Pagina 7 - Italiano; Indice; Operazione 6: Collegamento delle antenne FM
202 Italiano Indice Informazioni Generali Funzioni .............................................................. 204Accessori in dotazione .................................... 204Informazione ecologica ................................... 204Installazione ...............................................
Pagina 8 - Smaltimento del prodotto; Questo prodotto è stato
203 Italiano Indice Smaltimento del prodotto Questo prodotto è stato progettato e fabbricato conmateriali e componenti di altaqualità, che possono esserericiclati e riutilizzati. Quando ad un prodotto è attaccato il simbolo del bidone con le ruote segnato da una croce,significa che il prodotto è tut...
Pagina 9 - Informazioni Generali; Funzioni; Le altre caratteristiche comprendono:; Accessori in dotazione
204 Italiano Informazioni Generali Funzioni Il DVD Micro System con amplificatore digitale a2.1 canali fornisce, in termini qualitativi, la stessadinamicità acustica che si ritrova nelle salecinematografiche più avanzate e racchiude in séalcune delle migliori caratteristiche dellatecnologia home the...
Pagina 10 - Manutenzione
205 Italiano Informazioni Generali ● Non esporre l’apparecchio a temperatureestreme o all’umidità. ● Non vanno messi sull'apparecchio oggetti pienidi liquido, come vasi. ● Non vanno messe sull'apparecchio fiammelibere, come candele accese. ● L'apparecchio non deve venir esposto asgocciolamento e a s...
Pagina 11 - Collegamenti; Operazione 2: Placera högtalare
206 Italiano AVVERTENZA!– La targhetta di identificazione si trovasul retro dell’apparecchio.– Prima di collegare il cavo dialimentazione in c.a. alla presa a parete,assicurarsi di aver eseguito tutti gli altricollegamenti.– Non eseguire o modificare maicollegamenti mentre l’apparecchio è acceso.– P...
Pagina 12 - WesternInser ire il cavo USB del dispositivo USB; per i dispositivi dotati di cavo USB:; sul; Utilizzo del jack SCART; jack di altoparlante.
207 Italiano WesternInser ire il cavo USB del dispositivo USB nella por ta sul dispositivo. O per i dispositivi dotati di cavo USB: 1 Inserire la spina del cavo USB (non fornito) nellapor ta sul dispositivo. 2 Inserire l'altra spina del cavo USB al terminaledi uscita USB del dispositivo USB. O per l...
Pagina 13 - Utilizzare AV OUT nel jack; AV OUT
208 Italiano Collegamenti Utilizzare AV OUT nel jack 1 Collegare l'estremità del cavo A/V in dotazionecon un solo connettore al jack AV OUT del sistema DVD. 2 Per l'altra estremità, collegare il connettore diuscita video (giallo) al jack di ingresso video (oetichettato come A/V In, CVBS, Composite o...
Pagina 15 - Non effettuare mai o cambiare qualsiasi
210 Italiano Collegamenti Operazione 7: Collegare ilcordoncino dell’alimentazione Dopo aver completato tuttocorrettamente, inserire il cordoncinodell’alimentazione CA alla presa di rete.Accendere l'alimentazione tramitel'interruttore sul retro del subwoofer. Non effettuare mai o cambiare qualsiasi c...
Pagina 16 - HDMI
211 Italiano Collegamenti Collegamento a un televisore con presajack HDMI. D L'HDMI collega trasmissioni digitali che non siano state precedentemente alterate né compresseottenendo la migliore qualità di immagine e disuono. Dispone di un sistema plug and play mediante un solo cavo per entrambe le us...
Pagina 17 - Riepilogo delle funzioni; ÉÅ
212 Italiano Riepilogo delle funzioni Apparecchio principalee telecomando 1 ECO POWER/STANDBY-ON y – accensione del sistema o modalità standby EcoPower/ standby normale con visualizzazionedell'ora. 2 Display – visualizzazione dello stato attuale dell’impianto. 3 IR SENSOR – puntare il telecomando ve...
Pagina 18 - Telecomando
213 Italiano Telecomando 1 B – accensione del sistema o modalità standby EcoPower/ standby normale con visualizzazionedell'ora. 2 DISC 1 / DISC 2 – Consente di selezionare e riprodurre il disco 1 o 2. 3 TUNER – consente di selezionare la sorgente delsintonizzatore. 4 USB – consente di giocare tramit...
Pagina 20 - Collegamenti – Collegamento di una TV; Come incominciare
215 Italiano Operazione 1: Inserimento dellebatterie nel telecomando 1 3 2 1 Aprire lo scompar to delle batterie. 2 Inserire due batterie AAA nel telecomando conla polarità corretta, come indicato dai simboli" + " e " - " all’interno del vano batterie. 3 Chiudere il coperchio. Utiliz...
Pagina 21 - SYSTEM MENU; OK
216 Italiano Come incominciare Configurazione della funzioneScansione progressiva (solo perapparecchi TV abilitati) Il display a scansione progressiva visualizza il doppio del numero di frame per secondorispetto alla scansione interlacciata (tipica di unsistema TV standard). Grazie a un numero dilin...
Pagina 22 - E' possibile impostare la lingua desiderata; Impostazione della lingua OSD
217 Italiano Operazione 3: Come impostarele preferenze di lingua E' possibile impostare la lingua desiderata cosicché, al momento dell'introduzione di undisco, DVD Micro System passi automaticamentealla lingua scelta di default. Ma, una voltaselezionato, il menu lingua del DVD MicroSystem non potrà ...
Pagina 23 - Controllo del volume; VOL XX; Controllo del suono; LOUDNESS; Funzioni principali
218 Italiano Accensione/spegnimento delsistema ● Premere ECO POWER/STANDBY-ON B ( B sul telecomando). ● Premere DISC , TUNER o AUX sul telecomando. ➜ L’impianto si commuta sulla sorgente selezionata. Commutazione dell’impianto in modalitàStandby. ● Premere ECO POWER/STANDBY-ON B ( B sul telecomando)...
Pagina 24 - Modalità Demonstration; In modalità di standby,
219 Italiano MOVING SPEAKERS Tecnologia DVS (Dolby Vir tual Speaker) per un ascolto a 5.1 canali straordinar io anche da duesoli altoparlanti: è la soluzione di intrattenimentoideale per gli ambienti in cui non è possibileinstallare diver si altoparlanti. La funzione DVS consente di passare alternar...
Pagina 25 - Dischi per la riproduzione; Operazioni del disco; Codici di regione; OPEN•CLOSE; ALL
220 Italiano IMPORTANTE!– A seconda del DVD o del CD Video,alcune operazioni possono essere diverseo limitate.– Non esercitare nessuna pressione sullapiastra del disco o poggiarvi altri oggettioltre al disco sulla relativa piastra. Facendoquesto si causerebbero dei cattivifunzionamento del lettore d...
Pagina 26 - Comandi di base di riproduzione
221 Italiano Operazioni del disco Come utilizzare il menu deldisco A seconda del disco, un menu potrebbe visualizzarsi sullo schermo della TV una voltacaricato il disco. Per selezionare una funzione diriproduzione o una voce ● Utilizzare 1 2 3 4 e OK oppure il Tastierino Numerico (0-9) sul telecoman...
Pagina 27 - Programmazione; DVD program for example); Ricerca rapida all’interno di un brano/
222 Italiano Operazioni del disco Ripetere A-B (DVD/VCD/CD/MP3/DivX/WMA) 1 Premere A-B al punto d’inizio desiderato. 2 Premere nuovamente A-B al punto di fine desiderato. ➜ I punti A e B possono essere impostati soltanto all’interno dello stesso capitolo / brano. ➜ Il passaggio quindi si ripete in c...
Pagina 28 - Caratteristiche speciali del disco
223 Italiano Operazioni del disco Per DVD ➜ Title/Chapter Elapsed : mostra il tempo trascorso del titolo/capitolo attuale. ➜ Title/Chapter Remain : mostra il tempo rimanente del titolo/capitolo attuale . ➜ Display Off : spegne il display della durata. Per Super VCD/VCD/DivX/CD ➜ Single/Total Elapsed...
Pagina 30 - Riproduzione di un disco DivX; SUBTITLE
225 Italiano Operazioni del disco Riproduzione di un disco DivX Questo sistema DVD suppor ta la riproduzionedi film DivX registrati su CD-R/RW dal PC(vedere “Operazioni del Menu DVD-Codice diregistrazione DivX ® VOD” ). 1 Caricare un disco DivX. ➜ Se la riproduzione non si avvia automaticamente, pre...
Pagina 31 - Operazioni del Menu DVD; TV DISPLAY
226 Italiano Operazioni del Menu DVD Funzioni principali 1 Premere SYSTEM MENU per accedere al Set up Menu (Menù d'Impostazione). 2 Premere 1 2 per scegliere una pagina da impostare . 3 Premere i tasti 3 4 per selezionare un’opzione. 4 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2 o OK . 5 Spostare il c...
Pagina 32 - DIVX CODE; AUDIO SETUP PAGE; ANALOG AUDIO SETUP; DIGITAL AUDIO SETUP
227 Italiano Operazioni del Menu DVD DIVX CODE Philips fornisce all’utente un codice di registrazione DivX ® VOD (Video On Demand) che consente di noleggiare e acquistare videotramite il ser vizio DivX ® VOD. Per ulteriori informazioni, visitare il sitowww.divx.com/vod. 1 Nella ‘ General Setup Page ...
Pagina 33 - DOLBY DIGITAL SETUP; VIDEO SETUP PAGE; COMPONENT
228 Italiano Operazioni del Menu DVD DOLBY DIGITAL SETUP Le opzioni presenti sono Dolby Digital Setup: “DUAL MONO”. DUAL MONO Selezionare l'impostazione che corrisponde al numero di casse collegato. ➜ STEREO : L'audio mono Sinistro manderà dei segnali in uscita alla cassa Sinistra e l'audiomono Dest...
Pagina 34 - TV MODE
229 Italiano Operazioni del Menu DVD SHARPNESS Regola il livello di nitidezza. ➜ HIGH , MEDIUM e LOW . BRIGHTNESS Regola il livello di brillantezza. Por tata: -20-+20. CONTRAST Regola il livello di contrasto: -16-+16. GAMMA Regola il livello gamma. ➜ HIGH , MEDIUM , LOW e NONE . HUE Regola il livell...
Pagina 35 - PREFERENCE PAGE; PARENTAL
230 Italiano Operazioni del Menu DVD Nota:– Questa opzione è disponibile solo quando"HDMI" è impostato su "ON (ATTIVO)".– Se si imposta un tipo di risoluzione nonsuppor tato e sullo schermo del televisore non vienevisualizzata alcuna immagine, ricollegare unaqualsiasi uscita video in...
Pagina 36 - DEFAULT; PASSWORD SETUP PAGE; PASSWORD MODE
231 Italiano Operazioni del Menu DVD DEFAULT La funzione "Default" ripor terà tutte le opzioni e le vostre impostazioni personali alle impostazionidi fabbrica eliminando le impostazioni personali. WICHTIG!– Quando si attiva questa funzione,tutte le impostazioni verrannoreimpostate sui valori...
Pagina 37 - Ricezione radio; Sintonizzazione sulle stazioni radio; PROG; Altre funzioni; Ascolto delle stazioni programmate; RDS; SEARCH TM
232 Italiano Ricezione radio Sintonizzazione sulle stazioni radio 1 Premere STANDBY-ON B ( B sul telecomando) per accendere l’ultima sorgenteselezionata. 2 Premere SOURCE ( TUNER sul telecomando) per selezionare la modalità di FM. 3 Premere e tenere premuto ¡ / ™ sul telecomando fino a quando l’indi...
Pagina 38 - Per disattivare il timer di sonno; TIME; OFF; Impostazione dell’orologio; CLOCK
233 Italiano Altre funzioni Per disattivare il timer di sonno ● Premere ripetutamente SLEEP/TIMER fino a quando si visualizza “ 00 ”, oppure premere il tasto ECO POWER/STANDBY-ON B ( B sul telecomando). In modalità standby l'impostazione del timer permette al sistema di accender siautomaticamente ad...
Pagina 39 - Sorgenti esterne; AUDIO OUT
234 Italiano Sorgenti esterne Connessione di un dispositivonon dotato di USB 1 Collegare il jack LINE-IN del sistema ai jack AUDIO OUT su un altro dispositivo audiovisivo (come un videoregistratore, unlettore di dischi laser o cassette) usando un cavocinch "singolo o doppio" (con un'estremit...
Pagina 40 - NO FULL
235 Italiano Il sistema non sarà in grado di riprodurreo supportare: – Album vuoti: un album vuoto non contienefile MP3/WMA e non verrà visualizzato suldisplay. – I formati di file non suppor tati salteranno.Questo significa che ad esempio: documentidi Word .doc o file MP3 con estensione .dlfvengono...
Pagina 41 - Specifiche
236 Italiano Sistema Potenza di uscita ......................................... 400 W RMSAlimentazione .......................... 220 – 240 V / 50 HzConsumo energetico nominale durante ilfunzionamento (1/8 della potenza nominale inuscita) ...............................................................
Pagina 42 - Ricerca dei guasti; Problema; Premere; Disattivare la modalità scansione
237 Italiano AVVERTENZA!In nessuna circostanza bisogna tentare di riparare personalmente l’apparecchio; taliinterventi annullano la garanzia. Non aprire l’apparecchio: pericolo di scossa elettrica. In caso di guasto, prima di portare l’apparecchio a riparare, controllare i punti sottoelencati. Senon...
Pagina 43 - Il rappor to dell’aspetto è fissato sul disco DVD.
238 Italiano Il rapporto dell’aspetto dello schermonon può essere cambiato anche se si èimpostata la forma della TV. Assenza o distorsione del suono. Il lettore di DVD non inizia lariproduzione. L’apparecchio DVD non risponde quandoi tasti vengono premuti. Impossibile attivare alcune funzioni, quali...
Pagina 45 - Glossario; Frequenza di campionatura:
240 Italiano Glossario Capitolo: Sezioni di un’immagine o un pezzo di musica su di un DVD che siano più piccoli deititoli. Un titolo è composto da diversi capitoli. Adogni capitolo viene assegnato un numero dicapitolo che consente di individuare quellodesiderato. Codice regionale: Un sistema per per...