Pagina 2 - Sommario
1 IT Italiano Sommario 1 Importante 2 Impor tanti istruzioni sulla sicurezza 2 Avviso 5 2 Lettore DVD portatile 8 Introduzione 8Contenuto della confezione 8 Panoramica dell’unità principale 9 Panoramica del telecomando 11 3 Operazioni preliminari 13 Carica della batteria 13 Installazione della batte...
Pagina 3 - Importante; Importanti istruzioni sulla sicurezza
2 IT 1 Importante Importanti istruzioni sulla sicurezza a Leg gere le istruzioni. b Conservare le istruzioni. c Fare attenzione a tutte le av ver tenze. d Seguire tutte le istruzioni. e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le aper ture pe...
Pagina 5 - Sicurezza per l’udito
4 IT Sicurezza per l’udito Ascoltare a volume moderato. L’utiliz zo delle cuf fie a volume elevato può danneggiare l’udito. • Questo prodot to è in gr ado di riprodur re suoni a un livello di decibel che può provocare la perdita dell’udito in per sone nor mali, anche in caso di esposizioni inferiori ...
Pagina 6 - Avviso; Riciclaggio
5 IT Italiano Attenzione L’uso dei comandi o delle impostazioni o l’esecuzione delle procedure in modo diverso • da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a radiazioni pericolose o altri funzionamenti nocivi. Avviso Qualsiasi modifica o inter vento su questo dispositi...
Pagina 9 - Lettore DVD portatile; Introduzione
8 IT 2 Lettore DVD portatile Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire di tutti i ser vizi di assistenza offer ti da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome. Introduzione Il lettore DVD por tatile consente di riprodurre DVD (Digital Video Disc)...
Pagina 10 - Panoramica dell’unità principale
9 IT Italiano Panoramica dell’unità principale a Display b SOURCE Consente di passare dalla modalità DVD a quella SD. • c Consente di ar restare la riproduzione del disco. • d SETUP Consente di accedere/uscire dal menu di configur a zione. • e Jack per cuf fie • f AV OUT Consente di selezionare il for...
Pagina 12 - Panoramica del telecomando
11 IT Italiano Panoramica del telecomando a SETTING Consente di accedere/uscire dal menu di configur a zione. • b , , , Consente di navigare tr a i menu. • , Consente di ef fet tuare ricerche indietro o in avanti a velocità • variabili. Consente di r uotare le immagini in senso or ario e antior ario....
Pagina 14 - Operazioni; Carica della batteria
13 IT Italiano n SOURCE Consente di passare dalla modalità DVD a quella SD. • 3 Operazioni preliminari Attenzione U tiliz zare i comandi solo come indicato dal presente manuale dell’utente. • Seguire sempre le is tr uzioni di ques to capitolo in sequenza . • Quando si contatta l’assistenza Philips, ...
Pagina 15 - Installazione della batteria del telecomando
14 IT L’indicatore di carica si accende. Quando il lettore non è in funzione, » sono necessarie circa 8 ore per una carica completa. In caso contrario sono necessarie più di 16 ore.Quando la batteria è completamente carica, l’indicatore di carica si » spegne. Installazione della batteria del telecom...
Pagina 16 - Collegamento di altri dispositivi; Collegamento di un televisore; TV
15 IT Italiano Collegamento di altri dispositivi Collegamento di un televisore È possibile collegare il let tore al T V per riprodur re DVD. Collegare i cavi AV (non for niti) ai rispet tivi jack dello stesso colore: • il cavo giallo è per il jack video giallo, il cavo rosso/bianco è per i jack ross...
Pagina 18 - Utilizzo del lettore; Accensione
17 IT Italiano 4 Utilizzo del lettore Accensione Premere POWER . l’indicatore » POWER si accende. Scelta della lingua OSD È possibile scegliere una lingua diversa per il testo che compare sul display (OSD). 1 Premere SETTING . Viene visualizzato il menu di configurazione. » 2 Selezionare [Language] &...
Pagina 19 - Opzioni di riproduzione
18 IT Opzioni di riproduzione Scelta della lingua dell’audio Per i DVD che contengono due o più lingue per l’audio. Dur ante la riproduzione, premere più volte • AUDIO per selezionare la lingua desider ata . Scelta della lingua dei sottotitoli Per i DVD che contengono due o più lingue per i sot toti...
Pagina 20 - Riproduzione da scheda SD
19 IT Italiano Riproduzione da scheda SD 1 Inserire una scheda SD nell’alloggiamento SD . 2 Premere SOURCE . Viene visualizzato il menu principale. » Per visualizzare le foto: 1 Selezionare [Photos] dal menu principale. In anteprima, vengono visualizzate le miniature delle foto memorizzate » nella s...
Pagina 21 - Regolazione delle impostazioni
20 IT 5 Regolazione delle impostazioni Utilizzare l’opzione SETTING per ottimizzare le impostazioni di riproduzione. 1 Premere SETTING . Viene visualizzato il menu di configurazione. » 2 Premere per selezionare un’opzione, quindi premere / OK per confer mare. [Language] [On Screen Display] Consente d...
Pagina 23 - Informazioni sul prodotto
22 IT 6 Informazioni sul prodotto Nota Le infor ma zioni relative al prodot to sono sog get te a modifiche senza preav viso. • Dimensioni 240 x 178, 5 x 32 mm Peso 1,0 kg Alimentatore Ingresso: 10 0 -240 V 50/60 Hz 0, 5 AUscita: CC 9 V, 1, 5 A Consumo energetico 13, 5 W Inter vallo temper atur a di f...
Pagina 24 - Risoluzione dei problemi
23 IT Italiano 7 Risoluzione dei problemi Avvertenza Rischio di scosse elet tr iche. Non r imuovere il r ives timento del let tore per nessun • motivo. Al fine di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare il sistema. Se si verificano problemi quando si utilizza il lettore, consultare l’elen...
Pagina 25 - Italia
24 IT Inserire un altro disco per verificare se quello cor rente è difet toso. • Nessuna risposta al telecomando Verificare che il percor so tr a il telecomando e il let tore non presenti • ostacoli.Puntare il telecomando diret tamente ver so il let tore da una breve • distanza .Sostituire le bat teri...