Pagina 6 - Italiano; Indice; Operazione 4: Collegamento di un'antenna FM
Italiano 183 Indice Informazioni Generali Funzioni .............................................................. 185Accessori in dotazione .................................... 185Informazione ecologica ................................... 185Informazioni di sicurezza ..................... 185~ 186Ma...
Pagina 7 - Audio Setup Page (Pagina Impostazioni Audio)
Italiano 184 Indice Operazioni del Menu DVD Funzioni principali ............................................ 205General Setup Page (Pagina di configurazionegenerale) ............................................................. 205 OSD Lang (Ling. OSD)Screen SaverDivx VOD Audio Setup Page (Pagina Im...
Pagina 8 - Funzioni; Collegamenti di componenti aggiuntivi; Accessori in dotazione; Informazioni Generali; Smaltimento del prodotto; Informazioni di sicurezza
Italiano 185 Congratulazioni per l'acquisto e benvenuto inPhilips!Per trarre completo vantaggio dall'assistenzaofferta da Philips, registra il prodotto suwww.philips.com/welcome. Questo prodotto è conforme ai requisitisulle interferenze radio della ComunitàEuropea. Funzioni Il DVD Micro System con a...
Pagina 9 - Manutenzione; Ascoltare a volume moderato.; Impostare il volume a un livello basso.
Italiano 186 Informazioni Generali ● Non esporre l’apparecchio, le batterie o i dischi aeccessiva umidità, pioggia, sabbia o fonti di caloredi impianti di riscaldamento o alla luce diretta delsole. ● Non vanno messe sull'apparecchio fiammelibere, come candele accese. ● Non vanno messi sull'apparecch...
Pagina 10 - jack di altoparlante.; Collegamenti; Area di visualizzazione
Italiano 187 Operazione 2: Collegamento dialtoparlanti e subwoofer ● Collegare il cavo DIN in dotazione al jack DINdel lettore DVD e al jack DIN del subwoofer. ● Collegare i cavetti degli altoparlanti al terminale SPEAKERS altoparlante destro ad “ R ” e quello sinistro ad “ L ”, cavo colorato (marca...
Pagina 11 - del sistema DVD; LINE OUT; del lettore DVD alle corrispondenti uscite; Utilizzo del jack delle cuffie; Prima di mettere in funzione l'unità, premere; AUX; sul telecomando per selezionare “AUX” e
Italiano 188 Operazione 3: Collegamento di unaTV AVVERTENZA!– C’è bisogno di effettuare solo uno deimigliori collegamenti secondo le capacitàdel sistema di TV.– Il collegamento S-Video consente unaqualità delle immagini superiore. Questaopzione deve essere disponibile sultelevisore in uso.– Collegar...
Pagina 12 - al jack di ingresso S-; Utilizzo del jack SCART; COMPOSITE VIDEO; del
Italiano 189 T O T V T O T V ● Utilizzare il cavo S-Video (non fornito) percollegare il jack S-VIDEO al jack di ingresso S- Video (definito anche Y/C o S-VHS) sullapostazione TV. ● Per ascoltare l'audio del lettore DVD attraversoil televisore, utilizzare i cavi audio (bianco/rosso,in dotazione) per ...
Pagina 13 - Collegare la presa
Italiano 190 Subwoofer AC power cord DVD Player DIN IN Operazione 6: Collegamento diun videoregistratore o di undecoder/ricevitore satellitare. Utilizzo del VCR per la registrazione diDVD Alcuni DVD sono protetti da copia. Non èpossibile registrare o duplicare un disco protettoutilizzando un videore...
Pagina 14 - Prima di avviare il funzionamento,
Italiano 191 Operazione 7: Connessione a unapparecchio audio digitale Registrazione (digitale) Collegare il jack COAXIAL OUT del microsistema DVD all’ingresso digitale DIGITAL IN suun dispositivo di registrazione digitale (DTS-Sistema Teatro Digitale compatibile, con undecodificatore Dolby Digitale,...
Pagina 15 - Riepilogo delle funzioni; Comandi dell'impianto
Italiano 192 Riepilogo delle funzioni Comandi dell'impianto 1 STANDBY ON ( 2 ) – accensione del sistema o modalità standby EcoPower/ standby normale con visualizzazione dell'ora. 2 SOURCE – seleziona la sorgente sonora per : DISC/USB/FM/AUX. – consente di accendere l'impianto. 2; ......................
Pagina 16 - Telecomando; Pulsanti sorgente; ÉÅ
Italiano 193 Riepilogo delle funzioni Telecomando 1 B – accensione del sistema o modalità standby EcoPower/ standby normale con visualizzazione dell'ora. 2 Pulsanti sorgente – seleziona la sorgente sonora per : DISC/USB/FM/AUX. – consente di accendere l'impianto. 3 MODE – per selezionare le diverse ...
Pagina 17 - potenzia i suoni bassi.
Italiano 194 Riepilogo delle funzioni # SLEEP/TIMER – consente di attivare/disattivare o selezionare iltimer di spegnimento. – consente di attivare/disattivare o impostare iltimer di accensione. $ DISPLAY/CLOCK Disco ..................... consente di visualizzare lo stato corrente e/o le informazion...
Pagina 18 - Come incominciare; Togliere le batterie se sono scariche o; Collegamenti – Collegamento di una TV
Italiano 195 Operazione 1: Utilizzo deltelecomando ATTENZIONE!– Prima di utilizzare il telecomando,rimuovere la linguetta di plastica comeillustrato nella figura seguente.– Se il telecomando non funzionacorrettamente o la portata è ridotta,sostituire la vecchia batteria con unanuova (tipo CR2025). 1...
Pagina 19 - Component
Italiano 196 Come incominciare 1 In modalità disco, premere SYSTEM MENU . 2 Utilizzare à / á / 4 / 3 sul telecomando per spostarsi all'inter no del menu. ➜ Spostarsi su “Video Setup Page”e premere 4 . ➜ Spostarsi su “TV TYPE” e premere á . PAL – Selezionare questa opzione se il televisorecollegato è...
Pagina 20 - Funzioni principali; Tenendo premuto; Controllo del volume; VOL; Controllo del suono; Alcuni dischi potrebbero essere stati registrati al; LOUDNESS
Italiano 197 Funzioni principali IMPORTANTE! – Prima di mettere in funzione l'impianto, eseguire le procedure dicollegamento. – Se l’apparecchio si trova in modalità Standby, consuma tuttavia una certaquantità di energia. Per scollegarecompletamente l’apparecchiodall’alimentazione, rimuovere la spin...
Pagina 21 - Dischi per la riproduzione; – Digital Versatile Discs + Rewritable; Operazioni del disco; Codici di regione; I DVD devono essere etichettati per tutte le; ALL; per poterli
Italiano 198 IMPORTANTE!– A seconda del DVD o del CD Video,alcune operazioni possono essere diverseo limitate.– Non esercitare nessuna pressione sullapiastra del disco o poggiarvi altri oggettioltre al disco sulla relativa piastra. Facendoquesto si causerebbero dei cattivifunzionamento del lettore d...
Pagina 22 - Come riprodurre dischi; PBC OFF; Riavvio della riproduzione; Selezione e ricerca; Alcuni VCD contengono un solo brano e quindi
Italiano 199 Come riprodurre dischi 1 Per DVD e VCD, accer tarsi che l'unità siacollegata correttamente al televisore e che iltelevisore sia acceso e impostato sul canale diingresso video. 2 Premere SOURCE una o più volte per selezionare la modalità DVD (o DISC sul telecomando) ➜ Lo sfondo del DVD P...
Pagina 23 - Avanzamento/riavvolgimento rapido; Avanzamento/riavvolgimento lento; REPEAT
200 Italiano Operazioni del disco Avanzamento/riavvolgimento rapido Per DVD/VCD/DivX/WMA/MP3: 1 Durante la riproduzione premere ripetutamente à / á per selezionare la ricerca rapida in avanti o indietro. 2 Per riavviare la riproduzione normale, premere ÉÅ . In alternativa, premere ripetutamente à / ...
Pagina 25 - ANGLE; ZOOM; Disco MP3/immagini JPEG
202 Italiano Operazioni del disco Visualizzazione da diverseangolazioni Se il disco DVD è stato registrato con più angoli di ripresa, questa funzione consente divisualizzare l'immagine da angolazioni diverse. Laselezione dell'angolazione dipende dal formatodel disco. 1 Premere DISPLAY/CLOCK sul tele...
Pagina 26 - Durante la riproduzione
Italiano 203 Disco Kodak Picture 1 Caricare un disco Kodak Picture. ➜ Il tempo di lettura del disco potrebbe superare i 30 secondi a causa della complessitàdella configurazione di director y/file. 2 Durante la riproduzione , premere 9 . ➜ Sullo schermo televisivo vengono visualizzate 12 miniature. (...
Pagina 27 - Riproduzione di un disco Divx; OK
204 Italiano Operazioni del disco Riproduzione di un disco Divx Questa unità suppor ta la riproduzione di filmati Divx, che è possibile copiare dal propriocomputer su un disco registrabile. Perinformazioni sul codice Divx(R)VOD, vedere{DVD Menu Operations} (Operazioni menuDVD). 1 Inserire un disco D...
Pagina 28 - Operazioni del Menu DVD; Screen Saver
Italiano 205 Operazioni del Menu DVD Funzioni principali 1 Premere SYSTEM MENU per accedere al Set up Menu (Menù d'Impostazione). 2 Premere 22 / 33 per scegliere una pagina da impostare. 3 Premere 5 / 4 per selezionare un’opzione. 4 Accedere al sottomenu premendo il tasto 33 o OK . 5 Spostare il cur...
Pagina 29 - WIDE; Digital off
206 Italiano – – Audio Setup Page – – NIGHT MODE DIGITAL Output Dolby Digital Setup – – Dolby Digital Page – – Dynamic – – Video Setup Page – – TV Display Component TV Type Video Setup Page (Paginaimpostazioni video) Le opzioni incluse in Video Setup Page (Pagina impostazioni video) sono: "TV Di...
Pagina 31 - PG 13 (non adatto ai minori di 13 anni); Utilizzare il; Default
208 Italiano Operazioni del Menu DVD 3 PG (non adatto ai minori) – È consigliata la presenza dei genitori. 4 PG 13 (non adatto ai minori di 13 anni) – I contenuti non sono adatti ai minori di 13 anni. 5-6 PGR, R (Presenza dei genitori - vietato) – Presenza dei genitori - Vietato; è consigliabile che...
Pagina 32 - Ricezione radio; SEARCH; Programmazione automatica; AUTO; Programmazione manuale
Italiano 209 Ricezione radio Sintonizzazione sulle stazioniradio 1 Premere SOURCE sull’apparecchio o premere FM sul telecomando per selezionare la banda delle lunghezze d’onda. 2 Premere TUNING à / á (o à / á sul telecomando) e rilasciare il pulsante. ➜ La radio si sintonizza automaticamente su una ...
Pagina 33 - Utilizzare la connettività USB; Collegamento USB; SOURCE; NO TRACK
210 Italiano Utilizzare la connettività USB ● Il dispositivo MCD179 è dotato di una por taUSB sul pannello anteriore, con funzione plugand play che permette di riprodurre, daldispositivo MCD179, la musica digitale e icontenuti parlati memorizzati nella periferica diarchiviazione di massa USB. ● Util...
Pagina 35 - Visualizzazione dell'orologio; OFF
212 Italiano Orologio/Timer Visualizzazione dell'orologio ● Se impostato, l'orologio verrà visualizzato inmodalità standby normale. Per visualizzare l'orologio con tutte lesorgenti audio (ad esempio CD o FM) ● Premere brevemente DISPLAY/CLOCK (o CLOCK sul telecomando). Impostazione dell’orologio 1 I...
Pagina 36 - SEZIONE AMPLIFICATORE; TUNER; Specifiche; UNITÀ PRINCIPALE; ALTOPARLANTI; SUBWOOOFER
Italiano 213 SEZIONE AMPLIFICATORE Potenza d’uscita Altoparlanti SX/DX ............. 25 W /channel RMS Canale degli altoparlanti Risposta di frequenza ...................................................... ........................................... 200 Hz - 18 kHz / ± 3 dB Rappor to segnale rumore ...
Pagina 37 - Ricerca dei guasti; Problema
214 Italiano AVVERTENZA!In nessuna circostanza bisogna tentare di riparare personalmente l’apparecchio; taliinterventi annullano la garanzia. Non aprire l’apparecchio: pericolo di scossa elettrica. In caso di guasto, prima di portare l’apparecchio a riparare, controllare i punti sottoelencati. Senon...
Pagina 38 - Sostituire i cavi dell’altopar lante.
Italiano 215 Assenza o distorsione del suono. Il lettore di DVD non inizia lariproduzione. L’apparecchio DVD non risponde quandoi tasti vengono premuti. Impossibile attivare alcune funzioni, qualiAngolo, Sottotitoli o Audio multilingue. La qualità della ricezione radio è scarsa. Il timer non funzion...
Pagina 39 - Sintonizzare alla corretta frequenza.
216 Italiano Considerevole rumore nelle trasmissioniradio. Il display è scuro. Bassa risposta del basso. ✔ Sintonizzare alla corretta frequenza. ✔ Collegare l’antenna. ✔ Estendere tutta l’antenna FM a filo. Posizionareper la migliore ricezione e fissar la al muro. ✔ Collegare un’antenna esterna FM o...
Pagina 40 - Glossario; Frequenza di campionatura:
Italiano 217 Glossario Capitolo: Sezioni di un’immagine o un pezzo di musica su di un DVD che siano più piccoli deititoli. Un titolo è composto da diversi capitoli. Adogni capitolo viene assegnato un numero dicapitolo che consente di individuare quellodesiderato. Codice regionale: Un sistema per per...