Pagina 2 - Sommario
1 5 Riproduci 18 Riproduzione di un disco 18 Utilizzo del menu del disco 18 Selezione di una lingua per la riproduzione audio 18 Selezione della lingua per i sottotitoli 18 Riproduzione USB 19 Riproduzione di video DivX 19 Riproduzione di fi le MP3/WMA/immagini 19Controllo della riproduzione 20 Selez...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza; Importanti istruzioni sulla sicurezza
3 e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le aperture per la ventilazione. Installare secondo quanto previsto dalle istruzioni del produttore. h Non installare vicino ad alcuna fonte di calore, come radiatori, termoregolatori, stufe o altr...
Pagina 6 - Avviso; Sicurezza per l’udito
5 Utilizzare l’apparecchio senza eccedere e • interrompere l’ascolto di tanto in tanto. Quando si utilizzano le cuffi e, attenersi alle indicazioni seguenti. La riproduzione deve avvenire a un volume • ragionevole e per periodi di tempo non eccessivamente lunghi.Non regolare il volume dopo che • l’or...
Pagina 8 - Contenuto della confezione; Micro; Introduzione
7 L’unità è in grado di riprodurre dischi che ripor tano i seguenti codici regionali. Codice regionale DVD Paesi Europa Contenuto della confezione Controllare e identifi care i seguenti contenuti della confezione: Unità principale • 2 altoparlanti • Telecomando con batteria • Cavo Composite Video (gi...
Pagina 9 - h i j
8 g / Consentono di passare al brano • precedente/successivo.Consentono di passare al titolo o • capitolo precedente o successivo.Consente di selezionare una stazione • radio preimpostata. h DBB Consente di attivare/disattivare la • funzione di ottimizzazione dinamica dei bassi. i Consente di avviar...
Pagina 10 - Panoramica del telecomando
9 Panoramica del telecomando a Consente di accendere l’unità o di • passare alla modalità standby Eco Power. x w ts q r o p u v i l j k mn c b a d h f g e j Consente di interrompere la • riproduzione.In modalità demo, consente di attivare • o disattivare la dimostrazione. k MODE Consente di selezion...
Pagina 13 - Collegamento; Posizionamento dell’unità
12 Collegamento degli altoparlanti Nota Assicurarsi che i colori dei cavi degli altoparlanti • corrispondano a quelli dei terminali.Per ottenere prestazioni audio ottimali, utilizzare solo gli • altoparlanti in dotazione.Collegare solo altoparlanti la cui impedenza è uguale • o maggiore rispetto a q...
Pagina 14 - Collegamento TV; Collegamento dei cavi video; TV
13 alla presa • SCART sull’unità. alla presa • SCART sul TV. Opzione 2: collegamento tramite Component Video Collegare un TV dotato di scansione progressiva attraverso un cavo Component Video per una qualità video superiore. Nota La qualità video della scansione progressiva è • disponibile solo nel ...
Pagina 15 - Collegamento dei cavi audio
14 Collegamento dei cavi audio 1 Per riprodurre l’audio del televisore mediante l’unità, collegare i cavi audio (rosso/bianco - non forniti): alle prese • AUX L/R sull’unità. alle prese • di uscita audio sul TV. Collegamentodell’alimentazione Attenzione Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che ...
Pagina 16 - Impostazione dell’orologio; Accensione; Guida
15 Nota Prima di premere i tasti funzione sul telecomando, • selezionare la sorgente corretta con il telecomando.Se non si deve utilizzare il telecomando per lunghi • periodi, rimuovere le batterie. Impostazione dell’orologio 1 In modalità standby, tenere premuto CLOCK per attivare la modalità di im...
Pagina 19 - Utilizzo del menu del disco; Selezione della lingua per i sottotitoli; Riproduci; Riproduzione di un disco
18 Utilizzo del menu del disco Quando si inserisce un disco DVD/(S)VCD, può comparire un menu sullo schermo TV. Per accedere o uscire dal menu in modalità manuale: 1 Premere DISC MENU . Per un disco VCD dotato della funzione PBC (Playback Control, Controllo della riproduzione) (solo versione 2.0): L...
Pagina 20 - Riproduzione di video DivX; Riproduzione USB
19 Riproduzione di video DivX È possibile riprodurre fi le DivX copiati su suppor to CD-R/RW, DVD registrabile o dispositivo USB. 1 Inserire un disco o collegare un dispositivo USB. 2 Selezionare una sorgente: Per i dischi, premere • DISC . Per i dispositivi USB, premere • USB . 3 Selezionare un fi le...
Pagina 21 - Ricerche in avanti/indietro; Opzioni di riproduzione; Controllo della riproduzione
20 Ricerche in avanti/indietro 1 Durante la riproduzione, premere più volte / per selezionare la velocità di ricerca. Per ripristinare la riproduzione a • velocità normale, premere . Ricerca per orario o numero di capitolo/brano 1 Durante la riproduzione di audio o video, premere GOTO fi nché non vie...
Pagina 22 - Anteprima delle immagini; Rotazione delle immagini; Riproduzione al rallentatore; Modifi ca del canale audio; Selezione dell’angolazione di ripresa
21 Opzioni di visualizzazione delle immagini Anteprima delle immagini 1 Durante la riproduzione, premere . Vengono visualizzate le immagini nella » car tella corrente. 2 Premere / per selezionare un’immagine all’interno della car tella. Nel pannello di destra viene » visualizzata una miniatura dell’...
Pagina 23 - Regolazione; Impostazioni generali
22 Impostazioni audio Nella pagina [Audio Setup] , è possibile impostare le seguenti opzioni: [Digital Output] Consente di selezionare i formati audio suppor tati dal dispositivo collegato. • [Off] – Consente di disattivare l’uscita digitale. • [PCM] – Selezionare questa opzione se il dispositivo co...
Pagina 24 - Preferenze
23 [Subtitle] Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli preferita per la riproduzione del disco. [Disc Menu] Consente di modifi care la lingua preferita per il menu del disco. Nota Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco, viene • utilizzata la lingua predefi nita.Per alcuni dischi...
Pagina 26 - Sintonizzazione
25 L’ultima stazione radio programmata » viene trasmessa automaticamente. Programmazione manuale delle stazioni radio Nota È possibile programmare un massimo di 20 stazioni • radio preimpostate. 1 Consente di sintonizzarsi su una stazione radio. 2 Premere ANGLE/PROG per attivare la programmazione. 3...
Pagina 28 - Disattivazione dell’audio; Ascolto tramite le cuffi e; Regolazione; Scelta di un effetto sonoro; Ottimizzazione dei bassi
27 Per disattivare l’ottimizzazione dei • bassi, premere più volte LOUD/DBB fi nché il logo DBB scompare. Selezione del controllo automatico del volume Il controllo automatico del volume consente di aumentare l’effetto degli alti e bassi a livelli di volume ridotti (all’aumentare del volume si riduco...
Pagina 29 - Riproduzione da un lettore audio; Altre; Impostazione della sveglia
28 Sul display verrà visualizzata l’icona di » un orologio. Il sistema si accende automaticamente » all’ora impostata e passa all’ultima sorgente selezionata. Per disattivare la sveglia, selezionare » [OFF] (off) seguendo la stessa procedura descritta nel passaggio 6. Impostazione del timer di spegn...
Pagina 31 - 0 Informazioni sul; Specifi che; Amplifi catore
30 Sintonizzatore (FM) Gamma di sintonizzazione 87,5 - 108 MHz Griglia di sintonizzazione 50 KHz Sensibilità - Mono, rappor to segnale/rumore 26 dB < 22 dBf Sensibilità – Stereo, rappor to segnale/rumore 46 dB > 43 dBf Selettività di ricerca > 28 dBf Distorsione totale armonica < 3% Rapp...
Pagina 32 - Formati dei dischi supportati
31 Formati supportati: Formato fi le memoria o USB FAT12, • FAT16, FAT32 (dimensioni settore: 512 byte)Velocità di trasferimento dati MP3: 32- • 320 Kbps e velocità di trasferimento variabileWMA v9 o versioni precedenti • Director y nidifi cata fi no a un massimo • di 8 livelliNumero di album/car telle...
Pagina 33 - Tipi di programma RDS
32 Tipi di programma RDS NO TYPE Nessun tipo di programma RDS NOTIZIE Notiziari AFFAIRS Politica e attualità INFO Programmi speciali di carattere divulgativo SPORT Spor t EDUCATE Istruzione e formazione avanzata DRAMA Letteratura e commedie radiofoniche CULTURE Cultura, religione e società SCIENCE S...