Pagina 2 - Sommario
IT 1 Italiano Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Avviso 4 2 Sistema Micro 5 Introduzione 5 Contenuto della confezione 5 Panoramica dell’unità principale 6 Panoramica del telecomando 7 3 Guida introduttiva 9 Collegamento degli altoparlanti 9 Collegamento dell’alimentazione 9 Installare le batterie d...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza; Importanti istruzioni sulla sicurezza
2 IT 1 Importante Sicurezza Importanti istruzioni sulla sicurezza a Leggere le istruzioni. b Conservare le istruzioni. c Fare attenzione a tutte le avvertenze. d Seguire tutte le istruzioni. e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le apert...
Pagina 4 - Sicurezza per l’udito; Avviso
IT 3 Italiano q Se si usa la spina dell’adattatore ad inserimento diretto per scollegare il dispositivo, assicurarsi che questa sia sempre facilmente accessibile. Avvertenza Non r imuovere il r ives timento dell’apparecchio per • nessun motivo. Non lubr i care mai alcuna par te dell’apparecchio. • N...
Pagina 6 - Sistema; Introduzione; Contenuto della confezione; Italia
IT 5 Italiano 2 Sistema Micro Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Introduzione Con questo apparecchio è possibile ascoltare musica direttamente da ...
Pagina 8 - Panoramica del telecomando
IT 7 Italiano e DBB Consente di at tivare/disat tivare la • funzione di ot timizzazione dinamica dei bassi. f TUNING / Consentono di passare al brano • precedente/successivo. Sintonizzarsi su una stazione radio. • Consentono di effet tuare ricerche • all’interno di un brano. g Alloggiamento del disc...
Pagina 10 - Guida
IT 9 Italiano 3 Guida introduttiva Attenzione L’uso dei comandi, delle impos ta zioni o delle esecuzioni • delle procedure diver so da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a r adia zioni per icolose o altr i funzionamenti nocivi. Seguire sempre le istruzioni di que...
Pagina 11 - Impostazione dell’orologio; Accensione; Passaggio alla modalità standby
10 IT 2 Inserire 2 bat terie A A A UM-4 rispet tando la polarità (+/-) indicata. 3 Chiudere il coperchio del vano bat teria. Impostazione dell’orologio 1 In modalità standby, tenere premuto CLOCK sull’unità principale per at tivare la modalità di impostazione dell’orologio. Viene visualizzata brevem...
Pagina 12 - Riproduci; Riproduzione da disco; Riproduzione USB
IT 11 Italiano 4 Riproduci Riproduzione da disco 1 Premere CD per selezionare la modalità disco. 2 Premere per aprire il vassoio del disco. 3 Inserire un disco con il lato dell’etichet ta rivolto verso l’alto e chiudere il vassoio. La riproduzione si avvia » automaticamente. Per met tere in pausa /r...
Pagina 14 - Opzioni; Programmazione dei brani
IT 13 Italiano 5 Opzioni di riproduzione Ripetizione e riproduzione casuale 1 Premere più volte REPEAT/SHUFFLE per selezionare: • [REP] (ripeti): il brano corrente viene riprodot to in maniera continua. • [REP ALL] (ripeti tut ti): tut ti i brani vengono riprodot ti in modo continuo. • [SHUF] (casua...
Pagina 17 - Ottimizzazione dei bassi; Disattivazione dell’audio
16 IT 7 Regolazione dell’audio Regolazione del livello del volume 1 Durante la riproduzione, premere VOL +/- per aumentare/ridurre il livello del volume. Selezione di un effetto sonoro prede nito 1 Durante la riproduzione, premere ripetutamente DSC per selezionare: [POP] (pop) • [ JA Z Z] ( jazz) • ...
Pagina 18 - Funzioni; Impostazione della sveglia; Ascolto tramite le cuf e
IT 17 Italiano 8 Funzioni aggiuntive del sistema Micro Impostazione del timer di spegnimento L’unità può passare automaticamente alla modalità standby dopo un periodo di tempo prestabilito. 1 Quando l’unità è accesa, premere ripetutamente SLEEP/TIMER per selezionare un determinato periodo di tempo (...
Pagina 19 - Speci che; Ampli catore
18 IT 9 Informazioni sul prodotto Nota Le infor ma zioni relative al prodot to sono sog get te a • modi che senza preav viso. Speci che Ampli catore Potenza nominale in uscita 2 X 15 W RMS Risposta di frequenza 60 - 16 kHz, ±3 dB Rappor to segnale/rumore > 62 dB Disco Tipo laser Semicondut tore D...
Pagina 20 - Formati disco MP3 supportati; Manutenzione
IT 19 Italiano Formati disco MP3 supportati ISO9660, Joliet • Numero massimo di titoli: 512 (in base • alla lunghezza del nome le) Numero massimo di album: 255 • Frequenze di campionamento suppor tate: • 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz Velocità di trasferimento suppor tate: • 32~256 (kbps), velocità di con...