Pagina 4 - italiano
118 introduzione Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/ pain-management/register . Prima di utilizzare l’apparecchio Wireless TENS (PR3093) o Wireless TENS Pro (PR3094), leggete...
Pagina 5 - tEns e gestione del dolore
L’applicazione per PC Wireless TENS Pro è destinata all’uso esclusivo da par te di medici professionisti in combinazione con il dispositivo Wireless TENS Pro (PR3094) e consente al medico di offrire trattamenti TENS più specifici, di tenere traccia dell’attività del paziente e di analizzare le modal...
Pagina 6 - la confezione include solo la versione in tedesco
Monitoraggio dell’attività e gestione del dolore Tutti quanti vogliamo svolgere al meglio le nostre attività quotidiane. Tuttavia, quando si prova dolore, istintivamente si cerca di alleviarlo riducendo il livello di attività. Di conseguenza, ci si sente meno in forma e si apprezzano meno anche le a...
Pagina 11 - attenzione
- Non applicate la stimolazione vicino ad apparecchiature di monitoraggio elettroniche (ad esempio monitor cardiaci, allarmi ECG), poiché queste apparecchiature potrebbero non funzionare correttamente quando il dispositivo è in uso. - Non applicate la stimolazione nel bagno, nella doccia o in piscin...
Pagina 13 - Programmi tEns convenzionali
Programmi tEns convenzionali La TENS convenzionale è un normale programma TENS con stimolazione ad alta frequenza. Si basa sulla teoria del cancello (Gate Control Theor y), secondo cui questo tipo di stimolazione por ta al blocco della trasmissione dei segnali dolorosi nel sistema ner voso. È simile...
Pagina 14 - Programmi tEns burst
Nome del programma TENS con- venzionale N. del program- ma sul teleco- mando PR3093 N. del program- ma sul teleco- mando PR3094 Descrizione del programma Du- rata consi- gliata del tratta- mento Pre-activity (Attività pre- paratoria) 3 3 Produce una stimo- lazione più localizza- ta e lieve Nes- sun ...
Pagina 17 - Specifiche del programma
Nome del pro- gramma a mod. di freq. N. del pro- gramma sul teleco- mando PR3093 N. del pro- gramma sul teleco- mando PR3094 Descrizione del programma Durata consi- gliata del tratta- mento Mixed frequen- cy (Frequenza mista) 7 12 Produce una sensa- zione di stimolazione fluida 30 mi- nuti* Pulsing ...
Pagina 21 - Nota: potete trovare la relativa immagine all’interno del
Panoramica del prodotto (fig. 1) 1 Telecomando 2 Display - A. Simbolo della schermata principale - B. Simbolo della schermata del programma - C. Simbolo della schermata del timer - D. Simbolo della batteria - E. Simbolo della schermata dell’attività - F. Simbolo della schermata delle impostazioni 3 ...
Pagina 23 - Preparazione per il trattamento; Nota: conservate l’elemento angolare rimovibile per
, L’indicatore di stato della batteria smette di lampeggiare e diventa verde fisso quando la batteria è completamente carica. 3 Rimuovete l’unità TENS dal caricabatterie una volta completata la ricarica. Nota: scollegate sempre il caricabatterie dall’alimentazione dopo l’uso rimuovendo l’adattatore ...
Pagina 24 - utilizzare il dispositivo per oltre un mese per evitare
Preparazione del telecomando inserimento delle batterie nel telecomando 1 Nel caso sia presente, rimuovete la clip per cintura dal telecomando. 2 Rimuovete il coperchio del vano batterie del telecomando facendolo scorrere. 3 Inserite due batterie alcaline AAA da 1,5 volt nel telecomando. Nota: assic...
Pagina 25 - Blocco e sblocco del telecomando; Il pannello di controllo del telecomando si blocca
Blocco e sblocco del telecomando Il pannello di controllo del telecomando si blocca automaticamente dopo un periodo di inattività per evitare l’utilizzo accidentale. 1 Se premete un tasto sul telecomando, lo schermo richiede di premere il pulsante OK e quindi la freccia rivolta verso l’alto. 2 Preme...
Pagina 30 - Posizionamento degli elettrodi
Nota: se desiderate effettuare un trattamento con quattro elettrodi (solo PR3094), collegate prima le unità TENS a due elettrodi e quindi i connettori della prolunga agli altri due elettrodi. 7 Premete il pulsante on/off per commutare le unità TENS sullo standby. , L’indicatore di stato del trattame...
Pagina 32 - selezione di un programma
selezione di un programma 1 Se volete selezionare un programma diverso dal programma predefinito sulla schermata principale, utilizzate la freccia verso sinistra o destra per evidenziare la lettera P di programma sulla barra del menu. 2 Premete il pulsante OK per confermare che desiderate modificare...
Pagina 37 - controllo dell’attività; Nota: affinché il monitoraggio dell’attività sia efficace,
controllo dell’attività Questa funzionalità aggiuntiva disponibile sul telecomando consente di controllare l’andamento della vostra attività nel corso di un giorno, una settimana o un mese. Poiché saper dosare l’attività è importante nella gestione del dolore, il monitor dell’attività presente sul t...
Pagina 38 - obiettivo per il livello di attività (PR3094)
, Nella vista della settimana viene visualizzato il vostro livello di attività degli ultimi 7 giorni, compreso il giorno in corso. Le lettere sotto il grafico indicano i giorni della settimana. L’altezza delle barre indica per quante ore al giorno siete stati attivi nell’ultima settimana. La linea o...
Pagina 39 - Dopo l’uso
, Nella vista del giorno viene visualizzato il vostro livello di attività nelle ultime 24 ore. La linea orizzontale (T) indica l’obiettivo per il livello di attività impostato e vi consente di stabilire se avete raggiunto il vostro obiettivo durante il giorno. , Nella vista della settimana viene vis...
Pagina 42 - Risoluzione dei problemi; Problema
Risoluzione dei problemi Questo capitolo riassume i problemi più comuni che potreste riscontrare con i dispositivi Wireless TENS e Wireless TENS Pro. Se non riuscite a risolvere il problema con le informazioni ripor tate sotto, visitate il sito www.philips.com/suppor t per un elenco di domande frequ...
Pagina 47 - segnali sul dispositivo; Per controllare il livello della batteria del
Problema Possibile causa Soluzione La stimolazione sembra diversa o meno piacevole del solito. L’intensità è troppo alta o troppo bassa. Premete il simbolo + o - sul pulsante dell’intensità per aumentarla o diminuirla. Gli elettrodi non sono applicati nel punto giusto. Spegnete le unità TENS e scoll...
Pagina 48 - Nota: il simbolo della batteria comincia a lampeggiare
batteria e viene visualizzato il livello di carica della batteria ricaricabile delle unità TENS sulla sinistra e il livello di ricarica della batteria del telecomando sulla destra. Il simbolo della batteria può indicare quattro livelli di carica: carica completa, carica a due terzi, carica a un terz...
Pagina 50 - indicatore di stato del trattamento; Nota: è normale che le unità TENS si scaldino durante
1 l’indicatore di stato della batteria è arancione fisso quando la batteria ricaricabile delle unità TENS si sta scaricando. La batteria ricaricabile ha un’autonomia residua del 30%. L’indicatore di stato della batteria diventa arancione anche quando le batterie del telecomando si stanno scaricando....
Pagina 51 - Nota: sostituite sempre gli elettrodi con gli elettrodi; ordinazione degli accessori
sostituzione Elettrodi Sostituite gli elettrodi se: - sono danneggiati o usurati. - la data di scadenza indicata sul sacchetto richiudibile è stata superata. - hanno perso il loro potere adesivo. Non utilizzate mai cerotti o nastro adesivo per applicarli sulla pelle. - la stimolazione è meno intensa...
Pagina 52 - garanzia e assistenza
Attenzione: Usate questo dispositivo solo con il caricabatterie, i cavi, gli elettrodi e gli accessori consigliati dal produttore. garanzia e assistenza Il vostro dispositivo Wireless TENS è stato progettato e sviluppato con la massima cura per garantire una durata prevista di 5 anni. Per assistenza...
Pagina 53 - Modello
Riciclaggio - Questo simbolo del cassonetto su rotelle indica che il prodotto è coper to dalla Direttiva Europea 2012/19/EU. Informatevi sulle normative locali relative alla raccolta differenziata dei prodotti elettrici ed elettronici. Non smaltite mai questi prodotti con gli altri rifiuti domestici...
Pagina 55 - spiegazione dei simboli
Condizioni di stoccaggio e trasporto Temperatura - elettrodi da 0 °C a + 40 °C Temperatura - dispositivo da -10 °C a 50 °C Umidità relativa meno di 93% (senza condensa) Pressione atmosferica da 700 hPA a 1060 hPA Nota: Se prevedete di non utilizzare gli elettrodi per più di un mese, manteneteli ad u...
Pagina 59 - simboli sul sacchetto degli elettrodi
- Questo è il simbolo degli impulsi TENS. È visualizzato accanto all’indicatore di stato del trattamento. - Questo è il simbolo della batteria. È visualizzato accanto all’indicatore di stato della batteria. - Questo marchio di classificazione UL indica che questo dispositivo è conforme ai requisiti ...