Pagina 5 - Italiano; Panoramica della macchina
Italiano 85 Italiano Panoramica della macchina 1 Pulsante on/off2 Pulsante Ristretto3 Pulsante Espresso4 Pulsante Lungo5 Coperchio del serbatoio dell'acqua6 Serbatoio dell'acqua7 Cavo di alimentazione con spina8 Cassetto delle capsule usate9 Cassetto dell'acqua di scarico10 Vassoio antigoccia inferi...
Pagina 7 - Preparazione del caffè; Bevande e capsule; Capsule
87 Italiano Preparazione del caffè Bevande e capsule Capsule Le capsule in alluminio L'OR sono disponibili online all'indirizzowww.lorespresso.com e nei negozi. Potete scegliere tra varie capsulecorrispondenti a tipi di caffè differenti. Bevande Grazie alla tecnologia Dual Capsule Recognition, la ma...
Pagina 10 - Preparazione di Grand Café Filtre
90 Italiano 8 Quando il pulsante on/off smette di lampeggiare e tutti i pulsanti rimangonoaccesi in modo fisso, premere il pulsante corrispondente al tipo di caffèdesiderato. Attenzione: non alzate la leva finché il processo di erogazione non èterminato. L'erogazione è terminata quando le spie smett...
Pagina 11 - Personalizzazione della bevanda
91 Italiano 5 Ponete una tazza grande sul ripiano appoggiatazze sotto il beccuccio dierogazione del caffè. 6 Premete il pulsante Lungo per avviare il processo di erogazione. Personalizzazione della bevanda Grazie alla personalizzazione della bevanda, è possibile programmarne ilvolume. Ogni pulsante ...
Pagina 12 - Reimpostazione delle quantità di caffè; Pulizia e manutenzione
92 Italiano - Se desiderate regolare il volume delle capsule per espresso monodoseL'OR, inserite una normale capsula L'OR Espresso. - Se desiderate regolare il volume di una capsula doppia dose L'OR Barista,inserite una capsula L'OR Barista. 4 Tenete premuto per 3 secondi il pulsante del caffè del q...
Pagina 13 - Pulizia di altre parti della macchina
93 Italiano 2 Rimuovete il vassoio antigoccia dal vassoio antigoccia inferiore e sciacquateloassieme al vassoio per le tazze sotto l'acqua corrente calda. Queste parti nonpossono essere lavate in lavastoviglie. 3 Rimuovete il cassetto delle capsule usate tirandolo verso l'alto e svuotatelo. Attenzio...
Pagina 14 - Pulizia del circuito del caffè; Rimozione del calcare; Quando eseguire la pulizia anticalcare
94 Italiano Pulizia del circuito del caffè Pulite il circuito del caffè ogni settimana per ottenere un caffè di qualità e gustoottimali. 1 Posizionate una tazza sotto il beccuccio di erogazione del caffè. 2 Sollevate la leva in modo che l'ultima capsula utilizzata cada nel cassetto dellecapsule usat...
Pagina 15 - Utilizzo dell'agente anticalcare appropriato
95 Italiano - Si assicura una maggiore durata della macchina da caffè L'OR Barista - Si garantisce la quantità massima di caffè all'interno della tazza - Si raggiunge la massima temperatura del caffè - La macchina risulta meno rumorosa durante l'erogazione - Si evitano eventuali problemi di funziona...
Pagina 17 - Significato delle spie luminose; Risoluzione dei problemi
97 Italiano 9 Rimuovete il recipiente e svuotatelo. Riposizionate il recipiente sul vassoioantigoccia inferiore sotto il beccuccio di erogazione del caffè. 10 Estraete il serbatoio dell'acqua e sciacquatelo sotto l'acqua corrente.Riempite il serbatoio dell'acqua con acqua corrente fredda e reinserit...