Pagina 3 - Sommario
131 6 Regolazione del livello del volume e dell’effetto sonoro 147 Regolazione del livello del volume 147 Selezione di un effetto sonoro prede fi nito 147Ottimizzazione dei bassi 147 Selezione del controllo automatico del volume 147Disattivazione dell’audio 147 Ascolto tramite le cuf fi e 147 7 Sint...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza
132 g Non ostruire le aperture per la ventilazione. Installare secondo quanto previsto dalle istruzioni del produttore. h Non installare vicino ad alcuna fonte di calore, come radiatori, termoregolatori, stufe o altri apparecchi (inclusi gli ampli fi catori) che producono calore. i Per i paesi con p...
Pagina 6 - Avviso; Sicurezza per l’udito
134 Utilizzare l’apparecchio senza eccedere e interrompere l’ascolto di tanto in tanto. Quando si utilizzano le cuf fi e, attenersi alle indicazioni seguenti. La riproduzione deve avvenire a un volume ragionevole e per periodi di tempo non eccessivamente lunghi. Non regolare il volume dopo che l’ore...
Pagina 8 - Contenuto della confezione; Micro Hi-Fi; Introduzione
136 Contenuto della confezione Controllare e identi fi care i seguenti contenuti della confezione: Unità principale Cavo di controllo piatto 2 altoparlanti 2 cavi degli altoparlanti Telecomando con batteria Antenna FM •••••• 2 Micro Hi-Fi Sytstem Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips...
Pagina 11 - Panoramica del telecomando
139 a Consente di accendere il audio system, passare alla modalità standby o Standby Eco Power. b Tasti origine ( CD , USB , FM , AUX ) Consente di selezionare una sorgente: CD/MP3, USB, AUX o TUNER (FM). c SLEEP Consente di impostare il timer di spegnimento. d TIMER Consente di impostare la sveglia...
Pagina 13 - Guida; Collegamento degli
141 2 Inserire completamente l’estremità argento del cavo degli altoparlanti nella presa nera (+) dell’unità principale. 3 Ripetere i passaggi 1-2 per il cavo dell’altro altoparlante. 4 Ripetere i passaggi da 1 a 3 per collegare l’altro altoparlante. Collegamento dell’antenna FM Suggerimento Per una...
Pagina 16 - Riproduzione da; Riproduzione da USB
144 2 Inserire il dispositivo USB nell’apposita presa. 3 Premere USB per selezionare la sorgente USB. Viene visualizzato il numero totale dei brani. 4 Premere ALBUM +/- per selezionare una car tella. 5 Premere / per selezionare un fi le. 6 Premere per avviare la riproduzione. » 4 Riproduzione da dis...
Pagina 17 - Controllo della
145 Visualizzazione delle informazioni sulla riproduzione Per i CD: 1 Premere ripetutamente DISPLAY per visualizzare le seguenti informazioni. Numero del brano e tempo di riproduzione trascorso del brano corrente Numero del brano e tempo di riproduzione rimanente del brano corrente Numero del brano ...
Pagina 18 - Programmazione dei brani
146 Scansione di tutti i brani 1 Premere INTRO per riprodurre i primi 10 secondi di ogni singolo brano. Per interrompere la scansione, premere nuovamente INTRO . • 2 Per tornare alla riproduzione normale, premere nuovamente SHUFFLE . Suggerimento Le funzioni di ripetizione e riproduzione casuale non...
Pagina 19 - Regolazione
147 Selezione del controllo automatico del volume La funzione relativa al volume consente al sistema di aumentare l’effetto sonoro dei toni alti e bassi a volume basso (maggiore è il volume, minore è l’aumento dei toni bassi e alti). 1 Durante la riproduzione, premere LOUD per attivare/disattivare i...
Pagina 20 - Sintonizzazione su una; Sintonizzazione; Programmazione automatica
148 Programmazione manuale delle stazioni radio Nota È possibile programmare un massimo di 20 stazioni radio preimpostate. • 1 Consente di sintonizzarsi su una stazione radio. 2 Premere PROGRAM per attivare la programmazione. 3 Premere / per assegnare alla stazione radio un numero da 1 a 20, quindi ...
Pagina 21 - Visualizzazione delle; Impostazione dell’orologio
149 1 Sintonizzarsi su una stazione radio RDS che trasmette segnali orari. Il audio system rileva l’ora RDS e imposta automaticamente l’orologio. Nota L’accuratezza dell’ora trasmessa dipende dalla stazione RDS che trasmette il segnale orario. • » Suggerimento È possibile utilizzare anche il tastier...
Pagina 22 - Ascolto mediante altri dispositivi; Per sfruttare; Impostazione del timer di
150 Collegamento degli altri dispositivi Attenzione Prima di collegare altri dispositivi al audio system, veri fi care di aver scollegato l’alimentatore dalla presa di alimentazione del audio system. • Nota Se il dispositivo è dotato di un jack mono, collegarlo al jack sul lato sinistro del audio sy...
Pagina 23 - Altoparlanti; Informazioni sul; Speci; Ampli
151 Sintonizzatore (FM) Gamma di sintonizzazione 87,5-108 MHz Griglia di sintonizzazione 50 KHz Sensibilità - Mono, rappor to segnale/rumore 26 dB – Stereo, rappor to segnale/rumore 46 dB < 22 dBf > 43 dBf Selettività di ricerca > 28 dBf Distorsione totale armonica < 3% Rappor to segnale...
Pagina 24 - Formati disco MP3 supportati; Informazioni generali; Informazioni sulla
152 WMA v9 o versioni precedenti Director y nidi fi cata fi no a un massimo di 8 livelli Numero di album/car telle: massimo 99 Numero di brani/titoli: massimo 999 Tag ID3 versione 2.0 o successiva Nome fi le in Unicode UTF8 (lunghezza massima: 128 byte) Formati non supportati: Album vuoti, vale a di...
Pagina 25 - Tipi di programma RDS
153 Tipi di programma RDS NO TYPE Nessun tipo di programma RDS NOTIZIE Notiziari AFFAIRS Politica e attualità INFO Programmi speciali di carattere divulgativo SPORT Spor t EDUCATE Istruzione e formazione avanzata DRAMA Letteratura e commedie radiofoniche CULTURE Cultura, religione e società SCIENCE ...
Pagina 26 - Assenza di audio o audio
154 Veri fi care le connessioni e la posizione degli altoparlanti. Nessuna risposta dal audio system Scollegare e ricollegare la spina di alimentazione CA e accendere nuovamente il sistema. Il sistema è dotato di una funzione di risparmio energetico, grazie alla quale si spegne automaticamente 15 mi...