Pagina 2 - Sommario
1 6 Ascolto della radio 20 Sintonizzazione su una stazione radio 20 Programmazione automatica delle stazioni radio 20 Programmazione manuale delle stazioni radio 20 Scelta di una stazione radio preimpostata 20 7 Registrazione 21 Registrazione automatica da CD a nastro 21Registrazione di una sezione ...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza
2 particolare vicino alle prese o nel punto in cui esce dall’apparecchio. k Utilizzare solo collegamenti/accessori specifi cati dal produttore. l Utilizzare solo il carrello, il supporto, il cavalletto, la staffa o il piano specifi cati dal produttore o venduti con l’apparecchio. Durante l’utilizzo di...
Pagina 4 - Sicurezza per l’udito
3 Se si usa la spina di alimentazione o un • accoppiatore per scollegare il dispositivo, assicurarsi che la spina e l’accoppiatore siano facilmente accessibili. Avvertenza Non r imuovere il r ives timento del DVD Micro • Theater per nessun motivo. Non lubr ifi care mai alcuna par te del DVD Micro • T...
Pagina 5 - Riciclaggio; Avviso
4 Riciclaggio Questo prodot to è stato proget tato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati. Se su un prodot to si trova il simbolo di un bidone con ruote, ricoper to da una X , vuol dire che il prodot to soddisfa i requisiti della Diret ti...
Pagina 6 - Italia
5 locali in materia di riciclaggio di materiali per l’imballaggio, bat terie usate e apparecchiature obsolete. Prodot to sot to licenza da Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. DivX , DivX Cer tifi ed e i loghi associati sono marchi di DivX , Inc. e...
Pagina 7 - Contenuto della confezione; DVD; Introduzione
6 È possibile riprodurre DVD che ripor tano i seguenti codici regionali: Codice regionale DVD Paesi Europa Russia Contenuto della confezione Controllare e identifi care i seguenti contenuti della confezione: Unità principale • 2 altoparlanti • Telecomando con bat teria • Cavo audio/video • Cavo MP3 L...
Pagina 10 - Panoramica del telecomando
9 b Tasti di selezione della sorgente ( DISC , USB, TUNER , TAPE/MP3 Link ) Consentono di selezionare una • sorgente. c MODE Consente di selezionare una • modalità di ripetizione della riproduzione/riproduzione casuale. d SYSTEM MENU Consente di accedere o uscire dal • menu di impostazione del siste...
Pagina 12 - Collegamento dei cavi audio; Collegamento; Preparazione
11 2 Inserire il cavo rosso nella presa rossa (+). 3 Inserire il cavo nero nella presa nera (-). 4 Per l’altoparlante sinistro, utilizzare le prese sull’unità principale che ripor tano la scrit ta “LEF T”. 5 Ripetere i passaggi 2-3. Collegamento dei cavi audio Per la riproduzione dell’audio da altri...
Pagina 13 - Opzione 3: collegamento di una cuffi a; Collegamento dei cavi video
12 Opzione 1: collegamento di un cavo S-Video 1 Collegare un cavo S -video (non fornito) alla presa di ingresso S -Video del televisore. Opzione 2: collegamento di un cavo Composite Video 1 Collegare un cavo Composite Video (giallo) alla presa di ingresso Composite Video del televisore. Opzione 3: c...
Pagina 15 - Operazioni
14 Sostituzione della batteria del telecomando 1 Aprire il coperchio del vano bat teria. 2 Inserire 1 bat teria al CR 2025 con la corret ta polarità (+/-) come indicato. 3 Chiudere il coperchio del vano bat teria. Nota Pr ima di premere i tas ti funzione sul telecomando, • selezionare la sorgente co...
Pagina 16 - Impostazione del televisore; Impostazione dell’orologio; Accensione
15 Impostazione del televisore 1 Accendere il sistema DVD Micro Theater. 2 Premere DISC per selezionare la modalità DISC (DISCO). 3 Accendere il televisore e impostare il canale di ingresso video appropriato. Viene visualizzato lo sfondo blu del » DVD di Philips. Suggerimento Per det tagli su come s...
Pagina 17 - Riproduci; Riproduzione di dischi
16 3 Inserire un disco con la par te stampata rivolta verso l’alto, quindi chiudere lo spor tello. La riproduzione inizia. » Per interrompere la riproduzione, » premere . Per mettere in pausa/riprendere la » riproduzione, premere . Per i dischi video, la riproduzione » ripar te sempre dal punto in c...
Pagina 18 - Visualizzazione di immagini; Visualizzazione da diverse angolazioni; Riproduzione da nastro; Riproduzione di video DivX
17 Nota Sono suppor tati i fi le dei sot totitoli con le seguenti • es tensioni (.sr t, .smi, .sub, .ssa , .ass) ma non vengono visualiz zati nel menu di naviga zione del fi le. Il nome del fi le dei sot totitoli deve essere lo s tesso • del fi le del fi lm. Visualizzazione di immagini È possibile visual...
Pagina 19 - Controllo della riproduzione; Ripetizione e riproduzione casuale
18 Per VCD/MP3/CD/DivX • • [REP 1] (ripeti 1): consente di ripetere il brano corrente • [REP DIR] (ripeti director y) (solo per dischi MP3): consente di ripetere i fi le della car tella corrente • [REP ALL] (ripeti tut ti): consente di ripetere l’intero disco • [SHUF] (casuale): consente di ripetere ...
Pagina 20 - Opzioni di riproduzione; Programma
19 Visualizzazione della programmazione È possibile visualizzare la programmazione. 1 Premere . 2 Premere PROG/ANGLE . Modifi ca dell’angolo di visualizzazione Alcuni DVD contengono scene alternative registrate ad angolazioni diverse. Su tali DVD è possibile scegliere le scene alternative disponibili...
Pagina 21 - Ascolto
20 Programmazione manuale delle stazioni radio Nota È possibile progr ammare un massimo di 40 s ta zioni • r adio preimpos tate. 1 Sintonizzarsi su una stazione radio. 2 Premere PROG/ANGLE per at tivare la modalità di programmazione. La scritta [PROG] lampeggia sul display. » 3 Premere / per assegna...
Pagina 22 - Registrazione
21 Registrazione di una sezione di un disco su nastro 1 Durante la riproduzione del disco, tenere premuto / per cercare la sezione, quindi rilasciarlo. Per selezionare un brano, premere • / . 2 Premere per met tere in pausa la riproduzione del disco. 3 Premere per av viare la registrazione. La ripro...
Pagina 23 - Ottimizzazione dei bassi; Disattivazione dell’audio; Regolazione
22 Ottimizzazione dei bassi 1 Durante la riproduzione, premere DBB per at tivare o disat tivare la funzione di ot timizzazione dinamica dei bassi. Se l’opzione DBB è attiva, viene » visualizzata la scritta DBB. Disattivazione dell’audio 1 Durante la riproduzione, premere MUTE per at tivare/disat tiv...
Pagina 24 - Impostazioni di riproduzione; Scelta della lingua preferita; Regolazione; Impostazioni del sistema; Impostazione dello screen saver
23 Ripristinare le impostazioni predefi nite È possibile reimpostare tut te le opzioni e le impostazioni personali a quelle preimpostate in fabbrica. 1 Premere SYSTEM MENU . 2 Selezionare [SYSTEM SETUP] (impostazione sistema) > [DEFAULT] (predefi nito), quindi premere . 3 Selezionare [RESTORE] (rip...
Pagina 25 - Riproduzione limitata dei DVD; Scelta del tipo di televisore
24 Riproduzione limitata dei DVD Alcuni DVD possono disporre di un livello parentale assegnato all’intero disco o ad alcune scene del disco. Con questa impostazione è possibile impostare un livello di autorizzazione per la riproduzione delle scene. Nota I VCD, SVCD e CD non dispongono di • un’indica...
Pagina 26 - Impostazioni video; Scelta del segnale video
25 1 Premere SYSTEM MENU . 2 Selezionare [SYSTEM SETUP] (impostazione sistema) > [DIVX[R] VOD] , quindi premere . Viene visualizzato il codice di » registrazione. 3 Annotare tale codice per eventuali utilizzi futuri. 4 Premere SYSTEM MENU per uscire. Nota Tut ti i video scar icati tr amite il ser...
Pagina 27 - Impostazioni audio; Scelta dell’uscita digitale
26 Impostazioni audio Scelta dell’uscita digitale Se è stato collegato un dispositivo audio/video alla presa COA XIAL (DIGITAL AUDIO) dell’unità, selezionare un’impostazione adat ta. 1 Premere SYSTEM MENU . 2 Selezionare [AUDIO SETUP] (impostazione audio) > [DIGITAL OUT] (uscita digitale), quindi...
Pagina 29 - 0 Altre funzioni; Impostazione della sveglia
28 Impostazione del timer di spegnimento Il DVD Micro Theater può passare automaticamente alla modalità standby dopo un periodo di tempo prestabilito. 1 Quando il DVD Micro Theater è acceso, premere ripetutamente SLEEP per selezionare un determinato periodo di tempo (in minuti). Se la sveglia è atti...
Pagina 30 - Specifi che
29 Distorsione totale armonica < 0,1% (1 kHz) Separazione canali 40 dB minimo (1 kHz)Rappor to segnale/rumore > 65 dBA Sintonizzatore Gamma di sintonizzazione FM: 87, 5-108 MHz; MW: 531-1602 kHz Griglia di sintonizzazione 50 kHz (FM); 9 kHz (MW ) FM Sensibilità - Mono, rappor to segnale/ rumor...
Pagina 31 - Formati disco MP3 supportati; Informazioni generali
30 Nome fi le in Unicode UTF8 (lunghezza • massima: 128 by te) Formati non supportati: Album vuoti, vale a dire album che • non contengono fi le MP3/ WMA e che, per tanto, non vengono visualizzati sul display. I formati di fi le non suppor tati vengono • ignorati. Ad esempio, i documenti Word (.doc) o ...
Pagina 34 - 3 Glossario
33 Controllo genitori Funzione del DVD che limita la riproduzione del disco in base all’età degli utenti secondo il livello di limitazione stabilito in ogni Paese. Le limitazioni variano in base al disco; quando si at tiva la riproduzione, questa viene impedita se il livello del sof tware è superior...