Pagina 2 - Tabella dei contenuti
Introduzione ������������������������������������������������3 Gentile cliente ................................................................3Informazioni sul manuale d’uso ..............................3Contenuto della confezione .....................................3Centro di assistenza clienti ...
Pagina 3 - Introduzione; Gentile cliente; Simboli utilizzati; Contenuto della confezione
Introduzione 3 Introduzione Gentile cliente Grazie per aver acquistato questo proiettore.Vi auguriamo buon divertimento con questo prodotto e le numerose funzioni che offre! Informazioni sul manuale d’uso La guida rapida fornita con il prodotto consente di iniziare a utilizzarlo in modo semplice e v...
Pagina 4 - Informazioni
4 Philips · PicoPix Max One 1 Informazioni generali sulla sicurezza Osservare tutte le avvertenze e le note di sicurezza indicate. Non apportare modifiche o impostazioni che non sono descritte nel presente manuale d’uso. Un utilizzo non corretto e un uso improprio possono causare lesioni fisiche, da...
Pagina 5 - Riparazioni; Panoramica; Vista dall’alto; a b c d d; Vista frontale
Panoramica 5 Riparazioni Non riparare il prodotto in maniera autonoma. La manutenzione impropria può causare lesioni o danni al prodotto. Il prodotto deve essere riparato da parte di un centro di assistenza autorizzato.I dettagli dei centri di assistenza autorizzati sono riportati sulla scheda di ga...
Pagina 6 - Vista posteriore; Telecomando
6 Philips · PicoPix Max One Vista posteriore HDMI USB DC a b c d e f g a • Premere e tenere premuto per un secondo per accendere o spegnere il proiettore. • Quando il proiettore si accende, il LED diventa bianco. Quando il proiettore viene spento, il LED si spegne. • Durante la carica del proiettore...
Pagina 7 - Collega
Collega 7 3 Collega Nota Affinché lo schermo di proiezione possa mostrare le immagini, è necessario collegare il proiettore a un dispositivo HDMI o USB-C.Assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente prima di stabilire o cambiare qualsiasi collegamento. Collegamento HD...
Pagina 8 - Funzionamento; Collocazione del proiettore; Messa in carica del proiettore
8 Philips · PicoPix Max One 4 Funzionamento Nota Affinché lo schermo di proiezione possa mostrare le immagini, è necessario collegare il proiettore a un dispositivo HDMI o USB-C ( vedere Collega, pagina 7 ). Collocazione del proiettore Collocare il proiettore su un piano davanti alla superficie di p...
Pagina 9 - impostazione della lingua
Funzionamento 9 1 Tenere premuto il coperchio del vano batterie, facendolo scorrere contemporaneamente per aprirlo e accedere al vano. 2 Inserire le batterie in dotazione (tipo AAA) con la polarità corretta (+/-) indicata. 3 Chiudere il vano batterie. Nota Quando si utilizza il telecomando, puntare ...
Pagina 10 - Opzioni di collocazione
10 Philips · PicoPix Max One Trapezio Manuale (correzione su 4 angoli) È possibile regolare manualmente la forma dell'immagine modificando la posizione dei quattro angoli dell'immagine di proiezione. Ciò consente anche di correggere la posizione del proiettore a sinistra e a destra.1 Assicurarsi di ...
Pagina 12 - Altre funzionalità
12 Philips · PicoPix Max One 2 Per regolare la proiezione alla posizione corretta, premere sul telecomando per accedere al menu impostazioni, quindi navigare per selezionare Proj. Direc. - Rev. rear proj. (Dir. di proiezione - Retroproiezione inv.) e premere OK . 5 Altre funzionalità Ascolto tramite...
Pagina 13 - Ricarica tramite porta USB-A; Ricarica tramite porta USB-C
Altre funzionalità 13 Ricarica di un dispositivo USB È possibile ricaricare un dispositivo USB (ad es. smartphone, lettori MP3 o altri dispositivi mobili). Ricarica tramite porta USB-A 1 Tramite un cavo USB-A, collegare il proprio dispositivo USB alla porta USB del proiettore. 2 Accendere il proiett...
Pagina 14 - Impostazioni della lingua; Impostazioni dell'immagine
14 Philips · PicoPix Max One 6 Modifica delle impostazioni Questa sezione consente di modificare le impostazioni del proiettore.1 Quando il proiettore viene acceso, premere o sul telecomando (o sul proiettore) per accedere al menu impostazioni. 2 Utilizzare i Pulsanti di navigazione e il pulsante OK...
Pagina 15 - Altre impostazioni
Modifica delle impostazioni 15 • Proj. Direc. (Dir. di proiezione): regolare la proiezione nella corretta posizione in base all'installazione del proiettore. • Digital Zoom (Zoom digitale): consente di ridimensionare l’immagine di proiezione secondo l’intervallo compreso tra l’50 e il 100%. • Pictur...
Pagina 16 - Manutenzione
16 Philips · PicoPix Max One • Position (Posizione): consente di modificare la posizione del menu delle impostazioni sullo schermo di proiezione quando questo viene visualizzato. • SW Version : consente di visualizzare la versione software corrente del proiettore. • Soft. Update (Aggior. del SW): co...
Pagina 17 - Pulizia; Pulizia dell’obiettivo
Manutenzione 17 Pulizia PERICOLO! Istruzioni per la pulizia! Utilizzare un panno morbido, non sfilacciato. Non utilizzare detergenti liquidi o facilmente infiammabili, quali spray, abrasivi, lucidanti, alcool. Non lasciare che l'umidità raggiunga l'interno del proiettore. Non spruzzare il proiettore...
Pagina 18 - Risoluzione dei problemi
18 Philips · PicoPix Max One Risoluzione dei problemi Accensione o spegnimento dell'alimentazione Se si verifica un problema che non può essere risolto con le istruzioni contenute nel presente manuale d'uso, seguire le istruzioni riportate di seguito. 1 Spegnere il proiettore tenendo premuto per 1 s...
Pagina 20 - Appendice; Dati tecnici
20 Philips · PicoPix Max One 8 Appendice Dati tecnici Tecnologia/ottica Tecnologia display ...............................................DLPSorgente luminosa .................... LED 4 canali RGBRisoluzione .................................. 1920 × 1080 pixel Risoluzione supportata ...................
Pagina 21 - Altre note
Appendice 21 Dichiarazione CE • Il prodotto deve essere collegato solo ad un'interfaccia USB di versione USB 2.0 o superiore. • L'adattatore deve essere installato vicino all'apparecchio e deve essere facilmente accessibile. • La temperatura di esercizio dell'EUT non può superare i 35 °C e non deve ...