Pagina 4 - Pericolo
Italiano Importante Prima di utilizzare l'apparecchio, leggete attentamente il presentemanuale e conservatelo per eventuali riferimenti futuri. Pericolo - Tenete il caricabatterie lontano dall'acqua. Non appoggiatelo o riponetelo vicinoall'acqua contenuta in vasche, lavandini ecc.Non immergete il ca...
Pagina 6 - Attenzione
Attenzione - Non lavate la testina dello spazzolino, l'impugnatura o il caricabatterie inlavastoviglie. - Se nel corso degli ultimi 2 mesi vi siete sottoposti a interventi su denti o gengive,chiedete il parere del vostro dentista primadi utilizzare lo spazzolino. - Rivolgetevi al vostro dentista nel...
Pagina 8 - Direttiva sull'apparecchiatura radio; Introduzione; Testine
Campi elettromagnetici (EMF) Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e allenorme relativi all'esposizione ai campi elettromagnetici. Direttiva sull'apparecchiatura radio - L'apparecchiatura radio in questo prodotto funziona a 13.56 MHz- La potenza RF massima trasmessa dall'apparec...
Pagina 9 - Modalità di utilizzo; Impostazioni dell'intensità
1 Abbinamento modalità testina (vedere "Funzioni e accessori") 2 Promemoria di sostituzione testina (vedere "Funzioni e accessori") Questo simbolo indica che la testina è dotata di tecnologia (fig.2)BrushSync. Modalità di utilizzo lo spazzolino elettrico è dotato di 3 modalità divers...
Pagina 11 - Caratteristiche
In modalità sbiancamento, dopo 2 minuti l'impugnaturacontinuerà a spazzolare per 30 secondi in modo che da poteresbiancare e lucidare gli incisivi. In modalità di cura delle gengive, dopo 2 minuti l'impugnaturacontinuerà a spazzolare per un minuto aggiuntivo in modo dapoter stimolare e massaggiare l...
Pagina 13 - Attivazione o disattivazione funzioni
altre sezioni della bocca. A seconda della modalità di puliziaselezionata (vedere "Modalità di spazzolamento"), Quadpacer emettedei segnali acustici a intervalli diversi durante il ciclo di pulizia. Attivazione o disattivazione funzioni È possibile attivare o disattivare le seguenti funzioni...
Pagina 14 - Sensore della pressione
3 Tenere il pulsante on/off premuto fino a quando non si senta unaserie di due segnali acustici brevi (dopo 4-5 secondi). 4 Rilasciare il pulsante on/off.- Tre toni in sequenza (basso-medio-alto) indicano che la funzione di promemoria di sostituzione testina è stata attivata.Anche la spia di sostitu...
Pagina 15 - Impugnatura dello spazzolino
Stato e ricarica della batteria 1 Inserire la spina del caricabatterie in una presa elettrica. 2 Posizionare l'impugnatura sul caricabatterie.- Il caricabatterie emetterà 2 brevi segnali acustici per confermare che l'impugnatura è inserita correttamente. - Quando lo spazzolino è in carica, la spia d...
Pagina 16 - Conservazione
Nota: Per pulire l'impugnatura o la testina, non usate alcolisopropilico, aceto o candeggina, poiché potrebbero causarne loscolorimento. Testina dello spazzolino 1 Sciacquate la testina e le setole dopo ogni utilizzo (fig. 16). 2 Rimuovete la testina dall'impugnatura e sciacquate in acqua caldal'att...
Pagina 17 - Rimozione della batteria ricaricabile
2 Se non acquistate un prodotto nuovo, potete restituire prodotticon dimensioni inferiori a 25 cm (lunghezza, altezza e larghezza) airivenditori con superficie dedicata alla vendita di prodotti elettricied elettronici superiore ai 400 m 2 . - In tutti gli altri casi, attenetevi alle normative di rac...
Pagina 18 - Garanzia e assistenza; Limitazioni della garanzia
5 Tenendo l'impugnatura al contrario, premete la parte metallicaverso il basso su una superficie rigida. Se i componenti interni nonescono facilmente dall'alloggiamento, ripetete il passaggio 3 fino aquando non vengono rilasciati (fig. 20). 6 Rimuovete il coperchio in gomma del vano batteria. 7 Inse...