Pagina 6 - Italiano; Indice
66 Italiano Indice Informazioni Generali Nota relative alla tutela ambientale ............... 67Accessori in dotazione ...................................... 67Note sulla sicurezza ........................................... 67 Preparazione Collegamenti posteriori ............................. 68–69...
Pagina 7 - Informazioni Generali; Accessori in dotazione; MW; anteriori; Smaltimento del prodotto; Questo prodotto è stato; Note sulla sicurezza
Italiano xxxxx 67 Informazioni Generali Questo prodotto è conforme ai requisitisulle interferenze radio della ComunitàEuropea. Accessori in dotazione – 2 casse per altopar lanti– Telecomando (con batteria)– MW anteriori Nota relative alla tutelaambientale Per l’imballaggio sono stati utilizzati i se...
Pagina 8 - Preparazione; Collegamenti posteriori; Accensione; Antenna a filo FM; Altoparlante; Cordone; Collegamento degli altoparlanti; Inserire la spina dell'antenna quadro nella presa; Antenna FM
68 Italiano Preparazione Collegamenti posteriori La targhetta di identificazione si trova sulretro dell’apparecchio. A Accensione Prima di collegare il cavo di alimentazione in c.a.alla presa a parete, assicurarsi di aver eseguitotutti gli altri collegamenti. AVVERTENZA!– Per prestazioni ottimali, u...
Pagina 9 - RIGHT; Prima di usare il telecomando; Estrarre il foglio di plastica protettivo.
Italiano xxxxx 69 Preparazione C Collegamento degli altoparlanti Altoparlanti anteriori Collegare i fili degli altopar lanti ai connettoriSPEAKERS, l’altoparlante destro a " RIGHT " e l’altoparlante sinistro a " LEFT ", il cavo (contrassegnato in rosso) a "+" e il filo(contra...
Pagina 10 - Comandi; ÉÅ
70 Italiano ^ SHUFF (SHUFFLE) – legge i brani del CD in ordine casuale. & SLEEP – attiva/disattiva o seleziona l’ora di spegnimentoautomatico. * TIMER – attiva/disattiva o regola il timer. ( ALBUM 4 3 per MP3 disc .... seleziona un album. ) DBB – (Dynamic Bass Boost) potenzia i suonibassi. ¡ DSC...
Pagina 11 - Funzioni Base; Accensione dell’impianto; JAZZ
Italiano xxxxx 71 Funzioni Base IMPORTANTE:Prima di mettere in funzione l’impianto,eseguire le procedure preliminari. Accensione dell’impianto ● Premere STANDBY-ON ( y sul telecomando). ➜ L’impianto si commuta nell’ultima sorgente selezionata. ● In modalità SOURCE ( CD , TUNER o AUX sul telecomando)...
Pagina 12 - Caricamento dei dischi; OPEN; Riproduzione di un disco MP3; XXX YY
72 Italiano Utilizzo dei CD/MP3 IMPORTANTE:Non toccare mai la lente del lettore di CD! Caricamento dei dischi Questo lettore di CD riproduce dischi audio,compresi i CD-registrabili ed i CD-ricopribili. ● Non si possono usare, tuttavia, CD-ROM, CD-I,CDV, VCD, DVD o CD per computer. 1 Selezionare CD ....
Pagina 13 - FULL; Revisione del programma
Italiano xxxxx 73 3 Premere ¡1 2™ per selezionare un titolo desiderato. ➜ Il numero di album cambierà di conseguenza quando si raggiunge la prima traccia di un album premendo 4 o l'ultima traccia di un album premendo ¢ . 4 Premere 2; per iniziare la riproduzione. ● Durante la riproduzione, premere A...
Pagina 14 - Premere; Ascolto dalla sorgente esterna; Selezionare; Manutenzione; Ricezione radio
74 Italiano Sintonizzazione sulle stazioniradio 1 Selezionare TUNER . ➜ TUNER visualizzato l'orologio. 2 Premere BAND ( TUNER sul telecomando) una o più volte per selezionare la banda difrequenza. 3 Sintonizza sulle stazioni radio.. TUNING 0 . ➜ Il display visualizza la frequenza della stazione memo...
Pagina 15 - Regolazione dell’orologio
Italiano xxxxx 75 Orologio/Timer Regolazione dell’orologio 1 In modalità Standby, premere il tasto PROG/ CLOCK . ➜ Le cifre dell’orologio relative alle ore lampeggiano. 2 Premere ¡1 / 2™ per regolare le ore. 3 Premere nuovamente PROG/CLOCK . ➜ Le cifre dell’orologio relative ai minuti lampeggiano. 4...
Pagina 16 - Specifiche; AMPLIFICATORE
76 Italiano Specifiche AMPLIFICATORE Potenza di uscita ................................................ 2 x 15WRappor to segnale-rumore ............ ≥ 62 dBA (IEC) Risposta in frequenza ....... 60 – 16000 Hz, ± 3 dBImpedenza, altopar lanti ............................................. 4 Ω Impedenza,...
Pagina 17 - Individuazione dei guasti; Problem; NO DISC; La qualità della ricezione radio è scarsa.
Italiano xxxxx 77 Individuazione dei guasti AVVERTENZANon tentare in nessun caso di riparare personalmente l’impianto, per non invalidare lagaranzia. Non aprire l’apparecchio: pericolo di scossa elettrica. In caso di guasti, verificare innanzitutto i punti elencati di seguito, prima di portare a far...