Pagina 5 - Pericolo
Italiano Importante Prima di utilizzare l'apparecchio, leggete attentamente il presentemanuale e conservatelo per eventuali riferimenti futuri. Pericolo - Tenete il caricabatterie lontano dall'acqua. Non appoggiatelo o riponetelo vicinoall'acqua contenuta in vasche, lavandini ecc.Non immergete il ca...
Pagina 7 - Attenzione
Attenzione - Non lavate la testina dello spazzolino, l'impugnatura o il caricabatterie inlavastoviglie. - Se nel corso degli ultimi 2 mesi vi siete sottoposti a interventi su denti o gengive,chiedete il parere del vostro dentista primadi utilizzare lo spazzolino. - Rivolgetevi al vostro dentista nel...
Pagina 9 - Direttiva sull'apparecchiatura radio; Introduzione; Testine
Campi elettromagnetici (EMF) Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e allenorme relativi all'esposizione ai campi elettromagnetici. Direttiva sull'apparecchiatura radio - L'apparecchiatura radio in questo prodotto funziona a 13.56 MHz- La potenza RF massima trasmessa dall'apparec...
Pagina 10 - Modalità di utilizzo
ulteriori informazioni sul promemoria di sostituzione testina,consultare "Funzioni". Questo simbolo indica che la testina è dotata di tecnologia (fig.2)BrushSync. Modalità di utilizzo per passare da una modalità all'altra, premere il pulsante modalitàsituato sotto il pulsante on/off. Lo spaz...
Pagina 12 - Caratteristiche
- Apparecchi dentali (le testine si consumano più rapidamente)- Impianti odontoiatrici (otturazioni, corone, coperture)Nota: quando lo spazzolino Philips Sonicare viene impiegato perstudi clinici, deve essere usato in modalità Clean (per placca egengive) o in modalità sbiancamento (per lo sbiancamen...
Pagina 13 - Attivazione o disattivazione funzioni
Per disattivare il promemoria di sostituzione testina della spazzola,vedere "Attivazione o disattivazione funzioni". Sensore della pressione Lo spazzolino Philips Sonicare è dotato di un sensore avanzato chemisura la pressione esercitata durante la pulizia. Se si applica troppapressione, lo ...
Pagina 15 - Stato e ricarica della batteria
3 Tenere il pulsante on/off premuto fino a quando non si senta unaserie di tre segnali acustici brevi (dopo 6-7 secondi). 4 Rilasciare il pulsante on/off.- Tre toni in sequenza (basso-medio-alto) indicano che la funzione sensore di pressione è stata attivata. Anche la spia disostituzione testina e l...
Pagina 16 - Pulizia; Impugnatura dello spazzolino; Conservazione
- LED verde lampeggiante: batteria media- LED giallo lampeggiante e tre segnali acustici: batteria scarica- LED giallo lampeggiante e cinque segnali acustici: non rimangono altre sessioni di pulizia (ricaricare lo spazzolino) Pulizia Nota: non lavate la testina, l'impugnatura o la custodia da viaggi...
Pagina 17 - Rimozione della batteria ricaricabile
Individuazione del numero del modello Il numero del modello (HX682x/HX683x) si trova sulla basedell'impugnatura dello spazzolino Philips Sonicare. Riciclaggio - Questo simbolo indica che il prodotto non può essere smaltito con i normali rifiuti domestici (2012/19/UE) (fig. 24). - Questo simbolo indi...
Pagina 19 - Garanzia e assistenza; Limitazioni della garanzia
10 Coprite i contatti della batteria con del nastro adesivo per evitareun potenziale corto circuito dovuto alla carica residua. La batteriaricaricabile ora può essere riciclata e il resto del prodotto puòessere smaltito nel modo corretto (fig. 23). Garanzia e assistenza Per assistenza o informazioni...