Pagina 7 - Italiano; Descrizione generale; Introduzione
Italiano 95 Italiano Descrizione generale 1 Pulsante Ristretto 2 Pulsante Espresso3 Pulsante Lungo4 Coperchio del serbatoio dell'acqua5 Serbatoio dell'acqua6 Cavo di alimentazione con spina7 Scomparto delle capsule usate8 Cassetto dell'acqua di scarico9 Ripiano per tazze o ciotole grandi10 Vassoio a...
Pagina 8 - Avvio diretto e spegnimento automatico
96 Italiano Avvio diretto e spegnimento automatico La funzione di avvio diretto vi consente di erogare il caffè che desideratecon la sola pressione di un pulsante. Una volta preparato il caffè, lamacchina si spegne automaticamente per risparmiare energia. Predisposizione del dispositivo Al primo uti...
Pagina 9 - Preparazione del caffè; Bevande e capsule; Bevande
97 Italiano °C 5 La macchina si riscalda in circa 25 secondi e inizia il risciacquo. L'acquascorre dal beccuccio di erogazione del caffè nella ciotola finché il circuitodell'acqua interno non si è svuotato. Nota: quando il circuito interno dell'acqua è vuoto, la macchina emetteun ronzio. Quando la m...
Pagina 12 - Preparazione di Grand Café Filtre
100 Italiano 6 Chiudete la leva spingendola verso il basso. Avvertenza: evitate di inserire le dita nello scomparto dierogazione quando chiudete la leva per evitare lesioni.All'interno della leva è presente un perforatore affilatoinvisibile. 7 Premete il pulsante relativo al tipo di caffè che deside...
Pagina 14 - Reimpostazione del volume della bevanda
102 Italiano Standard padrão/estandar Min. Max. Ristretto 25 ml 20 ml 40 ml Espresso 40 ml 30 ml 50 ml Lungo 110 ml 50 ml 135 ml Standard padrão/estandar Min. Max. Ristretto 50 ml 40 ml 60 ml Espresso 80 ml 60 ml 100 ml Lungo 220 ml 100 ml 270 ml I volumi per le capsule normali e XXL vengono regolat...
Pagina 15 - Pulizia e manutenzione
103 Italiano Pulizia e manutenzione Pulizia del cassetto delle capsule usate e del cassettodell'acqua di scarico Controllate regolarmente lo scomparto delle capsule usate e il cassettodell'acqua di scarico. Nota: per un'igiene ottimale, sollevate la leva dopo l'uso in modo chel'ultima capsula utiliz...
Pagina 16 - Pulizia di altre parti della macchina
104 Italiano 5 Sciacquate il cassetto dell'acqua di scarico e lo scomparto delle capsuleusate sotto l'acqua corrente. Potete pulire tutte queste parti anche inlavastoviglie. 6 Dopo la pulizia, posizionate lo scomparto delle capsule usate sulcassetto dell'acqua di scarico. 7 Fate scorrere il cassetto...
Pagina 17 - Pulizia del circuito del caffè
105 Italiano 5 Per pulire a fondo il beccuccio di erogazione del caffè, aprite il coperchio. 6 Sciacquate il beccuccio di erogazione del caffè sotto l'acqua correntecalda. Potete anche pulirlo in lavastoviglie. Pulizia del circuito del caffè Pulite il circuito del caffè ogni settimana per ottenere u...
Pagina 18 - Rimozione del calcare; Quando eseguire la pulizia anticalcare
106 Italiano 4 Premete il pulsante Lungo. 5 Quando la macchina non eroga più acqua, svuotate la tazza. 6 Aprite la leva e ripetete i passaggi da 3 a 5 per garantire un'adeguatapulizia del circuito del caffè. 7 Svuotate il cassetto dell'acqua di scarico. La macchina ora è pronta all'uso. Rimozione de...
Pagina 19 - Utilizzo dell'agente anticalcare appropriato
107 Italiano Utilizzo dell'agente anticalcare appropriato Solo gli agenti anticalcare a base di acido citrico sono adatti per rimuovere ilcalcare dalla macchina L'OR Barista. Questi ultimi eseguono la puliziaanticalcare senza danneggiare la macchina. Si consiglia l'utilizzo dianticalcare liquido spe...
Pagina 21 - Significato delle spie luminose; Risoluzione dei problemi
109 Italiano 8 Rimuovete il recipiente e svuotatelo. Riposizionate il recipiente sulvassoio antigoccia inferiore sotto il beccuccio di erogazione del caffè. 9 Estraete il serbatoio dell'acqua e sciacquatelo sotto l'acqua corrente.Riempite il serbatoio dell'acqua con acqua corrente fredda e reinserit...