Pagina 6 - Italiano; Indice
197 Italiano Indice Informazioni generali Funzioni .............................................................. 199Accessori forniti ............................................... 199Informazioni per il rispetto ambientale ....... 199Installazione ....................................................
Pagina 7 - Smaltimento del prodotto; Questo prodotto è stato
198 Italiano Indice Smaltimento del prodotto Questo prodotto è stato progettato e fabbricato conmateriali e componenti di altaqualità, che possono esserericiclati e riutilizzati. Quando ad un prodotto è attaccato il simbolo del bidone con le ruote segnato da una croce,significa che il prodotto è tut...
Pagina 8 - Funzioni; Tra le altre funzioni:; Informazioni generali; Accessori forniti
199 Italiano Congratulazioni per l'acquisto e benvenuto inPhilips!Per trarre completo vantaggio dall'assistenzaoffer ta da Philips, registra il prodotto suwww.philips.com/welcome. Funzioni DVD Micro Theatre con amplificatore digitalecompleto a 2 canali è in grado di creare le stessequalità di audio ...
Pagina 9 - Manutenzione; Ascoltare a volume moderato.; Impostare il volume a un livello basso.
200 Italiano Informazioni generali ● Non posizionare sull'unità oggetti contenentiliquidi, come vasi ecc. ● Non posizionare sull'unità sorgenti di fiammenon protette. ● Installare l'unità accanto a una presa CC e in unaposizione che consenta di raggiungere facilmentela presa. ● Evitare di coprire l'...
Pagina 10 - Collegamenti; Antenna FM
201 Italiano IMPORTANTE!– La targa indicante il modello è postasulla parte inferiore del sistema.– Prima di collegare l'alimentatore CCalla presa di corrente, accertarsi di avereseguito tutti gli altri collegamenti.– Non effettuare o modificare icollegamenti in presenza dialimentazione. Collegamenti...
Pagina 11 - Collegare i cavetti degli altoparlanti al terminale; SPEAKERS; altoparlante destro ad “; Tramite presa SCART; SCART; ) del lettore DVD alle
202 Italiano Collegamenti Punto 2: Collegamento deglialtoparlanti Collegare i cavetti degli altoparlanti al terminale SPEAKERS altoparlante destro ad “ R ” e quello sinistro ad “ L ”, cavo colorato (marcato) a “ + ” e nero (non marcato) a “ - ”. Inserire completamente la porzione denudata del cavode...
Pagina 12 - Uso della presa Composite Video; del sistema DVD all’ingresso; Y Pb; del sistema DVD alle prese di ingresso
203 Italiano Collegamenti Uso della presa Composite Video 1 2 1 Usare il cavo video composto per collegare iljack VIDEO OUT del sistema DVD all’ingresso video (o etichettato come A/V In, CVBSComposite oppure Baseband) sulla TV. 2 Per ascoltare i canali televisivi tramite il sistemaDVD, utilizzare i ...
Pagina 13 - Uso della presa S-Video; del sistema DVD; Uso del modulatore RF accessorio; VIDEO OUT; del lettore
204 Italiano Collegamenti Uso della presa S-Video IMPORTANTE!– Se si usa l'ingresso S-Video per lariproduzione di DVD, l'impostazionedell'uscita VIDEO OUT deve essereconfigurata in modo adeguato. 2 1 1 Utilizzare un cavo S-Video (non fornito) percollegare la presa S-VIDEO del sistema DVD alla presa ...
Pagina 14 - Per una migliore ricezione stereo FM, collegare; dischi non possono essere registrati
205 Italiano Collegamenti Punto 5: Collegamento delleantenne FM FM antenna ● Collegare l'antenna a quadro FM alla presa FM(75 Ω ). Estendere l'antenna FM e fissarne l'estremità alla parete. Per una migliore ricezione stereo FM, collegare un'antenna FM esterna (non fornita). Nota:– Regolare la posizi...
Pagina 16 - Panoramica delle funzioni; Lettore DVD e amplificatore; Display; ÉÅ; OPEN•CLOSE; collegare il dispositivo di memorizzazione USB.; SOURCE; Rivolgere il telecomando ver so questo sensore.
207 Italiano Panoramica delle funzioni Lettore DVD e amplificatore 1 ECO POWER/STANDBY-ON y – Consente di accendere l’unità o di passare allamodalità standby Eco Power. 2 Display – Consente di visualizzare le informazioni sullostato attuale del lettore DVD. 3 ÉÅ – Consente di avviare o di interrompe...
Pagina 17 - Tuner; OK; consente di uscire o confermare una selezione .; Telecomando; PROGRAM
208 Italiano Panoramica delle funzioni 4 SOURCE – Consente di selezionare la rispettiva sorgenteaudio: TUNER, DISC , USB o AUX. 5 SYSTEM MENU (Solo modalità disco) – Consente di accedere o uscire dal menu disistema. 6 DISC MENU (Solo modalità disco) – DVD/VCD: Consente di accedere o uscire dalmenu d...
Pagina 18 - Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli.
209 Italiano Panoramica delle funzioni $ MODE – Consente di selezionare diverse modalità diripetizione o la modalità di riproduzione casualedi un disco. % SUBTITLE – Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli. ^ SLEEP/TIMER Modalità standby – Consente di impostare un orario di accensioneautom...
Pagina 19 - Per cominciare
210 Italiano Punto 1: Inserimento dellebatterie nel telecomando 1 3 2 1 Aprire il coperchio del vano batteria. 2 Inserire due batterie AAA rispettando leindicazioni (+/-) all'interno del vano batterie. 3 Chiudere il coperchio. Uso del telecomando per ilfunzionamento del sistema 1 Puntare il telecoma...
Pagina 22 - Controllo del volume; In modalità di standby,; Funzionamento base
213 Italiano Passaggio alla modalità StandbyEco Power 1 Premere ECO POWER/STANDBY-ON B per passare alla modalità Standby Eco Powerdell’unità. ➜ Viene disattivata la retroilluminazione sul display. ➜ L’indicatore Eco Power blu si accende. Nota:– In modalità Eco Power, è possibile premereCLOCK per pas...
Pagina 23 - Dischi riproducibili; Operazioni eseguibili con i dischi; Codici locali; ALL
214 Italiano IMPORTANTE!– Alcune operazioni possono variare orisultare limitate a seconda del DVD odel CD VIDEO.– Non forzare il vano di alloggiamentodel disco né inserire oggetti diversi.Queste operazioni potrebbero causareproblemi di funzionamento del lettore.– Se sullo schermo del televisore vien...
Pagina 24 - Uso del menu del disco; Sospensione della riproduzione; Ripresa della riproduzione del disco
215 Italiano Operazioni eseguibili con i dischi Uso del menu del disco A seconda del tipo di disco, dopo averlo inserito è possibile che venga visualizzato un menu sulloschermo del televisore. Per selezionare una voce o una funzionedi riproduzione ● Utilizzare 1 2 3 4 e OK o il tastierino numerico 0...
Pagina 26 - Funzioni speciali del disco; Funzionamento generale
217 Italiano Operazioni eseguibili con i dischi Per DVD ➜ Title/Chapter Elapsed (Titolo/Capitolo trascorso): indica il tempo trascor so per il titolo/capitolo corrente. ➜ Title/Chapter Remain (Titolo/Capitolo rimanente): indica il tempo rimanente per iltitolo/capitolo corrente. ➜ Display Off (Disatt...
Pagina 27 - Selezione della riproduzione; Funzioni JPEG speciali
218 Italiano Operazioni eseguibili con i dischi Selezione della riproduzione Durante la riproduzione, è possibile: ● Premere ¡ / ™ per selezionare un'altra traccia nell'album corrente . ● Premere ÉÅ più volte per mettere in pausa o riprendere la riproduzione. ● Premere DISC MENU sul telecomando per ...
Pagina 28 - ZOOM; Riproduzione di un disco DivX; SUBTITLE
219 Italiano Operazioni eseguibili con i dischi Ingrandimento/Riduzione delle immagini(JPEG) ● Durante la riproduzione, premere ripetutamente ZOOM per visualizzare l'immagine con scale differenti. ● Utilizzare 1 2 3 4 per visualizzare l'immagine ingrandita. Modalità di riproduzione dellepresentazion...
Pagina 29 - Opzioni del menu di sistema; Funzionamento di base; SCREEN SAVER
220 Italiano Opzioni del menu di sistema Funzionamento di base 1 Premere SYSTEM MENU per entrare nel menu di configurazione. 2 Premere 1 2 per selezionare una pagina da impostare. 3 Premere 3 4 per evidenziare un'opzione. 4 Accedere al relativo sottomenu premendo 2 o OK . 5 Spostare il cursore preme...
Pagina 30 - SPDIF OFF
221 Italiano Opzioni del menu di sistema DIVX(R) VOD Philips fornisce all'utente un codice di registrazione DivX® VOD (Video On Demand) che consentedi noleggiare e acquistare video tramite il servizioDivX® VOD. Per ulteriori informazioni, visitare ilsito Web: www.divx.com/vod. 1 n "GENERAL SETUP...
Pagina 31 - HDCD; RGB
222 Italiano Opzioni del menu di sistema 3D PROCESSING (ELABORAZIONE3D) L'opzione inclusa nella pagina 3D PROCESSING (ELABORAZIONE 3D) è: "REVERB MODE"(MODALITA' DI RIVERBERO). REVERB MODE (MODALITÀRIVERBERO) Questa funzione offre un audio di tipo Vir tual Surround con soli due altopar lanti...
Pagina 32 - PROGRESSIVE; GAMMA
223 Italiano Opzioni del menu di sistema TV MODE (MODALITÀ TV) Consente di selezionare la modalità di interlacciamento o l'uscita video P-SC ANquando è selezionato Pr/Cr Pb/Cb Y. ➜ PROGRESSIVE e INTERLACE (INTERLACCIAMENTO). Nella scansione progressiva, la qualità dell'immagine è superiore e l'effet...
Pagina 33 - Descrizione dei livelli
224 Italiano Opzioni del menu di sistema PARENTAL (CONTR. GENITORI) Alcuni DVD possono dispor re di un livello parentale assegnato all'intero disco o ad alcunescene del disco. Questa funzione consente diimpostare un livello di limitazione sullariproduzione. I livelli di limitazione vanno da 1 a 8 e ...
Pagina 34 - PASSWORD
225 Italiano Opzioni del menu di sistema PASSWORD SETUP (IMPOSTAZIONIPASSWORD) Le opzioni incluse in questa pagina sono: "PASSWORD MODE (MODALITÀPASSWORD)" e "PASSWORD". PASSWORD MODE (MODALITÀPASSWORD) Questa opzione viene utilizzata per attivare/ disattivare la password selezionand...
Pagina 35 - Ricezione radio; Sintonizzazione delle stazioni radio; PROG; Ascolto di stazioni radio preimpostate; Altre funzioni; RDS
226 Italiano Ricezione radio Sintonizzazione delle stazioni radio 1 Premere ECO POWER/STANDBY-ON B per passare all'ultima sorgente selezionata. 2 Premere SOURCE ( TUNER sul telecomando) per selezionare la modalitàTUNER (FM). 3 Tenere premuto ¡ / ™ ( 2 / 3 sul telecomando finché l'indicazione della f...
Pagina 36 - Impostazione del timer di accensione; TIME SET; Regolazione dell'orologio; CLOCK SET; Impostazione del timer di spegnimento; SLEEP
227 Italiano Altre funzioni Per disattivare il timer di spegnimento: ● Premere ripetutamente SLEEP/TIMER fino a quando viene visualizzato "00", oppure premere ECO POWER/STANDBY-ON B . In modalità standby l'impostazione del timer consente al sistema di passare automaticamentea un orario impos...
Pagina 37 - Sorgenti esterne; AUX
228 Italiano Sorgenti esterne Utilizzo di una periferica nonUSB 1 Collegare i jack AUX-IN (L/R) del sistema ai jack AUDIO OUT di un altro dispositivo audio/ video (come ad esempio un VCR, lettore di LaserDisc o di cassette) utilizzando i cavi audio(bianco/rosso). 2 Premere AUX per selezionare i disp...
Pagina 39 - Specifiche; Amplificatore
230 Italiano Specifiche Amplificatore Potenza nominale in uscita ............. 2 x 50 W RMSRisposta in frequenza ............ 20-20.000 Hz, - 3 dBRappor to segnale/rumore ............................ > 65 dBIngresso Aux .................................... 1 V RMS 20 kohm Disco Tipo laser ..........
Pagina 40 - Risoluzione dei problemi; Problema; Premere
231 Italiano AVVERTENZAPer nessun motivo l'utente dovrebbe tentare di riparare il sistema da solo in quanto ciòannulla la garanzia. Non aprire il sistema in quanto potrebbe esservi il rischio di scosseelettriche.In caso di malfunzionamento, consultare l'elenco riportato di seguito prima di rivolgers...
Pagina 42 - DEVICE NOT SUPPORTED; ” scorre sul
233 Italiano Il telecomando non funzionacorrettamente. Il display è scuro. Disturbi audio Toni troppo bassi. Impossibile selezionare la scansioneprogressiva. Non viene emesso alcune segnale audiodalla presa HDMI. ✔ Selezionare la fonte (ad esempio, DISC oTUNER) prima di premere il pulsante funzione....
Pagina 43 - Glossario
234 Italiano Glossario Analogico: suono non conver tito in valori numer ici. Il suono analogico può subire delle variazioni mentre ilsuono digitale possiede valori numerici specifici. Questijack inviano l'audio attraverso due canali, uno di sinistrae uno di destra. Formato dello schermo: proporzione...