Pagina 7 - Italiano; Panoramica della macchina
Italiano 106 Italiano Panoramica della macchina 1 Pulsante on/off2 Pulsante Ristretto3 Pulsante Espresso4 Pulsante Lungo5 Coperchio del serbatoio dell'acqua6 Serbatoio dell'acqua7 Coperchio del pannarello8 Portafrusta9 Frusta10 Pulsante on/off del pannarello11 Base del pannarello12 Cavo di alimentaz...
Pagina 8 - Predisposizione del dispositivo
107 Italiano Predisposizione del dispositivo Al primo utilizzo, rimuovete tutti i materiali di imballaggio dalla macchina. Quando utilizzate la macchina per la prima volta o dopo che è rimastainutilizzata per 1 o più giorni, eseguite le seguenti operazioni: 1 Estraete il serbatoio dell'acqua dalla m...
Pagina 9 - Preparazione del caffè; Bevande e capsule; Capsule
108 Italiano 5 Quando tutti i pulsanti rimangono accesi in modo fisso, premete il pulsanteLungo.- L'acqua fuoriesce dal beccuccio di erogazione del caffè. Nota: quando il circuito interno dell'acqua è vuoto, la macchina emette unronzio. Quando la macchina eroga acqua, il ronzio emesso è meno forte. ...
Pagina 12 - Preparazione di Grand Café Filtre
111 Italiano - Per due tazze di caffè o un caffè doppio, inserite una capsula doppia doseL'OR Barista. 7 Chiudete la leva spingendola verso il basso. Prima di iniziare l'erogazione, assicuratevi di avere chiusocorrettamente il coperchio e di avere bloccato la relativa leva. 8 Quando il pulsante on/o...
Pagina 13 - Personalizzazione della bevanda
112 Italiano 3 Chiudete la leva. 4 Rimuovete il vassoio antigoccia dal ripiano appoggiatazze. Mettete da parte ilvassoio antigoccia e posizionate il ripiano appoggiatazze sul vassoioantigoccia inferiore. 5 Ponete una tazza grande sul ripiano appoggiatazze sotto il beccuccio dierogazione del caffè. 6...
Pagina 14 - Reimpostazione delle quantità di caffè
113 Italiano I volumi di caffè per le capsule monodose L'OR Espresso e le capsule doppia doseL'OR Barista vengono regolate separatamente: 1 Premete il pulsante on/off per accendere la macchina. 2 Riempite il serbatoio dell'acqua. 3 Inserite una capsula e chiudete la leva.- Se desiderate regolare il ...
Pagina 15 - Preparazione del latte
114 Italiano Preparazione del latte 1 Rimuovete il coperchio del pannarello con il portafrusta a esso collegato dalpannarello. 2 Riempite il pannarello con latte fino al livello desiderato. Non superate illivello MAX. 3 Riposizionate il coperchio del pannarello con il portafrusta nel pannarello. 4 P...
Pagina 16 - Pulizia e manutenzione
115 Italiano Pulizia e manutenzione Pulizia del cassetto delle capsule usate e del cassetto dell'acquadi scarico Controllate regolarmente il cassetto delle capsule usate e il cassetto dell'acqua discarico. Nota: per un'igiene ottimale, sollevate la leva dopo l'uso in modo che l'ultimacapsula utilizz...
Pagina 17 - Pulizia di altre parti della macchina
116 Italiano Pulizia di altre parti della macchina 1 Pulite la parte esterna della macchina con un panno morbido inumidito. Attenzione: non usate prodotti o sostanze abrasive o detergentiaggressivi, come benzina o acetone, per pulire la macchina. Avvertenza: evitate di inserire le dita nello scompar...
Pagina 18 - Pulizia del pannarello
117 Italiano 4 Premete il pulsante Lungo. 5 Quando la macchina non eroga più acqua, svuotate la tazza. 6 Aprite la leva e ripetete i passaggi da 3 a 5 per garantire un'adeguata puliziadel circuito del caffè. La macchina ora è pronta all'uso. Pulizia del pannarello 1 Rimuovete il pannarello dalla sua...
Pagina 19 - Rimozione del calcare; Quando eseguire la pulizia anticalcare
118 Italiano 8 Collegate nuovamente la frusta al portafrusta. 9 Collegate nuovamente l'asta del portafrusta al coperchio del pannarello. 10 Riposizionate il coperchio del pannarello con il portafrusta nel pannarello. Rimozione del calcare Quando eseguire la pulizia anticalcare - Eseguite la pulizia ...
Pagina 20 - Utilizzo dell'agente anticalcare appropriato
119 Italiano - La macchina risulta meno rumorosa durante l'erogazione - Si evitano eventuali problemi di funzionamento Se la procedura non viene effettuata correttamente, i residui di calcarerimangono nella macchina. In questo modo il calcare stesso si riforma piùrapidamente con la possibilità di ca...
Pagina 22 - Significato delle spie luminose; Risoluzione dei problemi
121 Italiano 9 Rimuovete il recipiente e svuotatelo. Riposizionate il recipiente sul vassoioantigoccia inferiore sotto il beccuccio di erogazione del caffè. 10 Estraete il serbatoio dell'acqua e sciacquatelo sotto l'acqua corrente.Riempite il serbatoio dell'acqua con acqua corrente fredda e reinseri...
Pagina 23 - Risoluzione dei problemi della macchina da caffè
122 Italiano sotto, visitate il sito www.lorbarista.com/support per un elenco di domandefrequenti o contattate il Centro assistenza clienti del vostro paese. Risoluzione dei problemi della macchina da caffè Problema Possibile causa Soluzione La macchina non si accende. La macchina non è collegata al...
Pagina 25 - Risoluzione dei problemi del pannarello
124 Italiano Problema Possibile causa Soluzione Se utilizzate una tazza fredda espessa, il caffè si raffredderàimmediatamente. Utilizzate tazze sottili perchéassorbono meno calore dal caffèrispetto a quelle spesse.Assicuratevi che la capacità dellatazza sia adatta alla quantità dicaffè. Non erogate ...