Pagina 6 - Italiano; Indice; Smaltimento del prodotto
106 Italiano Indice Informazioni Generali Accessori in dotazione .................................... 107Nota relative alla tutela ambientale ............. 107Informazioni di sicurezza ................................ 107Cenni su MP3 .................................................... 107 Preparazi...
Pagina 7 - Informazioni Generali; Accessori in dotazione; Formati supportati; Qualità del suono
107 Italiano Informazioni Generali Questo prodotto è conforme ai requisitisulle interferenze radio della ComunitàEuropea. Accessori in dotazione – 2 casse per altopar lanti– telecomando– Antenna a telaio MW– Antenna filare FM Nota relative alla tutelaambientale Per l’imballaggio sono stati utilizzat...
Pagina 8 - Preparazione; Collegamenti posteriori; Accensione; Collegamento delle antenne; Cordone alimentazione CA; Altoparlante
108 Italiano Preparazione Collegamenti posteriori La targhetta di identificazione si trova sulretro dell’apparecchio. A Accensione Prima di collegare il cavo di alimentazione in c.a.alla presa a parete, assicurarsi di aver eseguitotutti gli altri collegamenti. AVVERTENZA!– Per prestazioni ottimali, ...
Pagina 9 - Antenna FM; Collegamenti opzionali; per i dispositivi dotati di cavo USB:
109 Italiano Preparazione Antenna FM ● Per migliorare la ricezione stereo FM, collegareun’antenna FM esterna al connettore FM AERIAL(FM ANTENNA). C Collegamento degli altoparlanti Altoparlanti anteriori Collegare i fili degli altopar lanti ai connettoriSPEAKERS, l’altoparlante destro a " R "...
Pagina 10 - Prima di usare il telecomando
110 Italiano Preparazione Prima di usare il telecomando 1 Estrarre il foglio di plastica protettivo. 2 Selezionare la sorgente che si desideracomandare premendo uno dei tasti di selezionedi sorgente sul telecomando (ad esempio CD,TUNER). 3 Quindi selezionare la funzione desiderata (Adesempio ÉÅ , S ...
Pagina 11 - Comandi
111 Italiano Comandi (illustrazioni a pagina 3) Comandi sull’apparecchio e sultelecomando 1 STANDBY-ON/ECO POWER y – accensione del sistema o modalità standby EcoPower/ standby normale con visualizzazionedell'ora. 2 Display – visualizzazione dello stato attuale dell’impianto. 3 BAND/DISPLAY per TUNE...
Pagina 13 - Funzioni Base; Accensione dell’impianto; Controllo del suono
113 Italiano Funzioni Base IMPORTANTE!Prima di mettere in funzione l’impianto,eseguire le procedure preliminari. Accensione dell’impianto ● Premere STANDBY ON/ECO POWER 2 o SOURCE . ➜ L’impianto si commuta nell’ultima sorgente selezionata. ● Premere CD , USB , TUNER , TAPE o AUX sul telecomando. ➜ L...
Pagina 14 - Dischi per la riproduzione; Visualizzazione del testo; Selezione di un brano diverso
114 Italiano Utilizzo dei CD / MP3-CD IMPORTANTE!Non toccare mai la lente del lettore di CD! X Dischi per la riproduzione Questi sistema può riprodurre: – Tutti i CD audio preregistrati– Tutti i dischi CDR audio finalizzati e dischi CDRW audio – CD-MP3 (CD-ROM con brani MP3) ● Non si possono usare, ...
Pagina 15 - Revisione del programma
115 Italiano Utilizzo dei CD / MP3-CD Individuazione di un passaggioall’interno di un brano 1 Premere e tenere premuto TUNING S / T ( S / T sul telecomando). ➜ Il CD viene letto ad alta velocità. 2 Quando si individua il passaggio desiderato,premere TUNING S / T ( S / T sul telecomando). ➜ La lettur...
Pagina 16 - Ricezione Radio; Programmazione automatica
116 Italiano Ricezione Radio Sintonizzazione sulle stazioniradio 1 Selezionare TUNER . ➜ “ TUNER ” viene visualizzato brevemente. 2 Premere una o più volte BAND/DISPLAY (o TUNER sul telecomando) per selezionare la banda delle lunghezze d’onda: FM, MW o LW. 3 Premere TUNING S / T ( S / T sul telecoma...
Pagina 17 - RDS; Radio Data System; Radio Reception
117 Italiano Sintonizzazione sulle stazionipreimpostate ● Premere ALBUM/PRESET 4 / 3 sino a visualizzare il numero prestabilito della stazionedesiderata. RDS Radio Data System è un ser vizio che consente alle stazioni FM di inviare delleinformazioni aggiuntive. Se si riceve una stazioneRDS, vengono ...
Pagina 18 - Utilizzo / Registrazione delle cassette; Riproduzione di una cassetta; TAPE
118 Italiano Utilizzo / Registrazione delle cassette Riproduzione di una cassetta 1 Selezionare TAPE . ➜ Sul display appare brevemente “ TAPE ” , e viene visualizzato il valore 000 sul contanastro. 2 Premere OPEN•CLOSE 3 per aprire il compar to cassette . 3 Inserire una cassetta registrata e chiuder...
Pagina 19 - Registrazione con il timer
119 Italiano Utilizzo / Registrazione delle cassette Registrazione da CD ad avviosincronizzato 1 Selezionare CD . ● Per selezionare il brano desiderato di cuieseguire la registrazione, premere TUNING S / T ( S / T sul telecomando). ● I brani possono essere programmati nell’ordinedesiderato per la re...
Pagina 20 - Sorgenti esterne; AUX
120 Italiano Sorgenti esterne Connessione di un dispositivonon dotato di USB 1 Collegare i connettori di uscita audiodell’apparecchiatura esterna (televisore,videoregistratore, lettore Laser Disc, lettore DVDo registratore CD) ai connettori AUX/CDR IN dell’impianto. 2 Premere AUX per selezionare il ...
Pagina 22 - Impostazione dell’orologio; Attivazione e disattivazione del timer
122 Italiano Orologio / Timer Impostazione dell’orologio I metodi possibili per la regolazione dell’orologiosono due: manuale o automatica mediante RDS. Regolazione automatica dell’orologio Consultare su “Impostazione dell’orologio RDS”. Regolazione manuale dell’orologio 1 In modo standby, premere e...
Pagina 23 - Specifiche
123 Italiano Specifiche AMPLIFICATORE Potenza di uscita ................................ 2 x 25 W RMS*Rappor to segnale-rumore ............ ≥ 62 dBA (IEC) Risposta in frequenza ....... 40 – 15000 Hz, ± 3 dBImpedenza, altopar lanti ............................................. 4 Ω Impedenza, cuffia ....
Pagina 24 - A B C; Manutenzione; Problema; Individuazione Guasti
124 Italiano Pulizia delle pareti esterne ● Utilizzare un panno morbido leggermenteinumidito con un detergente non corrosivo. Nonusare soluzioni contenenti alcool, acquaragia,ammoniaca o sostanze corrosive. Pulizia dei dischi ● I compact disc vanno puliti conun panno, procedendo dalcentro verso l’es...