in pausa /riprendere la riproduzione, premere • . Per visualiz zare la foto precedente o successiva, premere • o . Per inter rompere la riproduzione, premere • . Per r uotare una foto, premere • . Per visualiz zare le foto in modalità di visu...
Pagina 31 - Visualizzazione di un orologio a tema; Utilizzo del contatore
29 Visualizzazione di un orologio a tema Nota Assicur ar si di aver impos tato l’orologio cor ret tamente. • 1 Premere CLOCK . Viene visualizzato l’orologio. » Per uscire e accedere nuovamente al menu principale, premere » HOME sull’unità principale. Suggerimento Se si collega un dispositivo USB/SD ...
Pagina 32 - Guardare le riproduzioni dei dispositivi collegati
30 2 Selezionare [Clock] > [Alarm] > [ON] . Per disat tivare la sveglia, selezionare • [Off ] . 3 Selezionare [Clock] > [Set Alarm Time] . 4 Usare i tasti di naviga zione per impostare il timer della sveglia e premere per confer mare. Guardare le riproduzioni dei dispositivi collegati Nota ...
Pagina 33 - Regolare le impostazioni
31 7 Regolare le impostazioni Nota Se l’opzione di impos ta zione non è disponibile, non può essere modificata allo s tato • at tuale. Premere SETUP per ottimizzare le impostazioni di riproduzione. 1 Premere SETUP . Viene visualizzato il menu di configurazione. » 2 Utiliz zare i tasti di naviga zione ...
Pagina 35 - Test della qualità della ricezione TV; Preparazione
33 8 Montaggio dell’apparecchio L’apparecchio può essere montato sotto un armadietto della cucina. Test della qualità della ricezione TV Attenzione Tes tare la r icezione T V pr ima di montare l’apparecchio sot to un ar madiet to della • cucina .Se la r icezione T V è insuf ficiente, collegare l’unit...
Pagina 36 - Montaggio dell’apparecchio
34 Montaggio dell’apparecchio Avvertenza Montare l’apparecchio il più lontano possibile da fonti di inter ferenza come • fr igor ifer i, for ni a microonde, lampade fluorescenti e così via .Ins tallare l’apparecchio su un’asse di almeno 15 mm di spessore. • 1 Trovare un punto vicino a una presa a mur...
Pagina 38 - Informazioni sul prodotto
36 9 Informazioni sul prodotto Nota Le infor ma zioni relative al prodot to sono sog get te a modifiche senza preav viso. • Informazioni sul prodotto Dimensioni 181,3 x 247,9 x 30,8 mm Peso 0,88 kg Alimenta zione Ingresso: 10 0 -240 V CA , 50/60 HzUscita: CC 12 V, 1 A Consumo energetico 12W Inter val...
Pagina 39 - 0 Risoluzione dei problemi
37 Velocità di tr asferimento dati MP3: 32-320 Kbps e velocità di • tr asferimento variabileWMA v9 o ver sioni precedenti • Direc tor y nidificata fino a un massimo di 8 livelli • Numero di album/car telle: massimo 99 • Numero di br ani/titoli: massimo 999 • Tag ID3 ver sione 2.0 o successiva • Nome fi...