Pagina 7 - Introduzione; Pericolo; Italiano
Italiano Introduzione Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre ilmassimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrate ilvostro prodotto sul sito www.philips.com/welcome . Importante Prima di utilizzare l'apparecchio, leggeteattentamente il presente manuale econse...
Pagina 14 - Predisposizione del dispositivo; Inserimento della testina; Connettività Bluetooth; Connessione dello spazzolino
Predisposizione del dispositivo Inserimento della testina 1 Allineate la testina dello spazzolino in modo che le setole sianoorientate verso il lato anteriore dell'impugnatura (fig. 2). 2 Premete saldamente la testina dello spazzolino sulla partemetallica fino all'arresto (fig. 3). Nota: sulle testi...
Pagina 16 - Modalità di utilizzo
Nota: per assicurare una corretta pulizia di tutti i denti, dividete la bocca in 6 sezioni utilizzando la funzione BrushPacer (vedere capitolo "Caratteristiche"). 7 Seguite le linee guida dell'app Sonicare unitamente alla funzioneBrushPacer e iniziate a spazzolare la sezione 1 (parte superio...
Pagina 18 - Caratteristiche; Attivazione o disattivazione della funzione Pressure Sensor
Caratteristiche Pressure Sensor Questo modello Sonicare è dotato della funzione Pressure Sensorattivata. La funzione Pressure Sensor funziona in tutte e 3 le modalitàe tutti e 3 i livelli di intensità. Attivazione o disattivazione della funzione Pressure Sensor 1 Inserite la testina nell'impugnatura...
Pagina 19 - Attivazione o disattivazione della funzione Easy-start
Smartimer La funzione Smartimer spegne automaticamente lo spazzolino perindicare che il ciclo di pulizia è completo.I dentisti consigliano di utilizzare lo spazzolino almeno 2 volte algiorno per 2 minuti. Easy-start Questo modello Sonicare è dotato della funzione Easy-startdisattivata.La funzione Ea...
Pagina 20 - Igienizzazione; Avvertenza: non posizionate il cappuccio da viaggio sulla
Igienizzazione - Oltre a sciacquare la testina dello spazzolino con acqua e lasciarla asciugare, è possibile utilizzare l'igienizzatore UV per una puliziaottimale (fig. 9).Nota: l'igienizzatore UV non sostituisce il risciacquo della testina con acqua, ma può essere utilizzato in aggiunta a questo pr...
Pagina 21 - Pulizia; caricatore da viaggio o l'igienizzatore UV nella lavastoviglie.; Impugnatura dello spazzolino; Testina dello spazzolino; Avvertenza: non immergete l'igienizzatore in acqua e non
Nota: il ciclo di igienizzazione dura 10 minuti, trascorsi i quali l'igienizzatore si spegne automaticamente.- L'igienizzatore è in funzione quando la luce blu è visibile attraverso la finestrella. Pulizia Avvertenza: non lavate la testina, l'impugnatura, il caricatore da viaggio o l'igienizzatore U...
Pagina 22 - Conservazione
Per la massima efficacia, si consiglia di pulire l'igienizzatore ognisettimana. 1 Scollegate l'igienizzatore dalla presa di corrente. 2 Estraete il vassoio antigoccia. Pulite il vassoio antigoccia con unpanno umido (fig. 14). 3 Pulite tutte le superfici interne con un panno umido. 4 Rimuovete lo sch...
Pagina 23 - Sostituzione; Riciclaggio
Sostituzione Testina dello spazzolino - Per ottenere risultati ottimali, sostituite le testine Philips Sonicare ogni 3 mesi.Nota: l'app Sonicare vi indicherà quando è il momento di sostituire la testina dello spazzolino. (Vedere la sezione Guida dell'app) - Utilizzate solo testine Philips Sonicare d...
Pagina 24 - Rimozione della batteria ricaricabile; Avvertenza: NOTATE CHE QUESTA OPERAZIONE NON È; Garanzia e assistenza; Limitazioni della garanzia
Rimozione della batteria ricaricabile Avvertenza: NOTATE CHE QUESTA OPERAZIONE NON È REVERSIBILE. - Per rimuovere la batteria ricaricabile, è necessario un cacciavite a testa piatta (standard). Osservate le precauzioni di sicurezza dibase per eseguire la procedura descritta di seguito. Proteggete gl...