Pagina 3 - Contenuti
IT 1 Contenuti 1 Importanti istruzioni sulla sicurezza 3 2 Il telefono 4 Contenuto della confezione 4 Panoramica del telefono 5 Panoramica della stazione base 6 3 Guida introduttiva 7 Collegare la stazione base 7 Installare il portatile 8 Configurare il telefono (a seconda del paese) 8 Modificare il...
Pagina 6 - Il telefono; Contenuto della
IT 4 2 Il telefono Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips!Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto su www.philips.com/welcome. Contenuto della confezione Ricevitore ** Stazione base (con due connettori) Caricabatterie (con un c...
Pagina 7 - Panoramica del telefono
IT 5 Panoramica del telefono Auricolare • Scorrere verso l'alto nel menu. • Aumentare il volume dell'auricolare/altoparlante. • Accedere alla rubrica in modalità standby. REDIAL/C • Eliminare testo o cifre. • Annullare operazione. • Accedere all'elenco di ricomposizione in modalità standby. • Durant...
Pagina 8 - Panoramica della
IT 6 • Impostare la modalità di composizione (dalla modalità a impulsi alla modalità a toni temporanea). Questa funzione dipende dal paese. • Tenere premuto per passare dalla chiamata interna a quella esterna durante una chiamata in conferenza. • Tenere premuto per effettuare una chiamata intercom i...
Pagina 9 - Collegare la stazione
IT 7 3 Guida introduttiva Attenzione • Assicurarsi di aver letto le istruzioni di sicurezza nella sezione "Istruzioni importanti per la sicurezza" prima di collegare e installare il telefono. Collegare la stazione base Avviso • Pericolo di causare danni al prodotto! Accertarsi che la tension...
Pagina 10 - Installare il portatile; Configurare il telefono (a; Impostare paese/lingua
IT 8 Nota • Per il requisito minimo del power bank, vedere il capitolo "Dati tecnici". • Durante l'utilizzo di un power bank come fonte di alimentazione alternativa, potrebbe scaricarsi molto presto se si carica il telefono contemporaneamente. Installare il portatile Le batterie sono preinst...
Pagina 11 - Impostare data e ora; Modificare il codice PIN; Caricare il portatile
IT 9 Per reimpostare la lingua, vedere i passaggi seguenti. 1 Selezionare MENU/OK > [Phone setup] > [Language] , poi premere MENU/OK per confermare. 2 Selezionare una lingua, poi premere MENU/OK per confermare. L'impostazione viene salvata. Impostare data e ora 1 Premere MENU/OK . 2 Selezionar...
Pagina 12 - Controllare il livello della
IT 10 Nota • Caricare le batterie per 8 ore prima del primo utilizzo. • Se il telefono si surriscalda durante la ricarica delle batterie, è normale. • Nel tempo, la capacità delle batterie diminuisce. Questo è un comportamento normale della batteria. Il telefono è ora pronto per l'uso. Controllare i...
Pagina 13 - Controllare la potenza; Accendere o spegnere il
IT 11 Lampeggia quando c'è una nuova chiamata persa o quando si sfogliano le chiamate perse non lette nel registro delle chiamate.Rimane acceso durante la navigazione tra le chiamate perse lette nel registro delle chiamate.Lampeggia quando si riceve una chiamata in arrivo.Rimane acceso fisso durante...
Pagina 14 - Chiamate; Effettuare una chiamata; Chiamata normale; Rispondere ad una; Disattivare la suoneria della
IT 12 4 Chiamate Nota • In caso di interruzione dell'alimentazione, il telefono non può accedere ai servizi di emergenza. Suggerimento • Controllare la potenza del segnale prima di effettuare una chiamata o durante una chiamata (vedere ‘Controllare la potenza del segnale’ alla pagina 11). Effettuare...
Pagina 16 - Passare da una chiamata
IT 14 Passare da una chiamata all'altra Nota • Questo servizio dipende dalla rete. Premere e . La chiamata in corso viene messa in attesa e l'utente è ora connesso all'altra chiamata. Effettuare una chiamata in conferenza con i chiamanti esterni Nota • Questo servizio dipende dalla rete e dal paese....
Pagina 17 - Mentre si è al telefono; Durante una chiamata esterna
IT 15 5 Interfono e chiamate in conferenza Una chiamata interfono è una chiamata a un altro ricevitore che condivide la stessa stazione base. Una chiamata in conferenza comporta una conversazione tra l'utente, un altro utente del portatile e i chiamanti esterni. Effettuare una chiamata a un altro po...
Pagina 18 - Durante la teleconferenza
IT 16 2 Selezionare un ricevitore, poi premere MENU/OK per confermare. Il portatile selezionato squilla. 3 Premere sul portatile selezionato. Il citofono è stabilito 4 Premere MENU/OK . Si è ora in una chiamata in conferenza a 3 vie con una chiamata esterna e un portatile selezionato. 5 Premere per ...
Pagina 19 - Inserire testo e numeri; Passare da maiuscole e
IT 17 6 Testo e numeri È possibile immettere testo e numeri per il nome del ricevitore, i record della rubrica e altre voci di menu. Inserire testo e numeri 1 Premere una o più volte il tasto alfanumerico per inserire il carattere selezionato. 2 Premere REDIAL/C per eliminare un carattere. Tenere pr...
Pagina 20 - Rubrica; Visualizzare la rubrica; Cercare un record; Scorrere l’elenco dei contatti; Chiamare dalla rubrica
IT 18 7 Rubrica Questo telefono ha una rubrica che può memorizzare fino a 50 record. È possibile accedere alla rubrica dalla stazione base. Ciascun record può avere un nome di lunghezza fino a 14 caratteri ed un numero di lunghezza fino a 24 cifre.Si possono avere fino a 2 memorie ad accesso diretto...
Pagina 22 - Lista del tipo di chiamate; Seleziona il tipo di elenco; Visualizzare i record delle
IT 20 8 Registro chiamate L'elenco chiamate memorizza la cronologia di tutte le chiamate perse o ricevute. La cronologia delle chiamate ricevute comprende il nome e il numero del chiamante, l'ora e la data della chiamata. Questa funzione è disponibile se si è abbonati al servizio ID chiamante con il...
Pagina 24 - posizione
IT 22 9 Elenco ricom- posizione L'elenco di ricomposizione memorizza la cronologia delle chiamate effettuate. Include i nomi e/o i numeri chiamati. Questo telefono può memorizzare fino a 10 record di riselezione. Visualizzare le voci di riselezione Press REDIAL/C . Ricomporre una chiamata 1 Premere ...
Pagina 25 - Impostazioni audio
IT 23 10 Impostazioni telefono È possibile personalizzare le impostazioni del proprio telefono. Impostazioni audio Impostare il volume della suoneria del telefono È possibile selezionare tra 5 livelli di volume della suoneria o [Off] . 1 Premere MENU/OK . 2 Selezionare [Phone setup] > [Sounds] &g...
Pagina 26 - Impostare il tono della batteria; Dare un nome al portatile
IT 24 Impostare il tono della batteria Il tono della batteria è il suono emesso quando la batteria è scarica e deve essere ricaricata. 1 Premere MENU/OK . 2 Selezionare [Phone setup] > [Sounds] > [Battery tone] , poi premere MENU/OK per confermare. 3 Selezionare [On] / [Off] , poi premere MENU...
Pagina 28 - Impostare la sveglia; Disattivare la sveglia; Quando suona la sveglia
IT 26 11 Sveglia Il telefono dispone di una sveglia incorporata. Controllare le informazioni di seguito per impostare la sveglia. Impostare la sveglia 1 Premere MENU/OK . 2 Selezionare [Alarm] , poi premere MENU/OK per confermare. 3 Selezionare [On once] or [On daily] , poi premere MENU/OK per confe...
Pagina 29 - privacy
IT 27 12 Modalità privacy È possibile accedere al menu della modalità privacy per bloccare le chiamate in uscita e in entrata. Blocco chiamate (blocco chiamate in uscita) È possibile bloccare le chiamate in uscita verso determinati numeri, come le chiamate internazionali o le hotline indesiderate, b...
Pagina 30 - Attivare / disattivare la lista nera
IT 28 Nota • Quando una chiamata è bloccata, la suoneria viene disattivata. La chiamata è ancora visualizzata e registrata. La segreteria telefonica risponderà comunque alla chiamata quando abilitata. • Assicurarsi di aver sottoscritto il servizio di identificazione del chiamante prima di utilizzare...
Pagina 31 - Annunci
IT 29 13 Segreteria telefonica Nota • Disponibile solo per M355. Il telefono include una segreteria telefonica che registra le chiamate senza risposta quando è attiva. Per impostazione predefinita, la segreteria telefonica è impostata sulla modalità [Answer & rec.] . E' possibile accedere alla s...
Pagina 32 - Registrare un annuncio
IT 30 Registrare un annuncio La durata massima dell'annuncio registrabile è di 3 minuto. Il nuovo annuncio registrato sostituisce automaticamente quello vecchio. 1 Premere MENU/OK > [Answer machine] . 2 Selezionare [Announcement] , poi premere MENU/OK per confermare. 3 Selezionare [Answer only] o...
Pagina 33 - Messaggi in entrata; Ascoltare il messaggio in entrata; Eliminare un messaggio in
IT 31 Messaggi in entrata Ciascun messaggio può durare fino a 3 minuti. Quando si ricevono nuovi messaggi, il LED sul retro del ricevitore lampeggia. Nota • Se si solleva il telefono quando il chiamante lascia un messaggio, la registrazione si ferma e si può parlare con il chiamante direttamente. No...
Pagina 34 - Screening delle chiamate; Accesso remoto; remoto
IT 32 Nota • È possibile eliminare solo i messaggi letti. Nessun messaggio cancellato può essere recuperato. Screening delle chiamate Puoi sentire il chiamante mentre sta lasciando un messaggio. Premere MENU/OK > [Answer machine] > [HS screening] > [On] / [Off] , poi premere MENU/OK per con...
Pagina 36 - Conferenza automatica; Tipo di rete; Prefisso automatico
IT 34 14 Servizi Il telefono supporta una serie di funzioni che consentono di gestire e gestire le chiamate. Lista del tipo di chiamate È possibile impostare se è possibile visualizzare tutte le chiamate in arrivo o le chiamate perse da questo menu. Nota • Questa è una caratteristica dipendente dal ...
Pagina 37 - Impostare prefisso automatico; Seleziona la durata del; Impostare la modalità di
IT 35 Nota • La lunghezza massima di un numero di rilevamento è di 10 cifre. La lunghezza massima di un numero di prefisso automatico è di 10 cifre. • Questa è una caratteristica dipendente dal paese. Impostare prefisso automatico 1 Premere MENU/OK . 2 Selezionare [Services] > [Auto prefix] , poi...
Pagina 38 - Orologio automatico; Registrare il proprio
IT 36 Orologio automatico Nota • Questo servizio dipende dalla rete. • Assicurarsi di aver sottoscritto il servizio di identificazione del chiamante prima di utilizzare questa funzione. Sincronizza automaticamente la data e l'ora del telefono con la rete telefonica pubblica commutata (PSTN). Per sin...
Pagina 39 - Ripristinare le
IT 37 Annullare la registrazione dei portatili Se due o più portatili condividono la stessa base, è possibile 1 Premere MENU/OK . 2 Selezionare [Services] > [Unregister] , poi premere MENU/OK per confermare. 3 Immettere il PIN di sistema. (Il PIN predefinito è 0000). Press REDIAL/ C per rimuovere...
Pagina 40 - 5 Dati tecnici
IT 38 15 Dati tecnici Specifiche e caratteristiche generali • Autonomia in conversazione: 10 ore • Durata in standby: 180 ore • Range interno: 50 metri • Range esterno: 300 metri • Elenco della rubrica con 50 voci • Elenco di ricomposizione con 10 voci • Registro chiamate con 20 voci • Segreteria te...
Pagina 43 - frequenti
IT 41 17 Domande frequenti Il mio telefono visualizza [Ricerca] o [Non disponibile] o [Non registrato], cosa devo fare? • Assicurarsi che la stazione base disponga di alimentazione. • Il portatile è fuori portata. Avvicinarlo alla stazione base. • Il portatile non è associato alla base. Registrare i...
Pagina 45 - Il portatile non squilla.
IT 43 Audio scadente (crepitii, eco, ecc.) • Il portatile è quasi fuori portata. Avvicinarlo alla stazione base. • Il telefono riceve interferenze dagli apparecchi elettrici vicini. Spostare la stazione base lontano da loro. • Il telefono si trova in una posizione con pareti spesse. Spostare la staz...