Pagina 2 - Italiano; Importante; Sicurezza
Italiano 1 Importante Sicurezza a Leg gere le istruzioni. b Conser vare le istruzioni. c Fare attenzione a tutte le av ver tenze. d Seguire tutte le istruzioni. e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le aper ture per la ventilazione. Eseg...
Pagina 4 - Sicurezza per l’udito
Avvertenza Non r imuovere il r ives timento del Micro Hi- Fi per nessun motivo. • Non lubr i care mai alcuna par te del Micro Hi- Fi. • Non posizionare mai il Micro Hi- Fi su un’altr a apparecchiatur a . • Tenere lontano il Micro Hi- Fi dalla luce diret ta del sole, amme vive • o fonti di calore. No...
Pagina 5 - Avviso; Riciclaggio
Per impostare un livello sicuro del volume: Impos tare il volume a un livello basso. • Aumentar lo lentamente no a quando il suono non r isulta • piacevole, chiaro e non dis tor to. Non ascoltare per periodi di tempo prolungati: L’esposizione prolungata ai suoni, anche se a livelli • nor malmente “s...
Pagina 7 - Italia; Micro; Introduzione
Italia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ Si dichiara che l’apparecchio MCM166 Philips risponde alle prescrizioni dell’ar t. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.Fatto a Eindhoven Philips Consumer Electronics Philips, Glaslaan 2 5616 JB Eindhoven, The Netherlands 2 Micro Hi-Fi Congratulazioni per l’ac...
Pagina 8 - Contenuto della confezione
Contenuto della confezione Controllare e identi care i seguenti contenuti della confezione: Unità pr incipale • 2 altopar lanti • Telecomando • Cavo MP3 Link •
Pagina 15 - Collegamento; Collegamento degli altoparlanti
3 Collegamento Collegamento degli altoparlanti Nota Inser ire completamente la por zione senza r ives timento di ciascun • cavo dell’altopar lante nella relativa presa . Per ot tenere pres ta zioni audio ot timali, utiliz zare solo gli altopar lanti • in dota zione. Collegare solo altopar lanti la c...
Pagina 16 - Collegamento dell’alimentazione
1 Per l’altopar lante des tro, utiliz zare le prese sull’unità pr incipale che r ipor tano la scr it ta “RIGHT”. 2 Inser ire il cavo rosso nella presa rossa (+). 3 Inser ire il cavo nero nella presa ner a (-). 4 Per l’altopar lante sinis tro, utiliz zare le prese sull’unità pr incipale che r ipor ta...
Pagina 17 - Preparazione del telecomando
4 Operazioni preliminari Attenzione Utilizzare i comandi solo come indicato dal presente manuale dell’utente. • Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in sequenza. Quando si contatta Philips, verrà richiesto il numero del modello e il numero di serie del Micro Hi-Fi. Il numero di modello e ...
Pagina 18 - Installazione automatica delle stazioni radio
Nota Pr ima di premere i tas ti funzione sul telecomando, selezionare la • sor gente cor ret ta con il telecomando anziché dall’unità pr incipale. Se non si deve utiliz zare il telecomando per lunghi per iodi, r imuovere • le bat ter ie. Installazione automatica delle stazioni radio Quando si colleg...
Pagina 19 - Accensione; Passaggio alla modalità standby; Riproduzione da disco/USB; Riproduzione da disco
5 Premere CLOCK /DISPL AY per confer mare. Le cifre dei minuti iniziano a lampeggiare. » 6 Premere / per impos tare i minuti. 7 Premere CLOCK /DISPL AY per confer mare. Suggerimento Per visualiz zare l’orologio dur ante la r iproduzione, premere più volte • CLOCK /DISPL AY no a che non viene visuali...
Pagina 20 - Riproduzione da USB; Opzioni di riproduzione; Passaggio al brano desiderato
Riproduzione da USB Nota • Assicur ar si che il dispositivo USB contenga le audio r iproducibili nei for mati suppor tati . 1 Inser ire il cavo del dispositivo USB nella presa . 2 Premere USB per selezionare la sorgente USB . Viene visualizzato il numero totale dei brani. » 3 Premere ALB/PRESET+/- p...
Pagina 21 - Pausa/ripresa della riproduzione; Riproduzione di un brano in maniera continua
Per dischi MP3 e USB: 1 Premere ALB/PRESET+/- per selezionare un album o car tella . 2 Premere / per selezionare un br ano o le. Pausa/ripresa della riproduzione 1 Dur ante la r iproduzione, premere per met tere in pausa / r iprendere la r iproduzione. Ricerca all’interno di un brano 1 Dur ante la r...
Pagina 22 - Riproduzione casuale; Programmazione dei brani
Viene visualizzata la scritta [REP ALB] (ripeti album) (solo » per MP3 e USB): l’album corrente viene riprodotto in maniera continua. 2 Per tor nare alla r iproduzione nor male, premere più volte REP ALL no a che la modalità di r iproduzione non viene più visualiz zata . Riproduzione casuale 1 Preme...
Pagina 23 - Ottimizzazione dei bassi; Disattivazione dell’audio
5 Premere per visualiz zare i br ani progr ammati. Durante la riproduzione, viene visualizzato [PROG] (programma). » Per cancellare il progr amma , premere • nella posizione di ar res to. 7 Regolazione del livello del volume e dell’effetto sonoro Regolazione del livello del volume 1 Dur ante la r ip...
Pagina 24 - Ricezione della radio; Sintonizzazione su una stazione radio
8 Ricezione della radio Sintonizzazione su una stazione radio 1 Premere più volte TUN per selezionare FM o MW. 2 Tenere premuto / per più di 2 secondi. Viene visualizzato [SEARCH] (cerca). » La radio si sintonizza automaticamente su una stazione con » un segnale for te. 3 Ripetere il passag gio 2 pe...
Pagina 25 - Programmazione manuale delle stazioni radio; Scelta di una stazione radio preimpostata
Programmazione manuale delle stazioni radio Nota È possibile programmare un massimo di 40 stazioni radio preimpostate. • 1 Sintoniz zar si su una s ta zione r adio. 2 Premere PROG per at tivare la modalità di progr amma zione. La scritta [PROG] (programma) lampeggia sul display. » 3 Premere ALB/PRES...
Pagina 26 - Impostazione della sveglia; Attivazione e disattivazione della sveglia
9 Altre funzioni Impostazione della sveglia Questo Micro Hi-Fi può essere utilizzato come sveglia. Le modalità DISC, TUNER o USB possono essere attivate per la riproduzione ad un’ora prestabilita. 1 Ver i care di aver impos tato cor ret tamente l’orologio. 2 Tenere premuto TIMER . 3 Premere DISC , T...
Pagina 27 - Impostazione del timer di spegnimento; Riproduzione da un dispositivo esterno; 0 Informazioni sul prodotto
Impostazione del timer di spegnimento Il Micro Hi-Fi può passare automaticamente alla modalità standby dopo un periodo di tempo prestabilito. 1 Quando il Micro Hi- Fi è acceso, premere r ipetutamente SLEEP per selezionare un deter minato per iodo di tempo (in minuti). Se la sveglia è attiva, sul dis...
Pagina 28 - Speci che; Ampli catore
Speci che Ampli catore Potenza nominale in uscita 2 X 5 W RMS Rispos ta di frequenza 60 - 16 kHz, ±3 dB Rappor to segnale/r umore > 65 dB Ingresso Aux 0, 5 V RMS 20 kohm Disco Tipo laser Semicondut tore Diametro disco 12 cm/8 cm Suppor to disco CD-DA , CD-R , CD-RW, MP3-CD, WMA-CD Audio DAC 24 Bi...
Pagina 30 - Informazioni sulla riproducibilità USB; Formati disco MP3 supportati
Informazioni sulla riproducibilità USB Dispositivi USB compatibili: Memor ia ash USB (USB 2.0 o USB 1.1) • Let tor i USB Flash (USB 2.0 o USB 1.1). • Schede di memor ia (con let tore di schede supplementare per • funzionare con ques to Micro Hi- Fi) Formati supportati: For mato le memor ia o USB FAT...
Pagina 31 - 1 Risoluzione dei problemi
Velocità di tr asfer imento suppor tate: 32~256 (kbps), velocità • di conver sione var iabili 11 Risoluzione dei problemi Attenzione Non r imuovere il r ives timento del Micro Hi- Fi per nessun motivo. • Al ne di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare il sistema. Se si veri cano proble...